MINZO SBROCCA PRO-BROCCOLI: “PERCHÉ È STATO CHIUSO IL SUO PROGRAMMA SU RADIO1? ANDAVA COSÌ BENE” - MA I DATI PARLANO DI UN DISASTRO DI ASCOLTI E DI PUBBLICITÀ

1. MINZO SBROCCA PRO-BROCCOLI
DAGONOTA

Augusto Minzolini insorge in difesa dell'ex sovrintendente di Alemanno Umberto Broccoli . Prende carta e penna e con un'interrogazione in Vigilanza spara ad alzo zero contro il nuovo direttore di Radio1 Flavio Mucciante, colpevole- a suo parere- di aver chiuso una delle trasmissioni più seguite nella storia della Rai: Con parole mie. Una vibrata protesta che il senatore di Forza Italia, forse memore dei suoi editoriali da direttore del Tg1- rilancia e condisce con citazioni di Ovidio, Dante, Goethe, Pirandello, Flaiano, manifestando una sofferta nostalgia per quel programma che parlava così bene di prosa, storia, poesia.

Fino ad un'amara riflessione che - secondo alcuni- ha il sapore autobiografico del Deja vu: "può la Rai con le sue scelte - si chiede Minzolini- abdicare alla sua funzione di crescita culturale e sociale del Paese?" . La Direzione di Radio1 preferisce non commentare ma in redazione, a Saxa Rubra, non hanno peli sulla lingua: "Broccoli? Sembrava un programma del paleolitico radiofonico, era lì da quindici anni sempre uguale, ascolti a picco intorno al 3 per cento e introiti pubblicitari pari a zero".


2. RADIO1:INTERROGAZIONE STOP "CON PAROLE MIE"; RETE, BASSI ASCOLTI
(AGi) - Un'interrogazione al presidente della commissione di vigilanza Rai e' stata presentata per conoscere le motivazioni in base alle quali e' stata cancellata la trasmissione radiofonica "Con parole" condotta per anni (dal giugno 1999 fino ai primi di questo mese di aprile) da Umberto Broccoli nel primo pomeriggio su Radio1 Rai. L'interrogazione porta la firma di Augusto Minzolini (FI) e Mirella Liuzzi (M5S) i quali sottolineano che la trasmissione ha avuto il merito di avvicinare i giovani alla radio e al mondo della comunicazione e alla conoscenza di temi e personaggi delle civilta' antiche ed anche della storia di ieri e di oggi del Paese.

In piu', ci sono stati - dicono Minzolini e Liuzzi - forti ascolti ed anche una significativa raccolta pubblicitaria nel tempo, tanto da rendere necessario l'incremento delle pause per fare spazio agli spot. Si chiede quindi di conoscere le reali motivazioni del taglio del programma, cui e' seguito un maggiore spazio a musica e sport, e se non sia il caso al tempo stesso di ripristinarlo. Dalla rete radiofonica nessuna replica ufficiale, ma in ambienti di Radio1 Rai si fa rilevare che "Con parole mie" e' uno degli otto programmi chiusi dal nuovo direttore, Flavio Mucciante, insediatosi all'inizio di aprile.

Cancellazioni alle quali hanno fatto seguito importanti cambiamenti di palinsesto: nuove trasmissioni di informazione musicale come "King Kong" e "Music Club", approfondimenti dedicati allo sport, e soprattutto - si fa notare - l'arrivo di Fiorello che esordira' il prossimo 5 maggio con il suo "Fuori Programma", un'ironica rassegna stampa dei fatti del giorno alle 8,30 del mattino, a cavallo tra il Gr delle 8 e Radio anch'io delle 9,05. Inoltre, al contrario di quanto sostenuto nell'interrogazione proprio cattivi risultati di ascolto e scarsi introiti pubblicitari avrebbero convinto Mucciante a chiudere "Con parole mie", programma sprofondato - secondo l'ultima rilevazione ascolti dell'Eurisko - a poco piu' del 3% di share.

 

Minzolini intervistato Minzolini Augusto Mario Mattioli e Umberto Broccoli flavio mucciante

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...