giuseppe sala stefano parisi

SAPESSI COM'È STRANO, UN SINDACO ROMANO A MILANO - IL NUOVO TERRORE DEI RENZIANI SI RIASSUME IN DUE PAROLE: VOTO DISGIUNTO. MOLTI ELETTORI SONO PRONTI A METTERE UNA CROCE SU PARISI E UNA SUL PD, VISTO CHE LA COALIZIONE DI CENTRODESTRA È INDIGERIBILE - SOPRATTUTTO CERTI EX SOCIALISTI IN CERCA DI RISCATTO...

GIUSEPPE SALA STEFANO PARISIGIUSEPPE SALA STEFANO PARISI

DAGONOTA - Il nuovo terrore del Pd milanese-renziano si riassume in due parole: voto disgiunto. Molti elettori meneghini preferiscono Stefano Parisi a Giuseppe Sala, che considerano troppo freddo e robotico. Per molti socialisti, rimasti sotto la cenere ma ancora vivi e vegeti, sarebbe il riscatto alle umiliazioni del dopo-Bettino.

 

Così una fetta non indifferente di milanesi orientata a votare per il Pd – visto che considera impresentabile la coalizione di centro-destra, che va da Ncd dei moderati e governativi Lupi e Formigoni fino ai populisti della Lega – ma a scrivere sulla scheda il nome di Parisi. Anche, naturalmente, per dare uno schiaffo a Renzi.

 

 

LA RIMONTA DI PARISI SPAVENTA SALA A MILANO È CACCIA AL VOTO DI CL

Andrea Montanari, Oriana Liso per ''la Repubblica''

 

 

STEFANO PARISI CHILISTEFANO PARISI CHILI

Una fase per volta, è il monito che gira nello staff di Beppe Sala. Da qui a giugno, quando - presumibilmente - si voterà, c' è ancora tempo: e quello che oggi è una novità sarà stato, nel frattempo, sezionato e digerito. Il pasto indigesto, per il candidato sindaco del centrosinistra di Milano, è Stefano Parisi: il suo avversario, il coniglio dal cilindro tirato fuori ad Arcore che adesso, lo tallona in tutti i sondaggi.

 

Pochissimi punti di distanza, tra i due, non solo al primo turno, quando la scheda elettorale conterrà almeno altri tre nomi (Corrado Passera, il candidato dei 5 Stelle, quello della sinistra radicale) ma anche al ballottaggio.

STEFANO PARISISTEFANO PARISI

 

Ad entrambi servono, prosaicamente, i voti: quelli degli elettori tradizionali dei propri schieramenti, ma anche quelli che si possono pescare nei due estremi e in quel grande centro che è terreno di caccia per tutti. Un centro moderato, certo, ma capace di mobilitare grandi numeri. E chi ha questa capacità?

 

Il volontariato cattolico del terzo settore, ma anche la Compagnia delle opere, il braccio operativo di Comunione e liberazione. I suoi referenti politici più noti, da Maurizio Lupi a Roberto Formigoni, sono in quel Nuovo centrodestra che appoggia Stefano Parisi, e quindi sembrerebbe naturale il travaso di voti sul manager scelto da Silvio Berlusconi.

matteo   renzi giuseppe salamatteo renzi giuseppe sala

 

Ma Sala non è rimasto a guardare: niente accordi sottobanco, ma un dialogo alla luce del sole - quasi ostentato - con Massimo Ferlini, ex assessore comunista negli anni Ottanta e poi, fino a pochi anni fa, presidente milanese della Cdo. Un dialogo che non piace alla sinistra che appoggia Sala e neanche a Giuliano Pisapia.

 

Ma lui, l' ex commissario Expo, replica netto: «Per le liste c' è tempo, ma non sono uomo da steccati», aggiungendo poi, nei ragionamenti con i suoi, di non volere diktat da nessuno. La riflessione su una candidatura di Ferlini nella lista Sala arriverà nei prossimi giorni: ma di certo, se non ci fosse lui, quel mondo avrebbe altri rappresentanti, visto che altri nomi - magari meno noti - legati alla Cdo e al suo fondatore Giorgio Vittadini potrebbero entrare in lista.

LA RUSSA LUPI GELMINI STEFANO PARISI MATTEO SALVINILA RUSSA LUPI GELMINI STEFANO PARISI MATTEO SALVINI

 

A parole Parisi non sembra preoccuparsi della possibile transumanza di voti ciellini verso il suo avversario. «È normale, non sono più un esercito organizzato », taglia corto. L' importante è mostrare unità, promettere e soprattutto far sognare i milanesi.

 

La contesa, insomma, è aperta. E le strategie elettorali dei due candidati si affinano di giorno in giorno. Quella di Parisi punta a riportare al voto gli elettori moderati milanesi che nel 2011 voltarono le spalle a Letizia Moratti e disertarono le urne, facendo perdere al centrodestra la guida di Palazzo Marino, che governavano ininterrottamente da quindici anni.

FORMIGONIFORMIGONI

 

Ci prova promettendo ai commercianti meno tasse e meno vincoli sui permessi, ai costruttori di azzerare i vincoli del piano regolatore della giunta Pisapia, agli automobilisti l' abolizione di Area C, agli imprenditori più flessibilità. E ai milanesi, tutti, più sicurezza. Ma se Parisi deve tenere a bada i suoi main sponsor (vedi Salvini e le sue ruspe), Sala punterà invece su una campagna itinerante sempre accompagnato dai suoi compagni di viaggio: dal sindaco Pisapia agli assessori, proponendosi come il centravanti di una squadra già in parte rodata.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...