mario draghi emmauel macron olaf scholz

“TRA PARIGI E BERLINO LA CRISI È ORMAI APERTA” – “LE MONDE”: “LE DIVERGENZE TRA LE DUE CAPITALI SI MOLTIPLICANO SU DOSSIER LEGATI ALLA DIFESA E ALL’ENERGIA” – IL VERTICE INTERGOVERNATIVO PREVISTO PER LA PROSSIMA SETTIMANA È STATO CANCELLATO, E TRA OGGI E DOMANI SI PROSPETTA UNO SCONTRO SUL PRICE CAP AL CONSIGLIO EUROPEO. DRAGHI PROVERÀ A MEDIARE E SPINGERE SUL TETTO “DINAMICO”. MA È IL SUO ULTIMO VERTICE. SENZA “MARIOPIO”, CON IL MOTORE FRANCO-TEDESCO IN PANNE, L’UE SARÀ IN STALLO. O MEGLIO, TORNERÀ A COMANDARE BERLINO…

MACRON - DRAGHI - SCHOLZ A KIEV

1 - LE MONDE, 'PARIGI VUOLE IL PRICE CAP, CON BERLINO CRISI APERTA'

(ANSA) - Nel giorno del consiglio europeo di Bruxelles, il quotidiano francese Le Monde consacra il titolo di apertura alla crisi "aperta" tra Germania e Francia, prima e seconda economia della zona euro.

 

"Tra Parigi e Berlino, una crisi ormai aperta", scrive il giornale, evocando tra l'altro la decisione di Emmanuel Macron e di Olaf Scholz di rinviare a data da destinarsi il tradizionale consiglio dei ministri franco-tedesco inizialmente previsto per il 26 ottobre a Fontainebleau, a sud di Parigi.

 

emmanuel macron olaf scholz

Il grande quotidiano parigino, tradizionalmente in edicola a metà giornata, sottolinea che "le divergenze tra le due capitali si moltiplicano su dossier legati alla difesa e all'energia, nell'attuale contesto di guerra in Ucraina".

 

Tra l'altro, come l'Italia, anche la Francia è fortemente impegnata per l'adozione del price cap sull'energia al livello Ue, una prospettiva a cui la Germania si oppone assieme ai Paesi Bassi. Ma non è tutto. Anche i "programmi militari franco-tedeschi arrancano, mentre Berlino si è impegnata in un progetto di scudo antimissile rifiutato dalla Francia", scrive Le Monde, secondo cui Macron è "seccatissimo per l'annuncio fatto dal cancelliere sull'attuazione di uno scudo tariffario da 200 miliardi di euro sull'energia". "Parigi spinge per un tetto al prezzo del gas durante il summit di Bruxelles, sperando di isolare Berlino ostile ad un tale progetto", conclude Le Monde.

 

ZELENSKY - DRAGHI - SCHOLZ - MACRON

2 - VACILLA L'ALLEANZA PARIGI-BERLINO, VERTICE IN BILICO

Paolo Valentino per il “Corriere della Sera”

 

Potrebbe essere rinviato l'annuale vertice intergovernativo tra Francia e Germania, previsto per la prossima settimana a Fontainebleau.

 

Causa del rinvio, preso in considerazione dalla parte francese, sarebbe l'assenza di progressi su dossier cruciali della cooperazione tra Berlino e Parigi, in primis energia e difesa, che avrebbero dovuto dare sostanza a una dichiarazione congiunta mirata a promuovere nuove iniziative a livello bilaterale ed europeo.

 

mario draghi ursula von der leyen

Trattandosi dell'appuntamento più rituale e simbolico dell'intesa franco-tedesca, un aggiornamento a data da destinarsi sarebbe forse il segnale più forte del difficile momento attraversato da quello che da sempre è considerato come il motore della costruzione europea.

 

Gli esempi di crescente divaricazione politica e interessi in conflitto si accavallano. Il rifiuto della Francia di aderire al progetto di uno scudo missilistico europeo lanciato dalla Germania insieme a 14 Paesi, segue la scelta di Olaf Scholz di recarsi da solo a Pechino ai primi di novembre (accompagnato da uno stuolo di imprenditori tedeschi) invece di andarci insieme a Emmanuel Macron, come questi gli aveva proposto.

 

mario draghi olaf scholz emmanuel macron 2

Ancora, Berlino appoggia convinta la realizzazione del nuovo gasdotto Midcat Pipeline, che dalla Penisola Iberica porterà metano (e poi idrogeno verde) nel Nord Europa, mentre Parigi lo osteggia offrendo in alternativa la sua energia nucleare. Segnano intanto il passo progetti come il Future combat air system, il caccia multiruolo franco-tedesco-spagnolo cui Berlino sembra ora preferire gli F-35 americani, e il Main Ground Combat System, il nuovo carro armato franco-tedesco che entro il 2035 dovrebbe rimpiazzare i Leclerc e i Leopard 2. Ben oltre i singoli episodi, è la guerra in Ucraina a destabilizzare il rapporto tra Francia e Germania, dando un carattere strutturale al malessere che lo segna.

 

mario draghi ursula von der leyen

Parigi fa buon viso a cattivo gioco, cercando di capire in qualche modo le ragioni e le difficoltà dell'alleato tedesco, che vede vacillare il suo modello economico fin qui fondato sull'energia russa a basso costo e sull'inesauribile mercato cinese. Ma al fondo, più la guerra continua, più l'Occidente sostiene l'Ucraina portandola nella propria orbita, più il centro di gravità dell'Europa si sposta verso Est e verso Nord, diminuendo il significato della coppia franco-tedesca e ponendo sfide diverse a Parigi e Berlino.

IOANNIS - DRAGHI - ZELENSKY - MACRON - SCHOLZ

 

 

3 - LA CRISI TRA PARIGI E BERLINO È GRAVE, SENZA DRAGHI LO SARÀ DI PIÙ

Estratto dell’articolo di David Carretta per www.ilfoglio.it

 

 

[…] Lo stallo franco-tedesco sta compromettendo la capacità di risposta dell’Ue alla crisi del prezzo dell’energia. “In molti settori della politica industriale non c’è coincidenza tra le posizioni dei due paesi, per esempio per il diverso mix energetico”, spiega al Foglio un diplomatico europeo.

 

emmanuel macron olaf scholz

Quando non c’è un’intesa preliminare tra Parigi e Berlino, Ursula von der Leyen si muove solo se ha il via libera della Germania. Così si spiega il ritardo su un price cap dinamico sul gas o l’ostilità alla proposta di Paolo Gentiloni e Thierry Breton di lanciare uno strumento di debito comune stile Sure.

 

Le difficoltà elettorali del ministro delle Finanze, il liberale Christian Lindner, incidono “molto” sulle esitazioni del governo Scholz nell’Ue, dice il diplomatico. Il Consiglio europeo di oggi rischia così di concludersi con un’intesa solo su mezze misure. Nell’Ue conta più il peso dei numeri.

mario draghi charles michel ursula von der leyen

 

“La maggioranza oggi è formata da un solo paese, la Germania. Due se si aggiungono i Paesi Bassi”, ironizza un funzionario: “L’opposizione sono 17 paesi” (tra cui Italia e Francia). L’uscita di Draghi dalla scena europea aggraverà il problema. Il presidente del Consiglio, con i membri del suo governo, ha saputo creare coalizioni (come il gruppo dei 15 sul price cap) e fare pressioni sulla Commissione per muoversi, anche se con ritardo. “Senza Draghi, con il motore franco-tedesco in panne, lo stallo totale è più probabile”, dice il funzionario.

Ultimi Dagoreport

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...