il ministro degli esteri cinese wang yi 4

“SE GLI STATI UNITI SONO OSSESSIONATI DALLA REPRESSIONE DELLA CINA, FINIRANNO PER DANNEGGIARE LORO STESSI" - IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PECHINO, WANG YI: “LE PROMESSE USA VERSO LA CINA NON SONO STATE DEL TUTTO ONORATE. E LE TATTICHE DI REPRESSIONE VENGONO SEMPRE AGGIORNATE, DALL'ELENCO DELLE SANZIONI UNILATERALI ALLE ACCUSE RIDICOLE. SE GLI STATI UNITI DICONO UNA COSA E NE FANNO UN'ALTRA, DOV'È LA LORO CREDIBILITÀ COME GRANDE PAESE? - LA GUERRA DI ISRAELE A GAZA E’ UNA VERGOGNA PER LA CIVILTÀ: NOI SOSTENIAMO LA CAUSA PALESTINESE - CINA E RUSSIA HANNO UN NUOVO PARADIGMA CHE DIFFERISCE DALL'OBSOLETO APPROCCIO DELLA GUERRA FREDDA E CHE SI BASA SULLA NON ALLENZA”

CINA, CON RUSSIA NUOVO MODELLO DI RELAZIONI INTERNAZIONALI

JAKE SULLIVAN WANG YI

(ANSA) - PECHINO, 07 MAR - Cina e Russia "hanno forgiato un nuovo modello delle relazioni internazionali nel periodo post Guerra Fredda e mantenerlo è strategico per entrambe le parti". Lo ha detto il ministro degli Esteri Wang Yi, parlando in un briefing a margine dei lavori del Congresso nazionale del popolo, il ramo legislativo del Parlamento di Pechino. "E' un modello che raccoglie la multipolaità e che si basa sulla non allenza, sul non confronto verso terzi e sulla cooperazione vantaggiosa", ha aggiunto Wang.

 

La Cina si considera una "forza di pace" nel mondo, anche se persegue legami più profondi con la Russia nonostante l'invasione da parte di Mosca ai danni dell'Ucraina. "A fronte delle complesse turbolenze a livello internazionale, la Cina persisterà ad essere una forza per la pace, una forza per la stabilità e una forza per il progresso nel mondo", ha aggiunto Wang.

 

wang yi a mosca

"Cina e Russia hanno forgiato un nuovo paradigma delle relazioni tra i principali Paesi che differisce dall'obsoleto approccio della Guerra Fredda" e si sforzano di stabilire rapporti di buon vicinato, amicizia e cooperazione duraturi "sulla base della non alleanza, del non confronto e che non prendono di mira alcuna terza parte", ha osservato il capo della diplomazia di Pechino, secondo cui "l''egemonia non trova sostegno e la divisione è destinata a fallire".

 

I Paesi più importanti non dovrebbero cercare lo scontro e permettere il ritorno della Guerra Fredda: il gas naturale russo alimenta numerose famiglie cinesi e le automobili di fabbricazione cinese circolano sulle strade russe, dimostrando la forte resilienza e le ampie prospettive di una cooperazione reciprocamente vantaggiosa tra le parti"; ha osservato Wang. Mantenere e far crescere le relazioni Cina-Russia "è una scelta strategica delle due parti basata sugli interessi fondamentali dei due popoli ed è anche un dovere per stare al passo con la tendenza del mondo".

wang yi a mosca incontra vladimir putin

 

Quest'anno ricorre il 75/mo anniversario dell'avvio delle relazioni diplomatiche bilaterali e "le due parti lanceranno anche l'Anno della cultura Cina-Russia: Pechino è pronta a lavorare con Mosca per promuovere nuove forze trainanti della cooperazione e rafforzare costantemente le basi dell'amicizia tra due popoli", ha concluso Wang.

 

CINA, LE PROMESSE USA NON SONO STATE DEL TUTTO ONORATE

(ANSA) - PECHINO, 07 MAR - "Il mutuo rispetto è il prerequisito" delle relazioni, ma "dobbiamo osservare che le promesse Usa verso la Cina non sono state del tutto onorate". E' quanto ha detto il ministro degli Esteri cinese Wang Yi, in un briefing a margine dei lavori del Congresso nazionale del popolo, menzionando ad esempio le sanzioni unilaterali e le restrizioni all'export. "L'ossessione degli Usa verso la Cina nasce da suo interno", ha aggiunto Wang, ricordando l'importanza delle relazioni bilaterali e la necessità di evitare qualsiasi confronto che avrebbe pesanti conseguenze.

 

wang yi vladimir putin

Pechino esorta Washington "a guardare con lucidità l'andamento dei tempi, a considerare lo sviluppo della Cina in modo obiettivo e razionale, a impegnarsi in scambi con la Cina in modo proattivo e pragmatico e ad agire per mantenere i propri impegni", ha rincarato Wang, sottolineando che "la sfida per gli Usa viene dal proprio interno, non dalla Cina. Se gli Stati Uniti sono ossessionati dalla repressione della Cina, finiranno per danneggiare se stessi".

 

I presidenti Xi Jinping e Joe Biden si sono incontrati a San Francisco lo scorso novembre e "abbiamo visto che sono stati effettivamente compiuti alcuni progressi nel miglioramento delle relazioni, il che è pienamente in linea con le aspirazioni e gli interessi dei due Paesi e dei popoli del mondo. Ma dobbiamo sottolineare che la percezione errata della Cina da parte americana continua ancora e le promesse fatte dagli Stati Uniti non sono state del tutto onorate", ha avvertito il capo della diplomazia di Pechino.

wang yi sergei lavrov

 

Nel mirino, "le tattiche statunitensi di repressione della Cina vengono costantemente aggiornate, l'elenco delle sanzioni unilaterali e le accuse "ridicole" contro la Cina "Se gli Stati Uniti dicono una cosa e ne fanno un'altra, dov'è la loro credibilità come grande Paese? Se si innervosiscono ogni volta che sentono la parola 'Cina', dov'è la loro fiducia come grande Paese?", ha proseguito Wang, per il quale "se vuole solo prosperare ma nega lo sviluppo legittimo di altri Paesi, dov'è l'equità internazionale? Se monopolizza la fascia alta della catena del valore e mantiene la Cina nella fascia bassa, dov'è l'equità nella concorrenza?".

 

Wang ha infine fatto riferimento ai tre principi di Xi sulle relazioni bilaterali: il rispetto reciproco, la coesistenza pacifica e la cooperazione vantaggiosa per tutti. "Sono una dichiarazione delle esperienze e delle lezioni degli oltre 50 anni di rapporti Cina-Usa e rappresentano il modo giusto per le interazioni tra i principali Paesi. Crediamo che le due parti siano pienamente in grado di trovare un modo adeguato per far andare d'accordo due diversi grandi Paesi nel mondo", ha concluso.

 

wang yi

CINA, 'PALESTINA ENTRI A PIENO TITOLO NELL'ONU'

(ANSA) - PECHINO, 07 MAR - "L'occupazione dei territori palestinesi di lungo termine non può più essere ignorata. La Cina sostiene la causa palestinese e i suoi legittimi diritti di nazione". E' quanto ha affermato il ministro degli Esteri Wang Yi, rinnovando il "pieno supporto" al dialogo e alla fine del conflitto. "L'auspicio - ha aggiunto Wang - è che la Palestina entri a pieno titolo nel connesso delle Nazioni Unite e l'invito ad alcuni membri del Consiglio di Sicurezza è di non creare ostacoli".

 

CINA, 'NON PERMETTEREMO MAI L'INDIPENDENZA DI TAIWAN'

 (ANSA) - PECHINO, 07 MAR - "Non permetteremo mai l'indipendenza di Taiwan". E' quanto ha detto il ministro degli Esteri cinese Wang Yi, per il quale "le attività separatiste sono la minaccia principale alla stabilità e alla pace della regione". Wang, nel corso di un briefing, ha aggiunto che "il principio della 'Unica Cina' è universalmente riconosciuto" e non è destinato ad essere modificato.

 

il ministro degli esteri cinese wang yi 4

Wang ha liquidato le presidenziali di Taiwan del 13 gennaio, definendole come "elezioni locali all'interno di una parte della Cin"" che non cambiano "neppure il tema dell'eventuale riunificazione con la madrepatria perché "chiunque sostenga l'indipendenza di Taiwan sarà punito dalla storia".

 

Sul tema delicato dell'unificazione, la prima linea rossa delle relazioni con gli Usa, il capo della diplomazia cinese ha ripetuto il mantra secondo cui Pechino si impegnerà "per una riunificazione pacifica", ma ha avvertito che coloro che si impegneranno a sostegno dell'indipendenza di Taiwan "si bruceranno per aver giocato con il fuoco".

 

Lo status dell'isola è uno dei principali motivi di contesa con gli Usa e Pechino, che ritiene l'isola una parte "inalienabile" del suo territorio, non ha mai rinunciato all'uso della forza per riportarla sotto il suo controllo, se necessario. Washington, come la maggior parte dei Paesi su scala globale, non riconoscono Taipei come un Paese indipendente, seguendo la politica della 'Unica Cina', ma si oppongono a qualsiasi cambiamento dello status quo attraverso l'uso della forza.

il ministro degli esteri cinese wang yi 1

 

CINA, 'LA POSIZIONE UE OSTACOLA LE RELAZIONI BILATERALI

(ANSA) - PECHINO, 07 MAR - La posizione dell'Unione europea sulla Cina non è "fattuale nè fattibile". Il ministro degli Esteri Wang Yi, in un briefing a margine dei lavori del Congresso nazionale del popolo, ha ricordato, in merito alle crescenti tensioni tra Pechino e Bruxelles, che la posizione europea definisce la Cina come "partner, concorrente e rivale istituzionale". SI tratta di una posizione che non è "fattuale nè fattibile, e che ha portato attualmente interferenze e ostacoli inutili allo sviluppo delle relazioni bilaterali".

 

CINA, 'SOSTENIAMO CONFERENZA DI PACE CON RUSSIA E UCRAINA

(ANSA) - PECHINO, 07 MAR - La Cina sostiene gli sforzi "per lo svolgimento a tempo debito di una conferenza internazionale di pace riconosciuta sia dalla Russia sia dall'Ucraina, in grado di garantire la pari partecipazione di tutte le parti e le discussioni eque su tutti i piani di pace". E' quanto ha detto il ministro degli Esteri Wang Yi, in un briefing a margine dei lavori del Congresso nazionale del popolo, in merito al conflitto tra Mosca e Kiev. "Il nostro obiettivo è trovare la strada per far partire i colloqui di pace. Tutti i conflitti devono finire al tavolo delle trattative: prima iniziano i colloqui, prima arriva la pace", ha aggiunto Wang.

antony blinken wang yi

 

CINA, 'LA GUERRA A GAZA È UNA VERGOGNA PER LA CIVILITÀ'

 (ANSA) - PECHINO, 07 MAR - Il ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha definito la guerra di Israele a Gaza una "vergogna per la civiltà" e ha ribadito le richieste di un "cessate il fuoco immediato". Si tratta, ha aggiunto Wang in un briefing, di "una tragedia per l'umanità e una vergogna per la civiltà che oggi, nel XXI secolo, questo disastro umanitario non possa essere fermato. Nessuna ragione giustifica la continuazione del conflitto. Per questo, la comunità internazionale deve agire con urgenza e fare dell'immediato cessate il fuoco e della cessazione delle ostilità la priorità assoluta. Garantire gli aiuti umanitari è responsabilità morale urgente".

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI, BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO

niaf francesco rocca daniela santanche arianna meloni claudia conte zampolli peronaci

DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA AL GRAN GALA DEL NIAF, 2180 INVITATI, 218 TAVOLI DA 150MILA DOLLARI OGNUNO, OCCUPATI DAI BOSS DELLE PARTECIPATE DI "PA-FAZZO CHIGI" (DONNARUMMA, CATTANEO, FOLGIERO, ETC.), JOHN ELKANN CHE HA TRASFORMATO IL GIARDINO DELL'AMBASCIATA IN UN AUTOSALONE (TRA MASERATI E FERRARI, TRONEGGIAVA UN TRATTORE!), FINANZIERI VARI E DE LAURENTIIS, IL GOVERNATORE ROCCA E SANTANCHÉ - CAUSA SHUTDOWN DEL GOVERNO USA, NON C'ERA ALCUN TIRAPIEDI DI TRUMP: DELUSI COLORO CHE SOGNAVANO, ATTRAVERSANDO L'ATLANTICO, DI BANCHETTARE CON SUA MAESTÀ "THE DONALD" E LA SUA "RAGAZZA PONPON" GIORGIA MELONI - QUELLI DEL NIAF HANNO "COPERTO" IL BUCO DELLE AUGUSTE PRESENZE INVITANDO ARIANNA MELONI, UNICO SEGRETARIO POLITICO PRESENTE, CHE HA COSÌ RICEVUTO IL SUO BATTESIMO NELL'AGONE INTERNAZIONALE - NON POTEVA MANCARE L’ONNIPRESENTE CLAUDIA CONTE CHE SI È FATTA RITRARRE INSIEME ALL’AMBASCIATORE PERONACI, GIA’ CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PIANTEDOSI, E A QUEL MARPIONE DI PAOLO ZAMPOLLI, INVIATO SPECIALE DI TRUMP - LA PASTA SCOTTA E L’ESIBIZIONE DEL PREZZEMOLONE BOCELLI - VIDEO

matteo salvini alberto stefani luca zaia

DAGOREPORT - LUCA ZAIA MINACCIAVA DI DIVENTARE UN SERIO “PROBLEMA” PER MATTEO SALVINI E FORSE LO SARÀ: NON POTENDO IL “DOGE”, PER ORDINE DI SALVINI IN COMBUTTA CON MELONI, GUIDARE UNA LISTA A SUO NOME, UNA VOLTA SBATTUTO A CAPOLISTA IL SUO ENTUSIASMO POTREBBE SCEMARE E LA LEGA IN VENETO CORRE IL RISCHIO DI UN SORPASSO DI FRATELLI D'ITALIA - EVENTUALITA' CHE METTEREBBE DI NUOVO IN DISCUSSIONE LA LEADERSHIP DEL "CAPITONE" - I RAS LOCALI HANNO CRITICATO PER ANNI SALVINI, SENZA MAI AVERE IL CORAGGIO DI SFIDUCIARLO. QUESTA VOLTA, TRA UN VANNACCI CHE SI PRENDE I PIENI POTERI NEL PARTITO E I MALUMORI PER LA "CESSIONE" DELLA LOMBARDIA A FDI, UN FLOP IN VENETO POTREBBE ESSERE LA GOCCIA CHE FA TRABOCCARE IL VASO - SE SALVINI NON RIDE IN VENETO, ELLY SCHLEIN POTREBBE PIANGERE IN CAMPANIA: IL GRILLONZO ROBERTO FICO NON ENTUSIASMA E FA INCAZZARE DE LUCA CON LE SUE LEZIONCINE ETICHE SUI CANDIDATI. TANT'E' CHE TRA I FEDELISSIMI DI DON VICIENZO È PARTITO IL FUGGI FUGGI VERSO LE SIRENE DELLA DESTRA DI POTERE...