PREMIATO POLTRONIFICIO TRASPORTI – IL MINISTERO GUIDATO FINO AI IERI DA LUPI E INCALZA È UN COLOSSO CHE GESTISCE UNA SPESA DA 13 MILIARDI L’ANNO – TRA LE SUE CONTROLLATE VI SONO 24 AUTORITÀ PORTUALI E VARIE FERROVIE LOCALI E IN PIÙ METTE BECCO IN ENAV E ANAS

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTIMINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

Un ministero gigantesco, all’interno del quale si annidano carrozzoni e inefficienze di ogni sorta. Anche per questo il dicastero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la cui immagine è stata appannata dalla recente inchiesta di Firenze sulle grandi opere, si rivela un brodo di coltura di grandi e piccole posizioni di potere che rischiano di rendere la macchina  “opaca”.

 

Il dicastero, dal cui vertice si è appena dimesso Maurizio Lupi, vanta un bilancio attraverso il quale nel 2015 transiteranno qualcosa come 13,2 miliardi di euro. In più la struttura mette bocca in un calderone in cui ci sono enti pubblici, enti privati, società e autorità cosiddette “indipendenti”.

 

Tra gli enti pubblici vigilati dal ministero, per esempio, ci sono l’Aeci (Aero Club d’Italia), l’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie, le Autorità portuali (ben 24) e l’Enac (l’Ente nazionale per l’aviazione civile).

Vito Riggio - Presidente EnacVito Riggio - Presidente Enac

 

IL PANORAMA

In queste situazioni, tra l’altro, il dicastero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha quasi sempre il potere di nominare i vertici. Si pensi all’Enac. Qui ancora oggi è presidente Vito Riggio, ex deputato Dc, nominato commissario dell’ente per la prima volta dall’ex ministro berlusconiano Pietro Lunardi nel lontano 2003. Un inamovibile in piena regola. E che dire delle  autorità portuali? In Italia in questo momento ce ne sono 24 e i loro presidenti vengono nominati proprio dal ministero dei Trasporti.

 

Senza contare che le cronache più o meno recenti hanno dimostrato come spesso e volentieri a capo dei porti, da  cui peraltro dipende un multiforme universo di società partecipate, vengano piazzati profili “politici” che magari sono stati trombati a qualche elezione e vengono così prontamente riciclati.

 

Ma il dicastero detiene anche partecipazioni in alcune società controllate. Ha il 100% delle ferrovie Appulo-lucane (183 chilometri tra Puglia e Basilicata), il 100% della Ferrovia Circumetnea (110 chilometri in Sicilia) e il 100% delle Ferrovie del Sud Est e servizi automobilistici (474 chilometri nelle province di Bari, Brindisi, Lecce, Taranto). In più dal ministero dipende la Gestione navigazione laghi Maggiore, di Garda e Como, una sorta di azienda di Stato che gestisce appunto la navigazione nei tre bacini.

enav-PUGLIESI enav-PUGLIESI

 

GLI ALTRI

Ma il dicastero, nel quale fino a poco tempo fa comandava il grand commis Ercole Incalza, finito nel ciclone dell’inchiesta di Firenze, vanta pure il potere di vigilanza sull’Enav, la società che si occupa della gestione del traffico aereo. Al momento, in attesa del rinnovo di una cda a pieni ranghi che manca dalla bellezza di 6 mesi, la società è affidata a un consiglio di “transizione” guidato da Maria Teresa Di Matteo, che fa proprio il vicecapo di gabinetto ai Trasporti.

PIETRO CIUCCI PIETRO CIUCCI

 

Ancora, il ministero esercita un potere di controllo e vigilanza tecnica sull’Anas, il gestore della rete stradale e autostradale (anche  qui con un incredibile corredo di partecipate) guidato da un altro inamovibile come Pietro Ciucci. Insomma, intorno al ministero gira un’infinità di satelliti, con tutti gli appetiti e le inefficienze che questi possono scatenare.

 

Ultimi Dagoreport

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…