MEJO DI UN FILM! BOTTE DA ORBI AL COLOSSEO COME NELL’ANTICA ROMA, SOLO CHE I GLADIATORI ERANO FINTI E AL POSTO DEI LEONI C’ERANO I PIZZARDONI - LA SOPRINTENDENTE BARBERA: IL VINCOLO ARCHEOLOGICO “VIETA VENDITORI AMBULANTI E FIGURANTI” ATTORNO ALL’ANFITEATRO - GLI ABUSIVI: “STÀMO QUI DA PIÙ DE VENT'ANNI” - E C’È CHI MALIGNA CHE DIETRO L’IMPROVVISA SOLERZIA DEL COMUNE CI SIA LO SCARPARO: I PROSSIMI CENTURIONI SARANNO GRIFFATI TOD’S?...

Paolo Conti per il "Corriere della Sera"

Maurizio Romagna, 40 anni, corpulento centurione del XXI secolo in servizio al Colosseo dal 1994 (30-40 euro di incasso giornaliero a colpi di foto in posa con i turisti) è la versione tragica del Nando Moriconi-Alberto Sordi che minaccia di gettarsi dall'Anfiteatro Flavio in «Un americano a Roma». Ieri mattina, ore 11. Romagna raggiunge il secondo ordine di arcate. Con lui c'è Franco (niente cognomi). Sono «in borghese», tra i turisti, «in tenuta» non entrerebbero.

Solo dopo la indossano (400 euro tra peplo, corazza in falso cuoio, elmo in alluminio brunito), issano gli striscioni contro la soprintendente archeologica di Roma, Mariarosaria Barbera, e imitano Nando Moriconi. Arrivano i Vigili del fuoco col gonfiabile gigante giallo anti-suicidi. Soprattutto arriva il Gruppo di sicurezza pubblica dei Vigili urbani romani del vicecomandante Antonio Di Maggio.

I Vigili «speciali» salgono, trattano, il Colosseo è chiuso ai turisti, presidiato dalla polizia come palazzo Chigi ai tempi di Berlusconi, mai vista una scena del genere, turisti galvanizzati. Poco prima delle 14 la «trattativa» si conclude con una inequivocabile sequenza: Romagna e Franco vengono presi di peso e portati giù.

Lì, all'ingresso, scena madre: Romagna cade tra i Vigili e i quaranta colleghi centurioni accorsi, tutti in armi di plastica, urlando: «Ahò, l'hanno menato!» Romagna si dimena, sviene (?), la rissa Vigili-centurioni per qualche minuto è violenta, autentica, a un passo dal fattaccio: alla fine 2 vigili, contusi, finiscono in ospedale e 4 centurioni vengono denunciati per violenza e resistenza a pubblico ufficiale.

«Siamo tutti/centurioni», gridano venti ragazzi chiaramente organizzati, «Avemo diritto a magnà pure noi, stàmo qui da più de vent'anni». Poi, assai romanescamente, tutto si dipana: centurioni e Vigili capiscono insieme che un vero incidente sarebbe un epilogo assurdo. Le armature spariscono. I Vigili si allontanano. Francesco, 62 anni, elmo con piume rosse: «Domani c'ammanettamo qui, co' le taniche de benzina...»

La vicenda dei quaranta centurioni-comparse (ex figuranti di Cinecittà, ex venditori ambulanti, forse qualche ex inquilino del carcere di Regina Coeli) è nota. Dal 1994 (ma ci sono tracce di cronaca del 1985) presidiano l'area del Colosseo senza regole né permessi sotto il centrosinistra e il centrodestra, come i camion bar della potente e temuta famiglia-clan Tredicine.

A marzo la nuova soprintendente Barbera ha ricordato al sindaco Gianni Alemanno che il vincolo archeologico «vieta venditori ambulanti e figuranti» nell'area attorno al Colosseo. Proteste immediate, trattative. Si era parlato di un possibile inserimento dei centurioni, addirittura con un «patentino» ad hoc, nella delibera sugli «artisti di strada» ma la maggioranza che sostiene Alemanno si è divisa e la soluzione è sfumata.

Proprio Alemanno, dopo mesi di incertezze, ieri ha annunciato tolleranza zero: «Non ci faremo ricattare. O i centurioni accettano le regole oppure se ne devono andare. Con la delibera sugli artisti di strada e col messaggio netto e fermo ai finti centurioni, che fino ad oggi hanno sostato abusivamente al Colosseo, lanciamo un importante segnale per il rispetto della legalità e del decoro nel centro storico».

Sulla stessa posizione Antonia Pasqua Recchia, segretario generale del ministeri dei Beni culturali: «È un problema di ordine pubblico, ci può anche essere una regolamentazione della loro attività ma non nelle aree vincolate». Diversa la lunghezza d'onda del direttore generale per la Valorizzazione dello stesso ministero, Mario Resca: «Se ci sono i centurioni da decenni e nessuno li ha mai disturbati, vuol dire che c'è una domanda, che i turisti collegano il Colosseo ad un'emozione dell'antica Roma.

Vanno dunque inquadrati all'interno di regole ben chiare». Per ora nessuna novità, dal Campidoglio, sul nodo dei camion Tredicine, protetti da una legge regionale che di fatto ostacola il loro trasloco. Dalla giunta del Lazio presieduta da Renata Polverini, su questo punto, solo e soltanto silenzio.

I centurioni temono che l'operazione sia legata all'imminente restauro da 25 milioni di euro finanziato dal gruppo di Diego della Valle («si inventeranno centurioni e gladiatori con griffati Tod's»). Soprintendenza e Campidoglio smentiscono con decisione: «È solo ora di tornare alla legalità e a un quadro di regole ben chiare». Il nodo centurioni resta aperto. E per ora irrisolto. Nonostante le moriconate.

 

 

SCONTRI TRA GLADIATORI E VIGILI URBANI jpegSCONTRI TRA GLADIATORI E VIGILI URBANI jpegSCONTRI TRA GLADIATORI E VIGILI URBANI jpegSCONTRI TRA GLADIATORI E VIGILI URBANI jpegSCONTRI TRA GLADIATORI E VIGILI URBANI jpegSCONTRI TRA GLADIATORI E VIGILI URBANI jpegSCONTRI TRA GLADIATORI E VIGILI URBANI jpeg

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO