AMMAZZA LA PITONESSA! – DE GIROLAMO E LORENZIN CONTRO SANTANCHÈ: “VIENE DALL’ESTREMA DESTRA”

Tommaso Montesano per "Libero"

L'ultima sortita di Daniela Santanché è un preannuncio di sfratto a Enrico Letta, se non fosse stata accolta la moratoria dei lavori parlamentari chiesta dal Pdl. «In questo caso capiremmo che non c'è un governo di coalizione», ha detto la "pitonessa" inducendo l'ala governativa del partito a prendere ufficialmente le distanze da lei.

MINISTRE CONTRO PITONESSA

Il primo a rompere gli indugi è stato Fabrizio Cicchitto. «Il partito non deve cadere in provocazioni ed errori», ha frenato il presidente della commissione Esteri della Camera. E «in tale categoria », ha spiegato Cicchitto, «mettiamo l'evocazione dell'Aventino, che è sbagliata da ogni punto di vista. Anche tenendo conto di come è andata in quell'occasione».

Un segnale forte e chiaro alle velleità movimentiste di Santanché, con la quale l'ex capogruppo a Montecitorio nelle scorse settimane spesso e volentieri si è scontrato a proposito del progetto di riorganizzazione del Pdl, che Cicchitto, al di là del nome, vorrebbe tutt'altro che trasformato in un partito ultraleggero affidato a imprenditori, come invece desidera Santanchè. E il caso ha voluto che proprio nel giorno in cui il ricorso all'Aventino, sponsorizzato soprattutto dalla «pitonessa», pare sia stato congelato, due ministre del Pdl abbiano deciso di ufficializzare la loro insofferenza nei confronti di Santanché.

La prima è stata Nunzia De Girolamo, titolare delle Politiche agricole. Che, ancora una volta, ha separato il destino dell'esecutivo dalle vicissitudini giudiziarie di Silvio Berlusconi. Interpellata sull'ipotesi che il Cavaliere prima o poi sia costretto a fare i conti con l'interdizione dai pubblici uffici, De Girolamo ha allontanato le nubi da Palazzo Chigi. «Ci auguriamo che la pacificazione riguardi anche i poteri dello Stato», ha premesso. Ma se così non fosse, «se dovessimo arrivare al male peggiore», ovvero l'estromissione forzata del leader del Pdl dalla scena politica, in ogni caso «il governo non pagherebbe ».

Perché lo stesso Berlusconi «ha fatto una scelta diversa: quella di tutelare l'Italia e gli italiani. E il governo è nell'interesse del Paese, non di Silvio Berlusconi». Ma non è finita qui. Perché la ministra delle Politiche agricole è stata anche sollecitata a pronunciarsi sulle differenze tra lei e la collega Santanchè. E non ci sono stati sconti. «In cosa siamo diverse? Nell'età», ha risposto con una risata De Girolamo.

Salvo aggiungere che se è vero che entrambe possiedono un «carattere forte, lo esprimiamo in maniera differente». E i motivi forse vanno ricercati, ha aggiunto polemicamente la numero uno delle Politiche agricole, «nel fatto che lei viene dall'estrema destra e io da un partito liberale e moderato come Forza Italia». Proprio come tenne a ricordare, qualche giorno fa, anche Angelino Alfano, segretario del Pdl nonché ministro dell'Interno. De Girolamo, però, non si è limitata a questo.

Perché a Santanché ha indirettamente rinfacciato anche i continui richiami alle manifestazioni di piazza: «Non è sempre opportuno urlare». Lei, ad esempio, ha rammentato con soddisfazione che nel giorno dell'adunata organizzata da Giuliano Ferrara a piazza Farnese al grido di «siamo tutte puttane », dove Santanché era sul palco insieme al direttore del Foglio, era «al ministero a lavorare, a occuparsi del bene comune». In ogni caso lei quell'adunata per solidarizzare con Berlusconi, condannato a sette anni di reclusione nel processo Ruby, «non l'avrebbe organizzata così».

«NON CI RAPPRESENTA»

In serata, poi, su Santanchè si sono abbattuti gli strali di Beatrice Lorenzin. Il ministro della Salute, intervistata da Sette, ha respinto con forza l'ipotesi che l'ex sottosegretario all'Attuazione del programma possa diventare il leader della nuova formazione che sostituirà il Pdl: «Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare. Lei è con noi da poco. E non rappresenta la maggioranza del partito». Per la nuova Forza Italia, piuttosto,meglio rispolverare lo «spirito del 1994: un partito inclusivo che ospitava liberali e socialisti, democristiani e riformisti. Dobbiamo aprirci e non chiuderci a riccio ».

 

santanche bocca aperta Beatrice Lorenzin Nunzia De GirolamoBerlusconi Cicchitto

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…