LE MILLE FACCE DELLA SERRACCHIANI: LA RAGAZZA CHE STA SEMPRE DALLA PARTE DI CHI VINCE

Giancarlo Perna per "il Giornale"

Il musetto di Debora Serrac¬chiani farà adesso capolino per cinque anni nel Palazzo della Regione del Friuli-Venezia Giulia. A godersela saranno quindi i cittadini di Udine. A esserne orfani quelli di Strasbur¬go, dove Debora si recava per oc¬cupare il seggio di parlamentare Ue, suo da quattro anni e al qua¬le ora deve rinunciare. È un fatto che quando questa eterna ragazza - è già di 43 prima¬vere ma pare una liceale - si pre¬senta davanti all'elettorato ha un diabolico successo.

Nel giu¬gno del 2009 era sulla ribalta da appena tre mesi, eppure Friuli e Nord-Est persero la testa per lei. Fu la candidata europea più vo¬tata della circoscrizione, non so¬lo del Pd, ma in assoluto, con 144mila voti.

«Ne ho presi più di papi», inteso come Berlusconi, si vantò poi lei. Alcuni ricorderanno come Serracchiani passò dall'inesi¬stenza alla notorietà. Il Pd, al soli¬to, era nelle ambasce. Guidato da Walter Veltroni, aveva preso una scoppola alle politiche 2008 e il suo successore, Dario France¬schini, già traballava nella pri¬mavera 2009. Il 21 marzo si ten¬ne a Roma l'Assemblea dei Cir¬coli del Pd. Giunto il turno, salì sul palco la segretaria del Pd di Udine, una totale sconosciuta. Era una ragazzetta in jeans, con una codina di cavallo, un viso tondo e due occhioni da chieri¬chetto.

Parlava con voce limpi¬da, alzando l'indice in segno di ammonimento e sciorinando ovvietà. Lamentò che il partito era «lontano dalla realtà», «sor¬do alla gente», «privo di linea». Franceschini, cui la rampogna era rivolta, annuiva, sapendo di meritarsi di peggio.

L'operatore tv del partito, incaricato di girare il video per YouTube , riprende¬va Debora - perché è di lei che si trattava - con tecniche suggesti¬ve. Inquadrava il suo viso inno¬cente, quello attento dei presen¬ti, lo sguardo contrito di France¬schini, l'entusiasmo della platea per le banalità ben dette e il batti¬ma¬ni scrosciante alla fine del di¬scorso.

Con la probabile regia mediatica di Franceschini, il vi¬deo fu subito messo in Rete. Tam tam e passaparola fecero il resto. Così, i tredici minuti del discor¬so cambiarono all'istante la vita di Serracchiani. Fu inondata di interviste, osannata dallo spa¬gnolo El País, corteggiata dalla stampa europea.

Era nata una stella. Matteo Renzi dovendo ancora apparire, era lei la ventata di aria fresca nel¬la sinistra e la potenziale rotta¬matrice. Così, l'astuto France¬schini la candidò subito all'as¬semblea Ue dove ebbe il trionfo che sappiamo. Subissata dagli onori, Debora perse un po' la te¬stolina. Così, a Natale 2009, do¬po che Massimo Tartaglia sbatté sulla faccia del Cav i tre etti e mez¬zo di Duomo di Milano in minia¬tura, un giornalista le chiese che regalo avrebbe fatto al Berlusco¬ni ferito. «Un pensierino gentile: la Mole Antonelliana da mettere sul comodino», rispose lei, col sottinteso che la cuspide della Mole è più appuntita di quelle del Duomo e fa più male. Una no¬bildonna.

Per natura, Serracchiani è op¬portunista. Se moltiplica i volta¬faccia, non prova a giustificarsi, ma liquida tutto con un'alzata di spalle.«Non bado al capello»,è il suo motto. Poiché è romana di nascita, i friulani ci vedono la pa¬raventaggine tipica dei teverini. Indicativo il suo atteggiamento verso Renzi. Poiché il sindaco le sta sul gozzo, avendole rubato il ruolo rinnovatore che era il suo, per anni gli si è contrapposta. Ul¬timamente però - da quando Bersani è in disgrazia- se ne mo¬stra entusiasta.

Non si sa mai. In¬fatti, nonostante l'aria indipen¬dente, Debora è attentissima ai rapporti di forza. È sempre stata dalla parte del segretario di tur¬no. Prima Franceschini, che ap-poggiò contro Bersani («Mi è simpatico», disse. In realtà, pen¬sava vincesse). Poi con Bersani che aveva battuto Franceschini. Ora, spia il vento.

Sveglia è sveglia e tempestiva pure. Nel recente voto friulano, ha prima tappezzato la Regione di cartelloni in cui appariva guancia a guancia con Bersani. Quando però il segretario è anda¬to nel pallone, fallendo l'incari¬co di formare il governo, capì che era diventato una zavorra e in poche ore sparirono tutte le immagini che li ritraevano ab-bracciati. La cartellonistica è sta¬ta ¬un po' il suo tormento nell'ulti¬mo mese. Aveva cominciato con manifesti rossi che gli stessi com¬pagni di partito avevano giudica¬to staliniani.

Così, con successi¬vi aggiustamenti, un giallo qui, un verde là, i cartelloni hanno progressivamente cambiato co¬lore per finire negli ultimi giorni in una tinta azzurra di sapore berlusco¬niano. Questo per di¬re quanto Serracchia¬ni sia duttile e adatta¬bile alla realtà per rag¬giungere i suoi scopi. Debora ha trascor¬so i primi venticin¬que anni di vita a Ro¬ma dov'è nata.

Cre¬sciuta in periferia (pa¬dre prima operaio, in seguito impiegato Ali¬talia), ha preso il di-ploma delle scuole tecniche, per poi lau¬rearsi in Legge. Lavo¬retti saltuari come commessa, un sog¬giorno a Londra per la lingua e qualche soldo racimolato co¬me baby sitter di un bimbo indiano. Tifo¬sa, tutt'ora, della Ro¬ma e buona giocatri¬ce di tennis. A Udine è arrivata nel 1995 al seguito di Riccardo, il fidanzato, pure lui ro¬mano, che nel capoluogo friula¬no¬ ha una piccola impresa di tele¬fonia. I due,dopo vent'anni di vi¬ta insieme, si sono sposati l'an¬no scorso.

È nel suo nuovo ambiente che Debora ebbe la folgorazione del¬la politica che fino allora non l'aveva attratta.All'inizio,si limi¬ta a fare l'avvocato per mantener¬si e dare una mano a Riccardo. Ma lo studio in cui lavora - Busi¬nello, Virgilio, De Toma - , specia¬lista in diritto del lavoro, è il con¬sulente della Cgil e da sempre il salotto dell'intellighenzia di sini¬stra udinese.

Così, la ragazzotta della periferia romana si sprovin¬cializza in Friuli, appassionan¬dos¬i alle tematiche dei sinceri de¬mocratici. È prima consigliere circoscrizionale, poi consigliere provinciale. Agli inizi, vuoi più per la formazione giuridica che per sacro fuoco giovanile, è piut¬tosto intollerante, cita di conti¬nuo il codice penale e dice spes¬so agli avversari «ci vedremo in tribunale».

Col tempo smette di dipietreggiare e la sua immagi¬ne cittadina si addolcisce. Diven¬ta infatti p¬opolare col sopranno¬me di Pippi Calzelunghe per il gu¬sto di andare in giro con le trecci¬ne a cornetto all'altezza delle orecchie.

A parte i vecchi arnesi del Pd lo¬cale, il suo sodale politico più stretto è il giovane neo deputato Paolo Coppola, mago di inter¬net. È lui che le organizza il blog, Twitter, Facebook, e tutto l'am¬baradam modernista che le è sta¬to utilissimo per prevalere una settimana fa- sia pure di soli due¬mila voti- sul governatore uscen¬te del Pdl, Renzo Tondo, che in materia informatica è fermo al mesozoico. Questo, all'ingrosso, è il profi¬lo di una ragazza qualunque che il Pd spaccia per speciale.

 

 

serracchiani default Serracchiani DeboraDEBORA SERRACCHIANI MATTEO RENZI E DEBORAH SERRACCHIANI jpegDEBORA SERRACCHIANI DARIO FRANCESCHINI PIERLUIGI BERSANI MATTEO RENZI IN BICI

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…