MINZO SBROCCA PRO-BROCCOLI: “PERCHÉ È STATO CHIUSO IL SUO PROGRAMMA SU RADIO1? ANDAVA COSÌ BENE” - MA I DATI PARLANO DI UN DISASTRO DI ASCOLTI E DI PUBBLICITÀ

1. MINZO SBROCCA PRO-BROCCOLI
DAGONOTA

Augusto Minzolini insorge in difesa dell'ex sovrintendente di Alemanno Umberto Broccoli . Prende carta e penna e con un'interrogazione in Vigilanza spara ad alzo zero contro il nuovo direttore di Radio1 Flavio Mucciante, colpevole- a suo parere- di aver chiuso una delle trasmissioni più seguite nella storia della Rai: Con parole mie. Una vibrata protesta che il senatore di Forza Italia, forse memore dei suoi editoriali da direttore del Tg1- rilancia e condisce con citazioni di Ovidio, Dante, Goethe, Pirandello, Flaiano, manifestando una sofferta nostalgia per quel programma che parlava così bene di prosa, storia, poesia.

Fino ad un'amara riflessione che - secondo alcuni- ha il sapore autobiografico del Deja vu: "può la Rai con le sue scelte - si chiede Minzolini- abdicare alla sua funzione di crescita culturale e sociale del Paese?" . La Direzione di Radio1 preferisce non commentare ma in redazione, a Saxa Rubra, non hanno peli sulla lingua: "Broccoli? Sembrava un programma del paleolitico radiofonico, era lì da quindici anni sempre uguale, ascolti a picco intorno al 3 per cento e introiti pubblicitari pari a zero".


2. RADIO1:INTERROGAZIONE STOP "CON PAROLE MIE"; RETE, BASSI ASCOLTI
(AGi) - Un'interrogazione al presidente della commissione di vigilanza Rai e' stata presentata per conoscere le motivazioni in base alle quali e' stata cancellata la trasmissione radiofonica "Con parole" condotta per anni (dal giugno 1999 fino ai primi di questo mese di aprile) da Umberto Broccoli nel primo pomeriggio su Radio1 Rai. L'interrogazione porta la firma di Augusto Minzolini (FI) e Mirella Liuzzi (M5S) i quali sottolineano che la trasmissione ha avuto il merito di avvicinare i giovani alla radio e al mondo della comunicazione e alla conoscenza di temi e personaggi delle civilta' antiche ed anche della storia di ieri e di oggi del Paese.

In piu', ci sono stati - dicono Minzolini e Liuzzi - forti ascolti ed anche una significativa raccolta pubblicitaria nel tempo, tanto da rendere necessario l'incremento delle pause per fare spazio agli spot. Si chiede quindi di conoscere le reali motivazioni del taglio del programma, cui e' seguito un maggiore spazio a musica e sport, e se non sia il caso al tempo stesso di ripristinarlo. Dalla rete radiofonica nessuna replica ufficiale, ma in ambienti di Radio1 Rai si fa rilevare che "Con parole mie" e' uno degli otto programmi chiusi dal nuovo direttore, Flavio Mucciante, insediatosi all'inizio di aprile.

Cancellazioni alle quali hanno fatto seguito importanti cambiamenti di palinsesto: nuove trasmissioni di informazione musicale come "King Kong" e "Music Club", approfondimenti dedicati allo sport, e soprattutto - si fa notare - l'arrivo di Fiorello che esordira' il prossimo 5 maggio con il suo "Fuori Programma", un'ironica rassegna stampa dei fatti del giorno alle 8,30 del mattino, a cavallo tra il Gr delle 8 e Radio anch'io delle 9,05. Inoltre, al contrario di quanto sostenuto nell'interrogazione proprio cattivi risultati di ascolto e scarsi introiti pubblicitari avrebbero convinto Mucciante a chiudere "Con parole mie", programma sprofondato - secondo l'ultima rilevazione ascolti dell'Eurisko - a poco piu' del 3% di share.

 

Minzolini intervistato Minzolini Augusto Mario Mattioli e Umberto Broccoli flavio mucciante

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO