enzo moavero milanesi

MINISTRO DA RIPORTO – LA SCOMPARSA MISTERIOSA DELLA FIGLIA DELL’EX AMBASCIATORE DELLA COREA DEL NORD SARÀ LA GOCCIA CHE FA TRABOCCARE IL VASO ALLA FARNESINA CONTRO MOAVERO? – IL MINISTRO È UN ALIENO NELL’ESECUTIVO GIALLOVERDE, SI MUOVE FELPATO E SENZA FAR RUMORE, IN PRATICA LASCIA AGLI ALTRI LA GESTIONE DEI RAPPORTI INTERNAZIONALI – RAPPORTI COMPLICATI CON I SOTTOSEGRETARI E CON LA MINISTRA TRENTA, IN PIÙ È MOLTO VICINO AL QUIRINALE, TROPPO PER LEGA E MOVIMENTO 5 STELLE

Caris Vanghetti per www.lanotiziagiornale.it

 

enzo moavero milanesi

La sparizione della figlia dell’ex ambasciatore della Corea del Nord a Roma rischia di essere la goccia che fa traboccare il vaso di Lega e Movimento 5 Stelle nei confronti del Ministro degli Esteri, Enzo Moavero Milanesi. Il rapporto dei due partiti che sostengono il Governo di Giuseppe Conte con il ministro Moavero non è mai stato idilliaco, ma Lega e Movimento 5 Stelle hanno sempre celato il loro disappunto nei confronti di quel ministro così vicino al Quirinale.

 

jo song gil

Un uomo atterrato alla guida della diplomazia italiana in forza dei suoi consolidati rapporti internazionali, per cercare di evitare sbandate clamorose rispetto alla linea tenuta dalla politica estera italiana a partire dalla fine della secondo guerra mondiale.

 

antonio tajani enzo moavero milanesi

Così è maturata la scelta di Moavero al ministero degli Esteri, ma il capo della diplomazia non è riuscito, o, secondo autorevoli esponenti politici di maggioranza, non ha mai avuto interesse a costruire rapporti con gli azionisti di maggioranza del Governo Conte. Le stesse fonti, spiegano a La Notizia, come Moavero sia una persona molto gentile che risponde al telefono e incontra quanti gli chiedono un confronto personale, ma più in là non si spinge.

 

guglielmo picchi (2)

Con due dei suoi sottosegretari, il Leghista Guglielmo Picchi e il pentastellato Manlio Di Stefano i rapporti sarebbero piuttosto complicati da diversi mesi. Stesso discorso con la sua collega della Difesa, Elisabetta Trenta, con la quale le cose non andrebbero meglio, basti pensare alla recente diatriba sul ritiro delle truppe italiane dall’Afghanistan, annunciato dalla ministra pentastellata e accolto da Moavero con queste parole: “Lo apprendo adesso che lo avrebbe detto oggi. Non ne ha certo parlato con me”.

enzo moavero milanesi 2

 

E in Parlamento le cose non sarebbero diverse, nonostante il fatto che il ministro sia stato audito dalle Commissioni Esteri di Camera e Senato. Incontri che però non sarebbero stati giudicati esaustivi, visto che si sarebbe trattato di poco più di una rassegna stampa commentata dal ministro, ben lungi da una reale informativa approfondita sulla politica estera dell’Italia in Libia.

 

MANLIO DI STEFANO

Almeno uno dei due presidenti delle Commissioni Esteri di Camera e Senato, rispettivamente Marta Grande e Vito Petrocelli, avrebbe sollecitato più volte, sia per iscritto che con telefonate, il Ministro degli Esteri a riferire approfonditamente in Commissione su quanto sta avvenendo in Libia, Siria e Turchia, e su cosa sta facendo l’Italia.

 

ENZO MOAVERO MILANESI NANCY PELOSI

Paesi in cui la situazione è esplosiva e dove l’Italia ha interessi diretti per miliardi di euro (basti pensare all’Eni in Libia), per cui la cautela è d’obbligo ed è condivisa dagli stessi parlamentari che vogliono notizie dal capo della nostra diplomazia. Ma una cosa è la riservatezza, altra è la mancanza di informazioni al Parlamento. Senza contare che i regolamenti parlamentari prevedono anche regimi di riservatezza particolari quando è necessario. Ora, se non sarà chiarito il ruolo della Farnesina nella sparizione della figlia dell’ex ambasciatore della Corea del Norda a Roma, la situazione potrebbe precipitare.

VINCENZO MOAVERO MILANESI CON IL GENERALE KHALIFA HAFTARDONALD TUSK ANGELA MERKEL GIUSEPPE CONTE MOAVEROmoavero salvinimoavero salvinivideo messaggio del ministro enzo moavero milanesidenise pardo enzo moavero milanesiMOAVERO DI MAIO SALVINI CONTE MATTARELLAenzo moavero milanesiconte tria moavero 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....