UN CETRIOLO GENTILE - LA MINORANZA PD SI LANCIA CONTRO RENZI PER LA NOMINA A SOTTOSEGRETARIO ALLE INFRASTRUTTURE DI ANTONIO GENTILE, ACCUSATO DI AVER FATTO PRESSIONI PER BLOCCARE L’USCITA DE “L’ORA DELLA CALABRIA”

Tommaso Labate per il "Corriere della Sera"

«Di questo dobbiamo tornare a parlarne...». Matteo Renzi ieri sera ha ripreso in mano i dossier più importanti, quelli che gli stanno più a cuore come il «Jobs Act». Ma non ignora certamente che nel frattempo è scoppiata la bufera sulla nomina del sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti Antonio Gentile, accusato di aver fatto pressioni sullo stampatore di un quotidiano (L'Ora della Calabria ) per impedire l'uscita della notizia di un'indagine sul figlio. Sa che «bisognerà parlarne», anche se affida la soluzione del caso ad Angelino Alfano, il leader del Ncd che quel nome ha proposto.

Sulla nomina del sottosegretario s'è aperto un fuoco di fila della minoranza pd. «Non si può dire che ci sia stato rigore nella nomina dei sottosegretari», ha scandito la presidente dell'Antimafia Rosy Bindi, senza entrare nei particolari. Particolari in cui invece sono entrati, eccome, sia il bersaniano Alfredo D'Attore che il senatore-giornalista Corradino Mineo, vicino all'area Civati.

«La vicenda di Antonio Gentile non mi sembra edificante e mi sembra inopportuna la sua permanenza al governo», ha spiegato il primo, chiedendo esplicitamente un passo indietro del sottosegretario. Il secondo, invece, s'è rivolto direttamente al presidente del Consiglio. «Ma perché, fra i tanti in fila per una casacca da sottosegretario, Renzi doveva proprio caricarsi questo Antonio Gentile da Cosenza, già scelto da Berlusconi per sostituire Cosentino dopo i noti guai giudiziari?».

BARRACCIU E GENTILE, LE SCELTE CHE DIVIDONO
Se il «dito» è puntato contro Gentile, la «luna» indica però divisioni interne al Pd che la formazione definitiva del governo sembra aver acuito, invece che assorbito. «Dei sottosegretari non mi occupo, grazie. Tra l'altro sta scoppiando la guerra in Ucraina, che mi sembra un tema un po' più serio», è la formula con cui gira al largo, ostentando una certa freddezza, Gianni Cuperlo.

Pippo Civati, invece, prima la butta sul sarcastico, annotando che «se il governo sembrava un Letta bis, col varo del sottogoverno siamo al Letta ter». Poi si fa serio: «Questa legislatura si sta trasformando in una polveriera».

E non è che l'assaggio. Francesco Boccia, che fino a qualche giorno fa era annoverato tra i sostenitori di Renzi, abbandona il fioretto e va direttamente di sciabola. «Viceministri e sottosegretari sono la fotografia perfetta di un governo che Renzi ha costruito con Franceschini, Fassino, i due capigruppo e mezza mozione Cuperlo. Con tutti quelli che hanno buttato giù il governo Letta.

Rispetto a queste persone, io da oggi mi colloco all'opposizione con tutti quelli che riuscirò a convincere. E, mi creda, non saranno pochi», è l'adagio del presidente della commissione Bilancio della Camera. Matteo Orfini, invece, è lapidario. «Diciamo che questa compagine non è migliore delle precedenti».

GOVERNO, 9 VICEMINISTRI TRA I 44 SOTTOSEGRETARI
Tolto il Nuovo Centrodestra, che per adesso sembra pronto a difendere Gentile e compagnia da eventuali ripensamenti renziani, partito che vai, lamentela che trovi. «Sia chiaro, a me non fregava nulla di stare al governo», premette Irene Tinagli di Scelta Civica. Ma, aggiunge, «la squadra dei sottosegretari poteva essere fatta meglio. Tra l'altro, la sensazione è che si sia puntato più sulla fedeltà che sulle competenze.

Infatti, tra i renziani, Yoram Gutgeld, che è uno bravo e con una sua autonomia, è stato fatto fuori. Al contrario di altri, più vicini al premier, che sono stati promossi». Più cauto Andrea Romano. «La squadra è ottima ma, quantomeno al ministero del Lavoro, Scelta Civica avrebbe dato un buon contributo. Peccato, peccato...».

La sensazione è che i malumori seguiti all'ultima infornata di nomine avranno ripercussioni sul dibattito sulla legge elettorale. Lo si capisce da un sussurro del bersaniano Nico Stumpo. «Non fatemi parlare di sottosegretari, visto che da lunedì dovremo fare a "capate" sulla legge elettorale...». «Capate», per la cronaca, si traduce con «testate».

 

l ora della calabria andrea gentile figlio di antonio sottosegretario nel governo renzi antonio gentile FRANCESCA BARRACCIU CIVATI CONFRONTO SKYTG NUNZIA DE GIROLAMO - FRANCESCO BOCCIAtinagli

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…