MINISTERI COMMISSARIATI! LA NUOVA AGENZIA PER LA COESIONE GESTIRÀ 100 MILIARDI, TUTTA LA SPESA PER INVESTIMENTI DELLO STATO

Marco Palombi per "Il Fatto Quotidiano"

La guerra non è ancora finita. I provvedimenti sulla Pubblica amministrazione discussi ieri in Consiglio dei ministri (un decreto e un ddl) sono infatti stati approvati "salvo intese". Significa che i tecnici ci stanno ancora lavorando nonostante siano già stati festeggiati con tanto di conferenza stampa.

La battaglia più grossa, a quanto risulta al Fatto Quotidiano, è quella che si combatte attorno alla istituenda Agenzia per la coesione territoriale (secondo la legge varata ieri lo Statuto dovrà essere approvato entro il marzo 2014): si tratta di una struttura - proposta da Fabrizio Barca e ora sostenuta dal suo successore Carlo Trigilia che dovrebbe servire a spendere meglio i fondi europei.

Tutti d'accordo, ovviamente, ma è sul perimetro dell'Agenzia che si discute assai animatamente. Il dilemma: sarà un ente di indirizzo, supporto tecnico e controllo o gestirà direttamente i soldi? Da come è scritto la legge sembra si sia scelta la seconda opzione: l'Agenzia potrà infatti commissariare, per così dire, le amministrazioni inadempienti o ritardatarie rispetto agli obiettivi fissati da lei stesse.

Le cifre sono di quelle appetitose: 30 miliardi di fondi europei dal 2014 al 2020, altrettanti di cofinanziamento nazionale, più un'altra quarantina dal fondo per lo sviluppo. Un centinaio di miliardi che rappresentano in sostanza tutta la spesa per investimenti dello Stato italiano: "Così - dice una fonte di governo - si crea una superstruttura che svuota di fatto i ministeri, si attua una riforma di fatto delle amministrazioni centrali".

Anche le regioni non sono contentissime di vedersi espropriata la capacità di spesa e più di un ministro l'ha fatto notare: "Non si tratta di tornare a una sorta di neocentralismo - ha risposto Trigilia - ma vuoi dire riuscire a far lavorare meglio le strutture centrali e quelle regionali e locali in un quadro coordinato". Sarà, ma nessuno si fida e fonti parlamentari già prevedono vita dura per l'Agenzia: "Quando si fa un'operazione bisogna blindarla politicamente prima, altrimenti nel passaggio alle Camere non ne rimane niente. Se finirà nel disegno di legge, poi, difficile che sopravviva".

Non di soli fondi europei vive però il governo. Nel decreto sulla P.A. approvato ieri ci sono, infatti, anche novità rilevanti peri dipendenti statali e non tutte positive: da un lato si estende - a stare alle indiscrezione - la platea dei prepensionati ad altri sette-ottomila esuberi delle amministrazioni centrali, dall'altro si promette che i precari che hanno lavorato nel settore pubblico per tre anni negli ultimi cinque avranno il 50% di posti riservati nei prossimi concorsi.

Per un giudizio definitivo bisogna aspettare il vero testo della legge, ma già così si può dire che parecchie migliaia di lavoratori rischiano di rimanere a casa in un futuro non lontano. Per il premier Enrico Letta, però, si tratta di una sorta di rivoluzione: "Abbiamo deciso di dare una soluzione strutturale al tema del precariato nella Pubblica amministrazione".

Da adesso in poi, dice il premier, basta "scorciatoie" e basta "clientelismo". E i gli esuberi rispetto a una platea di circa 150 mila persone? Nascosti in un'espressione: "Si è avviato un percorso e un processo di parziale inserimento di precari, previa procedura altamente selettiva". Per il popolo, poi, c'è anche l'assunzione di mille vigili del fuoco e l'ennesimo taglio su consulenze e auto blu ("ridurremo tendenzialmente una spesa che oggi ammonta a 2,2 miliardi di euro", ha spiegato il ministro della Funzione pubblica Gianpiero D'Alia).

Vicenda Imu. Anche ieri s'è tenuta la solita riunione ristretta con Letta, Angelino Alfano, il ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni e altri. L'accordo non c'è, ma "alla fine lo troviamo: non cadremo sull'lmu", fanno sapere da palazzo Chigi. Anche Alfano è ottimista: "Possiamo farcela".

Al momento il Tesoro ha trovato circa tre miliardi di coperture: gliene servono almeno il doppio per sterilizzare il pagamento dell'Imu sulla prima casa e i fabbricati agricoli per il 2013 (4,6 miliardi circa), mettere un po' di soldi sulla Cassa integrazione (600 mila euro) e rifinanziare le missioni militari fino alla fine dell'anno (400 mila euro circa).

"Li troveranno coi soliti mezzi - spiega una fonte di maggioranza - Al Tesoro studiano aumenti su accise, bolli, alcol e, soprattutto, slot machine". Il problema, è la previsione, si porrà quando si dovrà varare la riforma definitiva, cioè la supertassa che include Imu e Iva e andrà in vigore nel 2014. Ma se ne parla a ottobre, chissà se ci sarà ancora un governo.

 

Fabrizio Barca letta fabrizio saccomanni direttore big x Gianpiero D'Alia

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…