casaleggio di maio

''MI OFFRIRONO UN MINISTERO'' - CASALEGGIO INIZIA A MANDARE PIZZINI IN TV PER SALVARE ROUSSEAU, DI CUI NEL M5S VOGLIONO DISFARSI. IL PIANO DI TREGUA VEDE LA PIATTAFORMA SGANCIATA DAL M5S, IL TERZO MANDATO ''CONGELATO'' E LA «CASSA» DEI CINQUE STELLE, CHE AL MOMENTO È DIVISA IN MILLE RIVOLI TRA COMITATI, FONDI PER LA PIATTAFORMA E RESTITUZIONI, UNIFICATA E GESTITA DAL FUTURO TESORIERE - LA PAURA TRA I GRILLINI E' CHE IL GURU JUNIOR VOGLIA INVALIDARE GLI STATI GENERALI (PS: IL MINISTERO ERA IL MISE DI DI MAIO)

 

DAVIDE CASALEGGIO E ALESSANDRO DI BATTISTA

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera

 

Beppe Grillo attende le soluzioni che verranno proposte. Davide Casaleggio va all' attacco, pronto a ribadire le sue posizioni e a proiettare Rousseau «oltre il Movimento» e la truppa parlamentare in fermento, che teme uno sgambetto dell' imprenditore sugli Stati generali. Il Movimento non ha ancora pace anche se le diplomazie sono al lavoro sottotraccia. Si va verso una tregua interna che per ora prevede pochi punti: Rousseau sganciato dal M5S, esternalizzato a fornitore di servizi, il terzo mandato «congelato» e la «cassa» dei Cinque Stelle - che al momento è divisa in mille rivoli tra comitati, fondi per la piattaforma e restituzioni - unificata e gestita dal futuro tesoriere (il mandato di Luigi Di Maio è in scadenza a breve).

 

Ma a infuocare la giornata è l' intervento di Davide Casaleggio a Omnibus su La7.

L' imprenditore conferma di aver rifiutato un ministero - si tratterebbe del Mise guidato da Di Maio all' epoca del governo con la Lega rivela l' Adnkronos -: «Preferisco non parlarne anche per rispetto di chi occupa questo ministero». Qualche ora dopo l' ex leader replica: «Un ministero a Casaleggio? Pensiamo ai contagi...».

 

di maio con paola taverna

Il passo avanti nel confronto arriva sulla piattaforma. Casaleggio conferma: «È vero che ci sono state molte richieste da parte di alcuni parlamentari di riconfigurare il rapporto tra Movimento e Rousseau» e «io sono disponibile». Non solo. Va oltre e ammette anche che Rousseau guarda a realtà esterne al M5S: «Lo ha sempre fatto e lo farà di più in futuro». Insomma, la piattaforma si sgancia dal M5S e potrebbe aprire a terzi. Indiscrezioni parlano di trattative già in corso.

 

Ma se da un lato c' è una disponibilità a venire incontro ai parlamentari, dall' altra Casaleggio pone uno stop al terzo mandato: «Il tema della partecipazione civica per un tempo limitato credo sia uno dei principi fondanti del M5S» e ribadisce il suo no a una segreteria politica. Infine Casaleggio cerca di sfatare il tabù dell' ala ribelle contro il governo e ribadisce la solidità del suo rapporto con Grillo: «L' ho visto nel weekend, sta benissimo».

davide casaleggio

 

Nel Movimento c' è tensione sulle parole del presidente di Rousseau: alcuni parlamentari temono voglia invalidare gli Stati generali. Roberta Lombardi, che li sta organizzando, si limita a un sibillino: «Non so». Da ambienti vicini a Rousseau si parla di perplessità sulla decisione di non svolgere gli incontri sulla piattaforma M5S.

 

Ma a creare scompiglio è l' idea che circola tra frange di attivisti: quella di una raccolta firme tra gli iscritti per convocare un' assemblea con all' ordine del giorno la scelta del nuovo leader. Secondo lo statuto sono necessari un terzo degli iscritti (circa 60 mila), per il codice civile invece un decimo (quindi circa 18 mila).

beppe grillo davide casaleggio giuseppe conte 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?