UN CETRIOLO GENTILE - LA MINORANZA PD SI LANCIA CONTRO RENZI PER LA NOMINA A SOTTOSEGRETARIO ALLE INFRASTRUTTURE DI ANTONIO GENTILE, ACCUSATO DI AVER FATTO PRESSIONI PER BLOCCARE L’USCITA DE “L’ORA DELLA CALABRIA”

Tommaso Labate per il "Corriere della Sera"

«Di questo dobbiamo tornare a parlarne...». Matteo Renzi ieri sera ha ripreso in mano i dossier più importanti, quelli che gli stanno più a cuore come il «Jobs Act». Ma non ignora certamente che nel frattempo è scoppiata la bufera sulla nomina del sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti Antonio Gentile, accusato di aver fatto pressioni sullo stampatore di un quotidiano (L'Ora della Calabria ) per impedire l'uscita della notizia di un'indagine sul figlio. Sa che «bisognerà parlarne», anche se affida la soluzione del caso ad Angelino Alfano, il leader del Ncd che quel nome ha proposto.

Sulla nomina del sottosegretario s'è aperto un fuoco di fila della minoranza pd. «Non si può dire che ci sia stato rigore nella nomina dei sottosegretari», ha scandito la presidente dell'Antimafia Rosy Bindi, senza entrare nei particolari. Particolari in cui invece sono entrati, eccome, sia il bersaniano Alfredo D'Attore che il senatore-giornalista Corradino Mineo, vicino all'area Civati.

«La vicenda di Antonio Gentile non mi sembra edificante e mi sembra inopportuna la sua permanenza al governo», ha spiegato il primo, chiedendo esplicitamente un passo indietro del sottosegretario. Il secondo, invece, s'è rivolto direttamente al presidente del Consiglio. «Ma perché, fra i tanti in fila per una casacca da sottosegretario, Renzi doveva proprio caricarsi questo Antonio Gentile da Cosenza, già scelto da Berlusconi per sostituire Cosentino dopo i noti guai giudiziari?».

BARRACCIU E GENTILE, LE SCELTE CHE DIVIDONO
Se il «dito» è puntato contro Gentile, la «luna» indica però divisioni interne al Pd che la formazione definitiva del governo sembra aver acuito, invece che assorbito. «Dei sottosegretari non mi occupo, grazie. Tra l'altro sta scoppiando la guerra in Ucraina, che mi sembra un tema un po' più serio», è la formula con cui gira al largo, ostentando una certa freddezza, Gianni Cuperlo.

Pippo Civati, invece, prima la butta sul sarcastico, annotando che «se il governo sembrava un Letta bis, col varo del sottogoverno siamo al Letta ter». Poi si fa serio: «Questa legislatura si sta trasformando in una polveriera».

E non è che l'assaggio. Francesco Boccia, che fino a qualche giorno fa era annoverato tra i sostenitori di Renzi, abbandona il fioretto e va direttamente di sciabola. «Viceministri e sottosegretari sono la fotografia perfetta di un governo che Renzi ha costruito con Franceschini, Fassino, i due capigruppo e mezza mozione Cuperlo. Con tutti quelli che hanno buttato giù il governo Letta.

Rispetto a queste persone, io da oggi mi colloco all'opposizione con tutti quelli che riuscirò a convincere. E, mi creda, non saranno pochi», è l'adagio del presidente della commissione Bilancio della Camera. Matteo Orfini, invece, è lapidario. «Diciamo che questa compagine non è migliore delle precedenti».

GOVERNO, 9 VICEMINISTRI TRA I 44 SOTTOSEGRETARI
Tolto il Nuovo Centrodestra, che per adesso sembra pronto a difendere Gentile e compagnia da eventuali ripensamenti renziani, partito che vai, lamentela che trovi. «Sia chiaro, a me non fregava nulla di stare al governo», premette Irene Tinagli di Scelta Civica. Ma, aggiunge, «la squadra dei sottosegretari poteva essere fatta meglio. Tra l'altro, la sensazione è che si sia puntato più sulla fedeltà che sulle competenze.

Infatti, tra i renziani, Yoram Gutgeld, che è uno bravo e con una sua autonomia, è stato fatto fuori. Al contrario di altri, più vicini al premier, che sono stati promossi». Più cauto Andrea Romano. «La squadra è ottima ma, quantomeno al ministero del Lavoro, Scelta Civica avrebbe dato un buon contributo. Peccato, peccato...».

La sensazione è che i malumori seguiti all'ultima infornata di nomine avranno ripercussioni sul dibattito sulla legge elettorale. Lo si capisce da un sussurro del bersaniano Nico Stumpo. «Non fatemi parlare di sottosegretari, visto che da lunedì dovremo fare a "capate" sulla legge elettorale...». «Capate», per la cronaca, si traduce con «testate».

 

l ora della calabria andrea gentile figlio di antonio sottosegretario nel governo renzi antonio gentile FRANCESCA BARRACCIU CIVATI CONFRONTO SKYTG NUNZIA DE GIROLAMO - FRANCESCO BOCCIAtinagli

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO