spread di maio conte salvini

LA TEMPESTA STA ARRIVANDO – I MERCATI MINACCIANO: CON UN DISAVANZO SUPERIORE AL 2,1% LO SPREAD SALIRÀ A 400 PUNTI BASE E ARRIVERA' LA TROIKA – ECCO PERCHÉ I BANCHIERI SCOMMETTONO SUL COMPROMESSO: VERRÀ FUORI UNA MANOVRA CON TUTTI I PILASTRI DI M5S E LEGA MA SI RESTERÀ ENTRO IL 2% –SPREAD A 250 PUNTI, IL RENDIMENTO DECENNALE SFIORA IL 3%

spread

1 – BTP: SPREAD SALE ANCORA A 250 P.B., RENDIMENTO DECENNALE SFIORA IL 3%
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Si appesantisce la performance dei titoli di Stato Italia sul mercato secondario. Dopo un avvio negativo il flusso di vendite si e' accentuato e sta determinando un ulteriore allargamento del differenziale di rendimento tra il rendimento del BTp benchmark scadenza dicembre 2028 (Isin IT0005340929) e il Bund tedesco. Al momento lo spread BTp/Bund si attesta a 250 p.b., in aumento di 20 punti base rispetto al riferimento della vigilia. Sale anche il rendimento del BTp benchmark decennale e' salito dai livelli di apertura (gia' oltre il 2,90%, ed e' una un passo dal varcare al soglia del 3%, al 2,99 per cento.
 
 

spread btp bund

2 – SPREAD BTP-BUND APRE IN RIALZO SOPRA 240 PUNTI 
 
(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund apre in rialzo sopra i 240 punti dai 237 della vigilia e dopo la chiusura di ieri a 233 punti. In avvio il differenziale era arrivato a toccare i 246 punti sulle notizie relative all'aggiornamento del Def in programma per oggi. Ora il rapporto tra il titolo italiano e quello tedesco a dieci anni è a 241 punti con un rendimento al 2,90%.
 
3 - LA MINACCIA DEI MERCATI: SE SI SFORA IL 2% SARÀ LA FINE

Cinzia Meoni per “il Giornale”

 

LUIGI DI MAIO GIOVANNI TRIA GIUSEPPE CONTE

I banchieri lanciano l' allarme: per tranquillizzare i mercati non basta «non sforare» e neppure «sfiorare» in manovra il tetto limite del rapporto deficit-Pil 3%, come da regolamentazione dell' Eurozona.

 

Con un disavanzo superiore al 2,1% il rischio è quello di vedere lo spread volare a 400 punti base con tutte le conseguenze del caso. Compreso l' arrivo della troika e un' ondata di aumenti di capitale da parte di banche e assicurazioni, che con la crescita dello spread non rispetterebbero i requisiti patrimoniali previsti dalla normativa europea.

 

LUIGI BELLUTI

A sostenerlo è Luigi Belluti, presidente di Assiom Forex, l' associazione degli operatori finanziari che, in un incontro svoltosi ieri a Milano, precisa: «Con un rapporto deficit-Pil dal 2,3% in su, arriveremmo a un differenziale tra Btp e Bund pari a 300 punti, che poi sbanderebbe direttamente a 400. E questo sarebbe l' inizio della fine».

 

Il manager ha messo ben in chiaro che il governo non può permettersi di sfidare Bruxelles.

«Con un rapporto deficit-Pil all' 1,9% l' Italia non dovrebbe neppure rischiare il declassamento da parte delle agenzie di rating - prevede Belluti -. Un simile livello infatti indica la disponibilità dell' esecutivo di tagliare l' ingente debito dello Stato. La bocciatura da parte delle agenzie di rating sarebbe invece assicurata con un rapporto deficit-Pil al 2/2,1%. Oltre, dal 2,3% in poi, sarebbe distruptive, una catastrofe».

 

giovanni tria

Nonostante queste premesse, a margine della presentazione del prossimo congresso annuale di Assiom Forex (a Roma l' 1 e il 2 febbraio), Belluti ritiene che alla fine il governo si piegherà alle esigenze di Bruxelles e non andrà oltre un rapporto disavanzo-Pil dell' 1,9 per cento.

 

«Si troverà un compromesso. Verrà fuori una manovra con tutte e tre i pilastri richiesti da M5s e Lega (flat tax, reddito di cittadinanza e riforma delle pensioni, ndr) con importi accettabili per restare entro il 2 per cento. Solo così l' esecutivo di Giuseppe Conte potrà arrivare incolume alle elezioni europee di maggio» sostiene il manager.

LUIGI DI MAIO GIOVANNI TRIA GIUSEPPE CONTE

 

Che poi avvisa: «La volatilità sui mercati tuttavia rimarrà elevata, almeno fino alla definitiva approvazione della finanziaria». In questo caso, e alla luce delle prospettive di crescita futura, «sulle quali sono fiducioso», «credo che nei prossimi mesi lo spread possa scendere sotto i 200 punti, intorno a quota 160/180», un valore che non ci porterebbe «fuori dal guado ma ci consentirebbe di respirare», ha spiegato Belluti.

 

DELVOX TRIA SALVINI DI MAIO

Secondo cui sarà in ogni caso «una finanziaria che punta sulla crescita e sugli investimenti». Solo così si potrà iniziare a cambiare la percezione del Paese oltre confine che, al momento, non è delle migliori e ci costa anche in termini di gradimento e lavoro.

«Quale banca globale si prenderebbe la responsabilità di spostare il suo baricentro in un Paese che vive sempre borderline? Qual è il valore aggiunto che possiamo offrire oltre al cibo, al clima e alla moda?», osserva Belluti.

 

Il responso sul perimetro entro cui si muoverà il Def è atteso stasera. Sul mercato la tensione è palpabile. Lo dimostra, a giudizio dell' esperto, anche il numero crescente di fondi stranieri che iniziano a informarsi sulla capacità delle banche italiane di assorbire ulteriormente il debito pubblico tricolore.

 

giulia bongiorno giovanni tria matteo salvini

«Stanno, per così dire, prendendo le misure del Paese», commenta Belluti. Per poi concludere: «Più nello specifico, per quanto mi riguarda, ritengo che le nostre banche possano acquistare debito pubblico italiano per altri 50 miliardi di euro, più dei 30 miliardi di differenza tra l' attuale livello di Btp in pancia ai gruppi finanziari italiani e il picco storico».

spread btp bund

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....