UFFICIO SINISTRATI - SALVA-SILVIO, MINORANZA PD RINGALLUZZITA CONTRO RENZI: NEL MIRINO LA VIGILESSA MANZIONE E L’INFORFORATO LOTTI - CIVATI: “VERDINI CONTA PIU’ DI UN DIRIGENTE PD” - IL RINVIO DELLA CORREZIONE DEL DECRETO SPIAZZA ANCHE I BERSANIANI PIÙ DIALOGANTI (CULATELLO NON ALZA IL CAPINO PERCHE’ RENZI GLI HA PROMESSO IL QUIRINALE…)

Goffredo De Marchis per “la Repubblica

 

RENZI 
LOTTI
RENZI LOTTI

La tregua con la minoranza Pd non regge al pasticcio del decreto salva-Silvio. Nel mirino di Gianni Cuperlo, Francesco Boccia, Stefano Fassina e Pippo Civati, i più critici con il governo, finisce il “giglio magico” ovvero il ristrettissimo cerchio di fedelissimi che accompagna il lavoro di Matteo Renzi a Palazzo Chigi.

 

Toscani, già vicini all’ex sindaco di Firenze quando era a Piazza della Signoria, colpevoli, secondo gli oppositori interni, di aver infilato la norma sulla depenalizzazione della frode fiscale a consiglio dei ministri concluso. Per fare un “regalo di Natale” a Berlusconi. Naturalmente l’attacco vero è al premier. In quanto fedelissimi, nessuno pensa che possano agire senza il placet del leader.

 

Antonella  Manzione Antonella Manzione

I principali bersagli delle critiche sono due. Luca Lotti, sottosegretario alla presidenza, depositario degli input, persino delle confidenze di Renzi e per questo responsabile dei dossier più delicati di Palazzo Chigi. «Mio fratello minore», lo chiama il premier. In effetti, è molto giovane: 32 anni. Dalle nomine ai provvedimenti legislativi, dai rapporti con Forza Italia per il patto del Nazareno al pallottoliere dei numeri del Pd per la partita del Quirinale, Lotti vigila sulla tenuta del capo. L’altro bersaglio è Antonella Manzione, ex comandante dei vigili urbani di Firenze oggi a capo del dipartimento Affari giuridici della presidenza. Sono due obiettivi “temibili” anche perché gli stessi avversari ne riconoscono capacità e competenza. Ma si sono fatti parecchi nemici.

 

renzi verdinirenzi verdini

A Lotti viene rimproverato soprattutto il rapporto stretto con Denis Verdini, fiorentino anche lui, artefice dell’Italicum e difensore dell’abbraccio perenne tra Renzi e Berlusconi. «Ormai Verdini ce l’abbiamo in casa. Conta come un dirigente del Pd», ripete da mesi Pippo Civati. «Conta molto più di un dirigente del Pd», gli fa eco un altro parlamentare della minoranza. Il condizionamento di Verdini sul patto del Nazareno, secondo i ribelli, passa per Lotti. E il filtro del braccio destro di Renzi ha maglie troppo larghe. Come se il sottosegretario si fidasse più del coordinatore di Fi (che ha rafforzato l’asse con Gianni Letta) che dei “compagni” di partito, in particolare i dissidenti. Spesso e volentieri l’impressione è che sia proprio così.

Stefano Fassina Stefano Fassina

 

La Manzione è finita nella lista dei sospetti per la norma salva-Silvio. Sarebbe la sua, dicono gli avversari di Renzi, la manina che ha infilato l’articolo nel testo del decreto fiscale. Non è sfuggita la sua crescita rapidissima nella gerarchia di Palazzo Chigi. Ormai è lei a guidare i pre-consigli, cioè le fondamentali riunioni tecniche che precedono le decisioni dei ministri.

 

GIANNI CUPERLOGIANNI CUPERLO

Il ruolo di mediazione di Graziano Delrio non basta. Con i capi di gabinetto, anche i più rodati, Antonella Manzione usa a volte metodi spicci, anche sulle materie tecniche. «Lo ha detto il presidente », sentenzia per chiudere qualunque discussione. E passa oltre. Evitando di impantanarsi in discussioni troppo lunghe. Il rapporto della responsabile affari giuridici è assolutamente diretto con Renzi. E con Lotti. Va detto però che, dopo le iniziali perplessità dei funzionari per via del curriculum della Manzione, adesso sono in tanti a Palazzo Chigi a non guardarla più come una marziana, ma come una collaboratrice del premier instancabile e competente.

francesco bocciafrancesco boccia

 

Il decreto fiscale ha riallargato il solco nel partito di Largo del Nazareno. Fassina, Civati, D’Attorre e Boccia vengono considerati ormai non recuperabili anche per una mediazione, un compromesso. Ieri Fassina ha definito «indecente la propaganda» di Renzi sul fisco. Ma il rinvio a un consiglio dei ministri del 20 febbraio per correggere la norma ora spiazza anche l’ala dialogante dei bersaniani incarnata da Roberto Speranza e lo stesso Cuperlo.

pippo civatipippo civati

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....