soldati italiani in iraq

BATTIAMO I TACCHI! - IL MINISTRO DELLA DIFESA, ELISABETTA TRENTA, PRONTA A CONFERMARE, AL VERTICE DI BRUXELLES, I NUMERI DELLA MISSIONE MILITARE IN AFGHANISTAN E QUELLI DELLA MISSIONE IN IRAQ - MA LA PRESENZA ITALIANA A MOSUL DA 1500 UOMINI E DONNE, NEL MOMENTO DI MASSIMO LO SFORZO CONTRO IL CALIFFATO DOVREBBE RIDURSI DELLA METÀ QUEST'ANNO

ELISABETTA TRENTA - GIUSEPPE CONTE

Francesco Grignetti per “la Stampa”

 

L'Alleanza atlantica non abbia preoccupazioni eccessive, il governo italiano onorerà gli impegni. E perciò nei vertici previsti tra oggi e domani a Bruxelles, la neoministra della Difesa, Elisabetta Trenta, si prepara a confermare i numeri della missione in Afghanistan e quelli della missione in Iraq. Non ha fatto in tempo a insediarsi, la ministra grillina e subito è chiamata alla prova del fuoco della Ministeriale.

 

elisabetta trenta

Significa che i ministri della Difesa si vedono al quartier generale dell' Alleanza atlantica e lì si confrontano, a porte chiuse, e con linguaggio franco. Così per la Trenta, abbastanza infastidita dalle polemiche dem nei suoi confronti («Un ministro della Difesa - ha detto ai suoi - si occupa di sicurezza nazionale e forze armate, non di replicare alle fantasie di Matteo Renzi»), ieri è stata una lunga giornata di preparazione sui diversi dossier. E da stamani è chiamata a esprimersi in quella sede in forma ufficiale. Resterà però deluso chi si aspetta rivoluzioni.

 

«Continuità», sarà la parola che la Trenta ripeterà più spesso. Continuità nell' adesione convinta all' Alleanza. Continuità nelle missioni all'estero. Anche quelle distanti dal focus mediterraneo quali Iraq e Afghanistan e su cui il «popolo» giallo-verde magari si attende novità. La Nato però sul punto non transige. Come precisato alla vigilia dal segretario generale Jens Stoltenberg, la Nato intende restare in Afghanistan con i numeri attuali e propone per di più di assumere il controllo della missione di addestramento in Iraq (attualmente in capo alla Coalizione anti-Isis).

SOLDATI ITALIANI

 

Dalle indiscrezioni della vigilia, la Trenta non si tirerà indietro. Con una importante postilla: grazie alle scelte del governo Gentiloni, che il governo Conte eredita e fa sue, la presenza italiana in Iraq si era già ridotta. Da 1500 uomini e donne, come nel momento di picco del 2017 quando era al massimo lo sforzo contro il Califfato, il contingente si dovrebbe ridurre della metà quest' anno.

 

E questo dirà la ministra a Bruxelles: si è già scesi a 1100 presenze nei primi sei mesi dell' anno, un' ulteriore sforbiciata era programmata dall' estate in avanti e così sarà. La presenza alla diga di Mosul, in particolare, è considerata ormai residuale. «La missione è virtualmente finita», confermano al ministero. Difficile, insomma, che sia rimpiazzato il 151° reggimento di fanteria «Sassari» che oggi è schierato a difesa della diga. D' altra parte Mosul è caduta e gli jihadisti non ci sono più.

SOLDATI ITALIANI IN IRAQ

 

Al ministero della Difesa, nei briefing a cui ha partecipato la ministra, ci si attende anche che gli americani torneranno alla carica sul punto delle spese militari. Non c' è giorno che Trump non tiri fuori la questione. E d' altra parte sono anni che Washington preme affinché gli europei spendano di più. Il governo giallo-verde lo sa. Ma anche qui, la parola d' ordine è «continuità».

 

Così il paradosso sarà che il governo giallo-verde si prepara a fare suo l' argomento principale degli ultimi governi italiani e cioè che se è vero che sotto il profilo della spesa, il «cash», l' Italia è sotto il livello pattuito del 2% del Pil, però sotto il profilo dell' impegno militare, la «contribution», siamo ai primissimi posti. E quindi la richiesta italiana è di un' analisi un po' più articolata di quello che l' Italia fa per la sicurezza comune.

SOLDATI ITALIANI IN IRAQ

 

La Nato si appresta a una riorganizzazione imponente delle forze di reazione rapida.

A breve, ci saranno a disposizione 30 gruppi di fanteria, 30 squadroni aerei e 30 navi da battaglia da schierare con minimo avviso. È questa la riforma che il ministro statunitense James Mattis ha voluto fortemente. In tutta evidenza è un mostrare i muscoli al vicino russo. Eppure, come è noto, i leghisti spingono in altra direzione.

 

Con la Russia vorrebbero stabilire relazioni ben diverse. Altro che sanzioni o truppe dell' Alleanza atlantica schierate in Lettonia. E quindi? Gli italiani partecipano a quest' ultima missione con un contingente simbolico, una compagnia di 140 soldati, che fu il compromesso escogitato dall' allora governo Renzi. Non è escluso che il tema della Lettonia venga fuori dagli incontri bilaterali della ministra.

SOLDATI ITALIANI IN IRAQ

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...