francesco lollobrigida vino

“GLI IRLANDESI TEMONO L’AGGRESSIONE DEI NOSTRI PRODOTTI” – FINALMENTE SCOPRIAMO IL SENSO DELLA DENOMINAZIONE “MINISTRO DELLA SOVRANITÀ ALIMENTARE”! FRANCESCO LOLLOBRIGIDA SI INCAZZA PER L’AUTORIZZAZIONE DELLA COMMISSIONE UE ALL’IRLANDA A METTERE ETICHETTE SUI PERICOLI DEL CONSUMO DELL’ALCOL SULLE BOTTIGLIE DI VINO: “LÌ CI SONO ABUSI ENORMI, MA IN QUESTO MODO SI METTE IL VINO SUL PIANO DEI SUPERALCOLICI E QUINDI LORO, CHE PRODUCONO SUPERALCOLICI…”

FRANCESCO LOLLOBRIGIDA

1. VINO: LOLLOBRIGIDA, “IN IRLANDA WHISKY E VINO SU STESSO PIANO? TEMONO AGGRESSIONE NOSTRI PRODOTTI”

(Labitalia) - "Noi abbiamo già votato come Italia insieme alla Francia e altre nove nazioni contro questa ipotesi, e sembrava scantonata. L’Europa autorizza ma l`Irlanda in particolare  autorizza a mettere etichette su bottiglie di vino.

 

E quale è il problema? Lì ci sono degli abusi di alcol enormi ma in questo modo si mette il vino sul piano dei superalcolici e quindi loro che sono produttori di superalcolici temono l’aggressione di un prodotto che  invece fa meno male".

 

Lo ha affermato Francesco Lollobrigida, ministro dell`Agricoltura e della Sovranità alimentare, durante la registrazione di “Porta a Porta” che andrà in onda questa sera su Rai  Uno.

 

ETICHETTE SUI PERICOLI DEL CONSUMO DI ALCOL

Quindi per Lollobrigida gli irlandesi "oggi utilizzano questo elemento per metterli sullo stesso piano e condizionare, e dire tanto è uguale  o comprate il vino o comprate il whisky, i danni sono gli stessi. E così, dietro scelte di questa natura, viene utilizzata spesso la salute, anche impropriamente, abbiamo quattromila anni di storia, di  generazioni cresciute con uso moderato di vino in ottima salute".  

 

2. IRLANDA, ETICHETTE DEL VINO COME QUELLE DELLE SIGARETTE: BUFERA DOPO L'OK UE

Da www.affaritaliani.it

 

ETICHETTE SUI PERICOLI DEL CONSUMO DI ALCOL

Bruxelles ha dato il via libera alla normativa irlandese che potrà adottare un'etichetta per vino, birra e liquori con avvertenze come "il consumo di alcol provoca malattie del fegato" e "alcol e tumori mortali sono direttamente collegati". I produttori italiani non hanno preso bene la novità e protestano per difendere il patrimonio della tradizione eno-gastronomica nazionale.

 

Per la Coldiretti si tratta di un "attacco diretto all'Italia, principale produttore ed esportatore mondiale con oltre 14 miliardi di fatturato, di cui più della metà all'estero". Mentre altri Paesi, specialmente quelli del Nord Europa dove si registra un pesante consumo di alcool, potrebbero scegliere di seguire la stessa strada adottata dall'Irlanda.

 

ETICHETTE SUI PERICOLI DEL CONSUMO DI ALCOL

Come è nata l'iniziativa da parte dell'Irlanda di proporre l'etichetta per il vino, la birra e gli alcolici

Le autorità irlandesi hanno riconosciuto che l'eccessivo consumo di vino, birra e alcolici è "un'emergenza sanitaria nazionale". Lo scorso giugno (2022), l'Eire ha notificato all'Ue un progetto di legge per apporre sulle bottiglie avvertimenti sui rischi sanitari del consumo di alcol e sul suo legame diretto con i tumori mortali.

 

Mentre Roma, Parigi e Madrid, insieme ad altre sei capitali, hanno provato a opporsi mettendo nero su bianco la protesta con un parere inviato a Bruxelles che evidenziava come l'eccezione irlandese discrimini i produttori degli altri Paesi Ue, costretti alla doppia etichetta.

 

ETICHETTE SUI PERICOLI DEL CONSUMO DI ALCOL

Le critiche non finiscono qui: sono diverse le voci, anche del settore privato, che non comprendono il via libera alla norma irlandese quando era stato lo stesso esecutivo Ue ad annunciare l'intenzione di procedere a stretto giro con nuove regole a livello comunitario. Questa circostanza potrebbe ora scoraggiare la stessa Irlanda dal prendere iniziative a breve termine. 

 

I commenti di Unione italiana vini, Federvini, Cia-Agricoltori Italiani e Confagricoltura

Il presidente di Unione italiana vini (Uiv), Lamberto Frescobaldi commenta: "Il silenzio assenso di Bruxelles relativo alle avvertenze sanitarie in etichetta per gli alcolici rappresenta una pericolosa fuga in avanti da parte di un Paese membro". Federvini interviene chiedendo lo stop al "mutismo" dell'esecutivo Ue e fa appello al governo "per studiare ogni azione possibile per osteggiare una norma che contrasta con il buon senso e la realtà".

 

ETICHETTE SUI PERICOLI DEL CONSUMO DI ALCOL

Non manca il commento sulla vicenda da Cia-Agricoltori Italiani, lo scenario "è sconcertante e compromette il lavoro fatto fino a ora a livello comunitario con il Cancer Plan". Mentre il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansantiparte, di Confagricoltura: "Deriva proibizionistica".  Il dem De Castro la via da seguire è quella indicata dal Parlamento europeo: sistemi di etichettatura più trasparenti per un consumo "moderato e responsabile" e un "no" categorico a equiparare il vino alle sigarette. Con il sì di Bruxelles ormai in tasca, l'Irlanda attende solo la decisione dell'Organizzazione mondiale del commercio.

ETICHETTE SUI PERICOLI DEL CONSUMO DI ALCOL

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...