MIGNOTTOCRAZIA GRATTUGIATA A PARMA – PARLA LA MARCHETTARA NADIA MACRI’: “IO HO CONOSCIUTO PER LA PRIMA VOLTA SILVIO BERLUSCONI, TRAMITE LELE MORA, E ABBIAMO AVUTO UN RAPPORTO SESSUALE. DOPO HO INCONTRATO ANCHE IL SINDACO DI PARMA VIGNALI” – IL BANANA SCUCE 10 MILA, VIGNALI 500! - DIPENDENTI COMUNALI INCARICATI DI GLORIFICARE IL SINDACO SULLA SUA PAGINA FACEBOOK - IL GIORNALE CHE DA “CONTRO” DIVENTA “PRO” - NEI GUAI ANCHE IL PORTAVOCE DI OSCAR GIANNINO…

1- "VIGNALI COMBINÃ’ L'INCONTRO MA FUI IO A CHIEDERGLIELO"
Giuliano Foschini per "la Repubblica"


Nadia Macrì "faceva le marchette", come lei stessa spiegò al premier, Silvio Berlusconi, prima di essere cacciata da una festa in Sardegna. Lo ha dichiarato ai magistrati di Palermo raccontando tutta una serie di particolari (tipo "l'erba" che girava tra le ragazze) che però non sono stati riscontrati. La Macrì oggi gira l'Italia con spettacoli erotici e nel suo curriculum c'è anche un film porno: "Bunga Bunga 3d".

Ha letto dell'inchiesta di Parma?
«Io tutto quello che avevo da dire l'ho detto ai magistrati».

Ripetiamolo.
«Io ho conosciuto per la prima volta Silvio Berlusconi, tramite Lele Mora, e abbiamo avuto un rapporto sessuale. Dopo ho incontrato anche il sindaco di Parma».

Che tipo di incontro?
«Diciamo che siamo andati a casa sua...».

Ai magistrati ha detto che l'ha avuta e in cambio ha ricevuto 500 euro.
«Se l'ho detto ai magistrati è vero».

Oggi i pm di Parma sostengono che Vignali le chiese di intercedere con Berlusconi.
«Di questo non abbiamo mai parlato. Però Berlusconi è stato oggetto delle nostri discussioni: quando ho incontrato Vignali io lo avevo visto soltanto una volta. In quell'occasione, a casa del sindaco, gli ho chiesto di organizzare un secondo incontro visto che erano dello stesso partito. Diciamo che io il Presidente l'avrei rivisto volentieri».

Berlusconi le ha dato diecimila euro. Conferma?
«Ripeto: quello che ho detto ai magistrati è vero».

Torniamo a Vignali: le ha organizzato un incontro con il Cavaliere?
«Guardi, Berlusconi l'ho incontrato in tre occasioni. La seconda volta ci sono arrivata tramite amici e se non ricordo male anche Vignali mi ha dato una mano».

In cambio, le ha chiesto di mettere una buona parola?
«No, questo giuro che non è vero: io Vignali lo conosco. Ripeto sono stata a casa sua, ma questa cosa non me la ricordo...».


2- IL "PAPA", I NANI E LA BALLERINA SI SONO BEVUTI TUTTA PARMA
Emiliano Liuzzi per "il Fatto Quotidiano"


Il contatto con Silvio Berlusconi lo aveva trovato attraverso Nadia Macrì, una delle ragazze del bunga bunga. La concretezza alle sue richieste di fermare i magistrati gliel'aveva offerta il presidente della commissione giustizia al Senato, Filippo Berselli, che firmò nove interrogazioni parlamentari sull'operato della Procura, colpevole di indagare solo sul Pdl. Eccolo il magico mondo di Parma, la città trasformata nell'impero di Pietro Vignali, commercialista dal pettine sempre a portata di mano, affermato come pr delle discoteche, considerato il nuovo che avanzava nel Pdl, ben visto anche da Gianni Letta.

C'è tutto nell'ordinanza che ha portato all'arresto dell'ex sindaco, del capogruppo Pdl alla Regione Emilia Romagna, Luigi Giuseppe Villani, di Andrea Costa, presidente di una delle società satellite del Comune e dell'editore del quotidiano Polis, Angelo Buzzi: ci sono giornali comprati perché facessero il gioco del sindaco, vacanze offerte a Vignali in hotel cinque stelle.

Ci sono tangenti, e dipendenti del Comune obbligati (alcuni anche pagati) a scrivere sulla bacheca Facebook del sindaco e idolatrarlo. Ci sono i contatti di Vignali con Letta e Berlusconi, appunto, ma anche con Niccolò Ghedini, Angelino Alfano e l'allora ministro Sandro Bondi che caldeggia, attraverso Berlusconi, l'assunzione di una persona che verrà poi sistemata in una delle partecipate del Comune.

"Dagli elementi raccolti", scrive il gip nell'ordinanza, "emerge da parte degli indagati una totale spregiudicatezza e convinzione di impunità che hanno portato al tracollo le casse del Comune". Un provvedimento che Vignali sentiva nell'aria da tempo. In un'intervista al Fatto Quotidiano, a fine estate, apparve abbastanza dimesso, provato dai medicinali. "Sono tornato a lavoro per 500 euro al mese - disse - ma devo aggiornarmi sulle nuove leggi, ormai non sono più in grado di svolgere l'attività di commercialista come un tempo". Ieri gli hanno sequestrato un patrimonio di un milione e 900 mila euro. Al momento dell'intervista la richiesta di arresto era praticamente già completata.

Poi ci sono i soldi alla stampa. Nelle carte degli inquirenti, torna più volte la questione del quotidiano Polis, una "spina nel fianco" per il sindaco Vignali, chiamato dai suoi "il papa", come risulta dalle intercettazioni ambientali, e che inizia a essere infastidito e finisce per non poterne più degli articoli che lo criticano troppo. Occorre trovare una soluzione. E allora ecco l'editore del giornale, Angelo Buzzi, anche lui agli arresti, che entra in azione e promette al primo cittadino "il controllo della linea editoriale (...) anche attraverso la nomina di un direttore allineato [affinché] supportasse e pubblicizzasse la figura di Vignali (...) e non sottoponesse quest'ultimo a continui attacchi, ma si conformasse alla volontà del sindaco".

In questo quadro Buzzi ottiene un posto nel consiglio d'amministrazione di una società partecipata e dai fondi pubblici arriva una somma di 98 mila euro usata per pagare gli stipendi dei dipendenti del giornale. Soldi pubblici, come dice bene il nome dell'inchiesta, Public Money, utilizzati per controllare tutti i settori della città, dal Comune all'imprenditoria locale.

Tra i venti indagati, oltre a ex dirigenti comunali e ditte che gestivano il verde pubblico, c'è anche il nome di Marco Rosi, patron di Parmacotto, che in cambio di un'autorizzazione per i dehors di un locale ha pagato a Vignali un soggiorno in hotel di lusso. Coinvolto anche il presidente del Parma Calcio, Tommaso Ghirardi, che si dichiara estraneo ai fatti, ma che secondo l'accusa avrebbe contribuito a pagare con soldi della società destinati al Comune una parte del compenso del responsabile dell'ufficio stampa di Vignali, che prima lavorava per il Parma.

Nel mirino anche un altro giornalista, Aldo Torchiaro, portavoce di Oscar Giannino e del suo movimento, pagato per una consulenza fittizia a una società del Comune e negli effetti incaricato di gestire la pagina Facebook del sindaco e il suo ufficio stampa.

 

PIETRO VIGNALI ARRESTATOPIETRO VIGNALInadia macri nadia macri SILVIO BERLUSCONI Filippo BerselliNICCOLO GHEDINI Angelino Alfano tommaso ghirardi pres parmaAldo Torchiaro, Gianfranco Rotondi e Cristiano Zagari - Copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....