ANCHE LA MODERNITÀ HA I SUOI SCHIAVI: SI CHIAMANO STAGISTI, CARNE DA MACELLO DEL MERCATO DEL LAVORO “FLESSIBILE” (TOCCA SPERARE CHE DA ‘STAGISTI’ NON DIVENTINO ‘STRAGISTI’)

Tonia Mastrobuoni per "la Stampa"

Il primo abuso è fonetico: si pronuncia alla francese. In inglese «stage» non vuol dire tirocinio, ma palcoscenico. Superato questo primo ostacolo, resta quello di cercare di capire un fenomeno amplissimo ma difficile da circoscrivere, e caratterizzato da abusi frequenti.

In Italia lo stage riguarderebbe - e stiamo parlando del solo settore privato - almeno mezzo milione di persone all'anno, secondo stime formulate dalla Repubblica degli stagisti (Rds) e dall'Isfol. Sistematicamente sottopagate, sfruttate e, non di rado, mandate via senza possibilità di conquistare un posto di lavoro vero. Molti imprenditori italiani fanno finta di dimenticarsi che lo stage dovrebbe essere un periodo di apprendimento, e, idealmente, la porta d'accesso a un mestiere.

Eleonora Voltolina, animatrice della «Repubblica degli stagisti», è l'infaticabile paladina dei diritti di una categoria spesso dimenticata dalla politica. Grazie alle battaglie della sua testata online, qualcosa in questi ultimi anni si è mosso. Raggiunta al telefono, precisa però subito che il caso Moritz Erhardt, il banchiere tirocinante morto dopo tre giorni di lavoro quasi ininterrotto alla sede londinese della Merrill Lynch Bank of America, «è un'eccezione, per gli standard italiani, a partire dallo stipendio di 2700 sterline al mese...».

Anche nel nostro Paese esiste un microcosmo di stagisti delle grandi banche o degli uffici di consulenza finanziari pagati molto bene, ma si tratta della categoria «extralusso». In generale, se un tirocinante guadagna molto, molto bene, si mette in tasca tra gli 800 e i 1000 euro al mese. E qui va fatta una seconda precisazione importante: non è uno stipendio. Non avendo gli stagisti un contratto di lavoro, né contributi pagati, la loro retribuzione si chiama «congrua indennità», «compenso» o «rimborso spese».

Il termine «congrua indennità» è quello che ha utilizzato per esempio l'ex ministro del Lavoro Elsa Fornero, che ha cercato di regolamentare la materia, e ha introdotto qualche miglioramento. Fornero ha formulato delle linee guida, che la Conferenza Stato-Regioni ha approvato e che i governatori stanno trasformando - troppo lentamente -, in leggi.

E il primo problema è proprio questo, sottolinea Voltolina: «A oggi siamo a una regolamentazione a macchia di leopardo, e finora poco più della metà delle Regioni ha completato l'iter legislativo». Oltretutto i risultati sono spesso paradossali. Nelle linee-guida si dice che il «congruo compenso» debba essere tra i 300 e i 600 euro al mese, e siccome variano ovviamente di regione in regione, se un tirocinante lavora a Novara, il datore di lavoro piemontese gli riconoscerà 600 euro; se si sposterà di 40 chilometri, a Milano, il suo assegno di fine mese raggiungerà sì e no i 400 euro.

Ma almeno sul compenso ora c'è una regola, si dirà. Peccato che le nuove regole valgano soltanto per metà dei tirocinanti, quelli cosiddetti «extracurriculari», quelli che fanno uno stage dopo il diploma o la laurea. E gli altri 250mila? «Ecco, appunto: per loro c'è una gravissima vacatio legis - si scalda Voltolina - ed è prevedibile che man mano che le Regioni si adegueranno alle nuove norme, ci sarà una fuga delle imprese a cercare gli stagisti curriculari, quelli che fanno un tirocinio durante gli studi e non comportano obblighi, per il datore di lavoro».

Un altro dramma, è quello della sindrome da «Ricomincio da capo», come nel film dove Bill Murray si svegliava sempre lo stesso giorno. Molti tirocinanti faticano, dopo la prima esperienza, a uscire dal loop degli stage. Un limite temporale in realtà c'è, ed è in media di un anno (ma dipende anch'esso dalle decisioni delle singole Regioni).

Spesso, tuttavia, finito un periodo, il datore di lavoro magari trasferisce il tirocinante in un altro ufficio, con un'altra funzione (sulla carta), e senza possibilità di avere, finalmente, un vero contratto. «È ovvio che in teoria», spiega Voltolina, «lo stage dovrebbe essere solo il primo gradino: poi il datore di lavoro dovrebbe offrire l'opportunità di un apprendistato». Altro caso frequente: lo stagista finisce il suo periodo in un'impresa e quella successiva, anche se è dello stesso settore, decide di ignorare l'esperienza già accumulata e gli ripropone un tirocinio. E il problema dei problemi, chiosa Voltolina, «è che i controlli sono del tutto ridicoli».

 

 

STAGISTA AFFITTASI STAGISTA POVERTACERCASI STAGISTA

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?