giorgia meloni bunker

“MI SENTO CIRCONDATA, AL 41 BIS” - GIORGIA MELONI VIVE ORMAI PALAZZO CHIGI COME UN BUNKER DI FINE IMPERO: HA ANNULLATO TRE VIAGGI IN UNA SETTIMANA, AI SUOI DICE DI SENTIRSI "SOTTO ASSEDIO" E DI "NON FIDARSI DI NESSUNO" - GLI OTOLITI LE STANNO BALLANDO NELLE RECCHIE PER LO STRESS DA CAMPAGNA ELETTORALE E I PREPARATIVI DEL G7. SENZA CONTARE LE FOLLIE DI SALVINI, LE CAZZATE DEI SUOI, LE INCHIESTE SUI FEDELISSIMI, GLI SCAZZI CON LA STAMPA - L’OSSESSIONE DEL TRADIMENTO, LA PAURA DI UNA CONTINUA FUGA DI NOTIZIE E LA CACCIA ALLE TALPE: POCHISSIMA GENTE È INFORMATA SULLE MOSSE DELLA PREMIER. IL CERIMONIALE INSEGUE LE GIORNATE, LA STRUTTURA CHE GUIDA IL PALAZZO SPESSO RESTA SPIAZZATA. ANCHE L'AGENDA CAMBIA DI CONTINUO E VIENE STRAVOLTA ALL'ULTIMO…

meloni fazzolari

Estratto dell’articolo di Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

Ci ha scherzato sopra tante volte, in pubblico, Giorgia Meloni. Che la vita da presidente del Consiglio ti toglie via tanto, quasi tutto. Ma quelle erano battute appunto. O, almeno, sembravano tali. Invece, molto probabilmente, servivano a smorzare una preoccupazione sempre più strabordante che i collaboratori e chi ha accesso alla stanza della presidente del Consiglio ha percepito chiaramente.

MELONI FAZZOLARI

 

Meloni ha incontrato diverse persone nelle ultime settimane a Palazzo Chigi. Anche amici e confidenti, alcuni piazzati ai vertici della Rai e degli istituti culturali. A due di loro ha confessato di sentirsi «sotto assedio», come «circondata», addirittura «al 41 bis», il carcere di massima sicurezza previsto per i boss mafiosi. Un'immagine metaforica che racconta il senso di oppressione, come se fosse imprigionata in un ruolo che porta con sé scelte quotidiane e infinite responsabilità.

 

GIOVANBATTISTA FAZZOLARI PATRIZIA SCURTI

È un periodo particolare, questo, alla vigilia di una campagna elettorale che si intreccia con le ultime settimane di preparativi del G7 che si terrà in Puglia pochi giorni dopo il voto europeo e che è la grande prova sulla quale Meloni ha investito molta della sua credibilità internazionale. Attorno a lei, la premier vede molte cose che non vanno bene […] L'imprevedibilità e le difficoltà di Matteo Salvini e la mancanza di risorse per la legge di bilancio che rendono più incerto il futuro […] gli strafalcioni di ministri e parlamentari di Fratelli d'Italia, alcune inchieste giudiziarie sui fedelissimi al governo, il rapporto complicato con la stampa, la sensazione di essere «perseguitata» dai cronisti, e poi le fughe di notizie e la perenne caccia alle talpe.

 

fazzolari meloni

«Non mi fido di nessuno e forse non dovrei fidarmi neppure di te» ha detto, fissandolo negli occhi, a un amico direttore tv, che poi, a sua volta, colpito dall'atmosfera che si respirava nella stanza di Palazzo Chigi, lo ha riferito ad altri. La scena, nei racconti, assume toni e colori da corte shakespeariana. E i racconti rimbalzano anche negli altri ministeri. Su come, per esempio, il capo della segreteria particolare Patrizia Scurti provi a imporre un regime di silenzio anche ai diplomatici.

 

Le uniche persone di cui Meloni continui a fidarsi sono lei, da una vita al suo fianco, e il sottosegretario Giovanbattista Fazzolari, che ha assunto il non semplicissimo ruolo di coordinatore della comunicazione politica, tra governo e parlamento, con tutta la conseguente gestione della fisiologica emorragia di indiscrezioni. Il controllo è serrato. A parte la linea ufficiale, filtra sempre meno, quasi nulla. Pochissima gente è informata. Il cerimoniale insegue le giornate, la struttura che guida il palazzo spesso resta spiazzata.

 

patrizia scurti giorgia meloni

Anche l'agenda cambia di continuo e viene stravolta all'ultimo. Meloni ha annullato tre viaggi solo nell'ultima settimana. Questa sera era previsto che andasse a Londra, con ritorno fissato domattina. Cancellato. Con il premier Rishi Sunak c'è stata una telefonata ieri nel pomeriggio. Domenica è attesa a Pescara, dove chiuderà la convention di FdI annunciando la sua candidatura come capolista alle Europee. Subito dopo sarebbe dovuta decollare in direzione Arabia Saudita[…]

 

Avrebbe pesato l'imbarazzo di dover incontrare Mohammad Bin Salman in piena campagna elettorale, dopo anni passati ad accusare la monarchia saudita di essere uno Stato «fondamentalista» «che aiuta i terroristi». Lo scorso lunedì […] il suo aereo l'ha […] attesa […] per partire per Reggio Calabria, da dove Meloni, accompagnata dal ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, avrebbe dovuto raggiungere Santo Stefano d'Aspromonte, per l'inaugurazione di una caserma all'interno di un bene confiscato alla ‘ndrangheta.

[…] Alla fine, l'aereo è partito […] senza lei a bordo.

SCURTI MELONIPATRIZIA SCURTI E ALFREDO MANTOVANO ALLA CONFERENZA STAMPA DI FINE ANNO DI GIORGIA MELONI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO