pnrr raffaele fitto

SUL PNRR CI MANCAVA SOLO LO SCONTRO ISTITUZIONALE – IL MINISTRO FITTO SI SCAGLIA CONTRO LA CORTE DEI CONTI CHE CONTESTA I RITARDI NELL’ATTUAZIONE DEL PIANO E IPOTIZZA SANZIONI PER I DIRIGENTI: “NON È COMPITO VOSTRO VALUTARE IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI” - LA CORTE PUÒ INDIVIDUARE “GRAVI IRREGOLARITÀ GESTIONALI” E SEGNALARLE ALL’AMMINISTRAZIONE COMPETENTE MA NON PUÒ ANDARE OLTRE, E SOPRATTUTTO NON PUÒ SINDACARE IL CONSEGUIMENTO O MENO DEGLI OBIETTIVI PERCHÉ QUESTA VERIFICA SPETTA SOLO ALLA COMMISSIONE UE…

raffaele fitto giorgia meloni

Estratto dell’articolo di Gianni Trovati,Manuela Perrone per il “Sole 24 Ore”

 

La Corte dei conti «può individuare “gravi irregolarità gestionali” e segnalarle all’amministrazione competente per la responsabilità dirigenziale: tale funzione non comprende in alcun modo l’accertamento del “mancato conseguimento della milestone europea”, come invece viene indicato nelle delibere 17 e 18 del 2023 del collegio del controllo concomitante, in quanto questo accertamento compete esclusivamente alla Commissione europea nell’interlocuzione con lo Stato membro».

RAFFAELE FITTO E PAOLO GENTILONI

 

Il ministro per il Pnrr Raffaele Fitto affida al Sole 24 Ore una risposta secca alle obiezioni rivolte dai magistrati contabili ai ministeri dell’Ambiente e delle Infrastrutture, anticipate ieri su queste pagine, su due dei 27 obiettivi a cui sono collegati i 16 miliardi di euro della quarta rata di fondi europei di giugno. Il titolare della delega al Piano avverte che «il corretto rapporto tra le istituzioni rappresenta uno dei punti fondamentali per l’attuazione del Piano».

 

CORTE DEI CONTI A ROMA

Il collegio del controllo concomitante, quello creato l’anno scorso (dopo lunghissima gestazione, dal momento che era previsto dal 2009) per verificare in corso d’opera lo stato di attuazione del Pnrr, nelle due delibere ha sostenuto «il mancato conseguimento» della milestone comunitaria che chiedeva di aggiudicare entro il 31 marzo scorso gli appalti per almeno 40 stazioni di rifornimento a idrogeno per il trasporto stradale, e ha definito «in serio pericolo», a causa di «un ritardo ormai consolidato» prodotto da «un generale difetto di programmazione» l’obiettivo di aggiudicare entro il 30 giugno i lavori per le colonnine di ricarica dei veicoli elettrici nelle autostrade e nelle aree urbane.

giorgia meloni e raffaele fitto

 

Da questi inciampi, secondo i giudici contabili, nascerebbe il «concreto rischio di riduzione del contributo finanziario messo a disposizione dalla Ue»; con la conseguenza che «tali criticità possono essere qualificabili quali gravi irregolarità gestionali ai fini della responsabilità dirigenziale».

 

raffaele fitto foto di bacco

Il riferimento è all’articolo 22 del decreto legge 76/2020, e all’articolo 21 del Testo unico del pubblico impiego che per queste «gravi irregolarità» chiede all’amministrazione titolare di erogare sanzioni fino alla revoca dell’incarico. È la prima volta che la Corte dei conti si spinge fino a questo punto nell’esame dell’andamento del Piano […] mai si era arrivati a contestare il mancato rispetto del cronoprogramma e a evocare quindi l’ipotesi che i dirigenti possano essere chiamati in prima persona a rispondere di eventuali insuccessi nel raggiungimento di uno degli obiettivi del Pnrr (ne mancano 373).

 

corte dei conti1

[…] Fitto muove le proprie obiezioni in punta di diritto, con lo scopo di definire in modo dettagliato i confini delle competenze della Corte ed evitare che confusione in un momento cruciale per lo sviluppo del Pnrr. In quest’ottica puntualizza che «la Corte può individuare, ai sensi dell’articolo 22 del Dl n. 76 del 2020, “gravi irregolarità gestionali” e segnalarle all’amministrazione competente ai fini della responsabilità dirigenziale».

 

Ma, in pratica, non può andare oltre, e soprattutto non può sindacare il conseguimento o meno delle milestone europee, perché questa verifica spetta solo all’Esecutivo comunitario nel confronto con lo Stato membro. […]

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?