miccichè schifani ronzulli

“BERLUSCONI È STATO OBBLIGATO A FARE UNA SCELTA...” - L’EX COORDINATORE DI FORZA ITALIA IN SICILIA, GIANFRANCO MICCICHÈ, FA IL SIBILLINO PER SPIEGARE LE SUE DIMISSIONI DOPO IL BRACCIO DI FERRO COL GOVERNATORE SCHIFANI – QUEL CHE NON DICE E' CHE IL SUO PASSO INDIETRO E' UN ALTRO COLPO A LICIA RONZULLI, CON CUI LO STESSO MICCICHÈ GESTÌ LA RIVOLTA CONTRO IGNAZIO LA RUSSA A PRESIDENTE DEL SENATO...

Estratto dell'articolo di Miriam Di Peri per “la Repubblica”

 

(...)

miccichè schifani

Dietro la coltre di fumo, Gianfranco Miccichè sta sorseggiando un caffè amaro. Dal suo studio pieno di libri accatastati l’ex commissario forzista in Sicilia guarda già ai progetti futuri, che non svela, ma non nasconde l’amarezza per l’epilogo dello scontro con Renato Schifani, che lo ha contrastato per mesi, fino a defenestrarlo dai vertici del partito.

 

Quell’ufficio nella centralissima piazza Politeama a Palermo è stato un porto di mare di potenti e questuanti per oltre trent’anni. Oggi ci sono i suoi fedelissimi, ma il citofono non trilla più come prima.

Almeno da quando, sabato scorso, Silvio Berlusconi gli ha chiesto un passo indietro. Alla guida del partito, da sabato 11 marzo, c’è il braccio destro di Schifani, Marcello Caruso. In una lettera, un mese fa, i deputati in consiglio regionale avevano chiesto al fondatore del partito il cambio alla loro guida.

 

Finisce un’era politica?

LICIA RONZULLI SILVIO BERLUSCONI

«Il fatto che ci sia stata un’era è per me ragione di vanto e soddisfazione assoluta. Non mi ricordo di altre “ere”. In Forza Italia ma non solo».

 

Cosa farà da domani?

«Si ricomincia a studiare, a guardare quali sono le condizioni, ma anche a immaginare che condizioni si possano creare per fare nuovamente buona politica. Provo le stesse sensazioni vissute nel ’94, quando mi sembrava che la politica non valesse niente. Io ho fatto parte di questa classe politica, stavolta non posso essere netto come 30 anni fa, però gli ultimi avvenimenti qualche dubbio me lo hanno lasciato».

 

miccichè schifani

Un passo indietro: che cosa è successo sabato scorso, quando ha rassegnato le dimissioni?

«Berlusconi è stato obbligato a fare una scelta. Io continuo a nutrire nei suoi confronti la stessa amicizia e stima che abbiamo sempre avuto. Mi sono dimesso perché ho capito dalla voce di Berlusconi che aveva un problema serio, che non riusciva a reggere questa situazione. Ma di una cosa sono certo: se io non mi fossi dimesso, saremmo ancora allo stallo».

 

Berlusconi aveva chiesto tempo fino al 10 marzo, lo scontro in Forza Italia si è risolto sabato 11. Cos’è accaduto in quelle ore?

Silvio Berlusconi Licia Ronzulli al Senato

«Non so cosa sia successo. So che il suo atteggiamento nei miei confronti è stato di grande sofferenza. Alla fine, sembrava che io dovessi consolare lui. Berlusconi è stato la persona che mi ha consentito di fare una vita straordinaria, comoda, divertente, sempre con cose nuove, a partire da Canale 5 fino alla politica. Non avrei mai fatto qualcosa contro Berlusconi».

 

Pensa che nel partito ci sia un progetto di isolamento dell’area che fa capo a Licia Ronzulli?

«Quello che è successo in Sicilia forse sta succedendo anche nel resto del Paese. Ma non c’era un’area Miccichè, io ero stato chiamato a gestire tutte le dinamiche a livello regionale, come Ronzulli a livello nazionale».

 

miccichè schifani

Forza Italia oggi in Sicilia ha il volto del nuovo commissario Marcello Caruso e del governatore Schifani. Si sente ancora dentro questo partito?

«Forza Italia per fortuna ha ancora, ovunque, il volto di Silvio Berlusconi».

 

Quindi non lascerà il partito?

«Manco morto. Posso non iscrivermi al gruppo di Forza Italia in consiglio regionale, ma certamente non abbandonerò il partito».

 

Per 29 anni è stato considerato il delfino di Marcello Dell’Utri. Quando è avvenuta la frattura?

«Non c’è nessuna frattura, considero Marcello una persona molto cara e che mi ha insegnato tanto nella vita. A un certo punto ha deciso, o si è fatto convincere, di lavorare perché io andassi via. Secondo me senza Dell’Utri avrebbero avuto certamente difficoltà maggiori».

 

miccichègianfranco miccicheGIANFRANCO MICCICHE

(...)

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…