pnrr raffaele fitto

SUL PNRR CI MANCAVA SOLO LO SCONTRO ISTITUZIONALE – IL MINISTRO FITTO SI SCAGLIA CONTRO LA CORTE DEI CONTI CHE CONTESTA I RITARDI NELL’ATTUAZIONE DEL PIANO E IPOTIZZA SANZIONI PER I DIRIGENTI: “NON È COMPITO VOSTRO VALUTARE IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI” - LA CORTE PUÒ INDIVIDUARE “GRAVI IRREGOLARITÀ GESTIONALI” E SEGNALARLE ALL’AMMINISTRAZIONE COMPETENTE MA NON PUÒ ANDARE OLTRE, E SOPRATTUTTO NON PUÒ SINDACARE IL CONSEGUIMENTO O MENO DEGLI OBIETTIVI PERCHÉ QUESTA VERIFICA SPETTA SOLO ALLA COMMISSIONE UE…

raffaele fitto giorgia meloni

Estratto dell’articolo di Gianni Trovati,Manuela Perrone per il “Sole 24 Ore”

 

La Corte dei conti «può individuare “gravi irregolarità gestionali” e segnalarle all’amministrazione competente per la responsabilità dirigenziale: tale funzione non comprende in alcun modo l’accertamento del “mancato conseguimento della milestone europea”, come invece viene indicato nelle delibere 17 e 18 del 2023 del collegio del controllo concomitante, in quanto questo accertamento compete esclusivamente alla Commissione europea nell’interlocuzione con lo Stato membro».

RAFFAELE FITTO E PAOLO GENTILONI

 

Il ministro per il Pnrr Raffaele Fitto affida al Sole 24 Ore una risposta secca alle obiezioni rivolte dai magistrati contabili ai ministeri dell’Ambiente e delle Infrastrutture, anticipate ieri su queste pagine, su due dei 27 obiettivi a cui sono collegati i 16 miliardi di euro della quarta rata di fondi europei di giugno. Il titolare della delega al Piano avverte che «il corretto rapporto tra le istituzioni rappresenta uno dei punti fondamentali per l’attuazione del Piano».

 

CORTE DEI CONTI A ROMA

Il collegio del controllo concomitante, quello creato l’anno scorso (dopo lunghissima gestazione, dal momento che era previsto dal 2009) per verificare in corso d’opera lo stato di attuazione del Pnrr, nelle due delibere ha sostenuto «il mancato conseguimento» della milestone comunitaria che chiedeva di aggiudicare entro il 31 marzo scorso gli appalti per almeno 40 stazioni di rifornimento a idrogeno per il trasporto stradale, e ha definito «in serio pericolo», a causa di «un ritardo ormai consolidato» prodotto da «un generale difetto di programmazione» l’obiettivo di aggiudicare entro il 30 giugno i lavori per le colonnine di ricarica dei veicoli elettrici nelle autostrade e nelle aree urbane.

giorgia meloni e raffaele fitto

 

Da questi inciampi, secondo i giudici contabili, nascerebbe il «concreto rischio di riduzione del contributo finanziario messo a disposizione dalla Ue»; con la conseguenza che «tali criticità possono essere qualificabili quali gravi irregolarità gestionali ai fini della responsabilità dirigenziale».

 

raffaele fitto foto di bacco

Il riferimento è all’articolo 22 del decreto legge 76/2020, e all’articolo 21 del Testo unico del pubblico impiego che per queste «gravi irregolarità» chiede all’amministrazione titolare di erogare sanzioni fino alla revoca dell’incarico. È la prima volta che la Corte dei conti si spinge fino a questo punto nell’esame dell’andamento del Piano […] mai si era arrivati a contestare il mancato rispetto del cronoprogramma e a evocare quindi l’ipotesi che i dirigenti possano essere chiamati in prima persona a rispondere di eventuali insuccessi nel raggiungimento di uno degli obiettivi del Pnrr (ne mancano 373).

 

corte dei conti1

[…] Fitto muove le proprie obiezioni in punta di diritto, con lo scopo di definire in modo dettagliato i confini delle competenze della Corte ed evitare che confusione in un momento cruciale per lo sviluppo del Pnrr. In quest’ottica puntualizza che «la Corte può individuare, ai sensi dell’articolo 22 del Dl n. 76 del 2020, “gravi irregolarità gestionali” e segnalarle all’amministrazione competente ai fini della responsabilità dirigenziale».

 

Ma, in pratica, non può andare oltre, e soprattutto non può sindacare il conseguimento o meno delle milestone europee, perché questa verifica spetta solo all’Esecutivo comunitario nel confronto con lo Stato membro. […]

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....