giorgia meloni alfredo mantovano sergio mattarella

LA MONTAGNA DEL PRESIDENZIALISMO HA PARTORITO UN PREMIERATO PICCOLO PICCOLO - GIORGIA MELONI AVREBBE VOLUTO POTERE DI VITA E DI MORTE DELLA LEGISLATURA NELLE MANI DEL CAPO DEL GOVERNO. MA COSÌ AVREBBE SVUOTATO IL RUOLO DEL QUIRINALE - IL CONFRONTO CON GLI UFFICI GIURIDICI E CON IL PRESIDENTE MATTARELLA È DURATO SETTIMANE. IL TESTO È STATO LIMATO A PALAZZO CHIGI, E A GESTIRE IL DIALOGO CON IL QUIRINALE SONO STATI IL SOTTOSEGRETARIO MANTOVANO E IL COSTITUZIONALISTA FRANCESCO SAVERIO MARINI, CONSIGLIERE DI MELONI…

sergio mattarella e giorgia meloni alla scuola nazionale dell amministrazione 5

Estratto dell’articolo di Ilario Lombardo e Ugo Magri per “la Stampa”

 

La montagna del presidenzialismo ha partorito un premierato piccolo piccolo. Una riforma così chirurgica che, al netto delle dovute proteste delle opposizioni, ha messo anticipatamente in un cassetto i sogni alla De Gaulle di Giorgia Meloni. […] Dunque è una riforma che venerdì verrà licenziata dal Consiglio dei ministri e arriverà abbastanza blindata in Parlamento perché, sostengono i partiti di governo, condivisa con il Quirinale, anche se la versione non trova riscontri al Colle.

alfredo mantovano

 

Sia come sia, una volta approvato dal Cdm, il disegno di legge sull'elezione diretta del premier verrà comunque autorizzato dal presidente senza accompagnarlo con rilievi critici e, soprattutto, senza richieste di modifiche al testo. […] Al momento le bozze fatte circolari prevedono un testo breve, di soli cinque articoli.

 

Il senso del disegno di legge costituzionale è già nel titolo: «Introduzione dell'elezione popolare diretta del Presidente del Consiglio dei Ministri e razionalizzazione del rapporto di fiducia». Il richiamo al popolo che sceglie il premier è la novità più importante: al capo dello Stato non si aspetterebbe più il potere di nomina del premier (articolo 92 della Costituzione), ma quello di conferire l'incarico al premier eletto, mentre manterrebbe il potere di nomina dei ministri, su indicazione del capo del governo.

FRANCESCO SAVERIO MARINI

 

Il premier verrebbe eletto dai cittadini in un unico turno, per 5 anni, con una scheda unica, con un sistema elettorale maggioritario - ancora da costruire - che assegnerà un premio del 55% su base nazionale. Non ci saranno più nomine di senatori a vita mentre per garantire la stabilità dei governi è stata inserita una norma anti-ribaltone, in caso di dimissioni o se viene meno la fiducia al presidente del Consiglio eletto. Su questo capitolo ci sono diverse modifiche in corso d'opera, anche per qualche dubbio di costituzionalità.

 

sergio mattarella giorgia meloni

Dalla sfiducia costruttiva si è arrivato a prevedere un vincolo a garanzia della maggioranza uscita vincitrice alle urne, fino all'ultima versione che dovrebbe prevedere una maggioranza "allargata". Una novità ieri comunque celebrata dai partiti di maggioranza anche per compensare l'assenza di un disegno più radicale e più vicino alle promesse elettorali.

 

«Niente governi tecnici, ribaltoni, cambi di maggioranze, niente nomine di nuovi senatori a vita. Il voto degli italiani conterà finalmente di più» è la sintesi di Matteo Salvini.

Nell'ultimo miglio dei lavori l'unico nodo da sciogliere rimasto era il tema della sfiducia costruttiva e dunque della competizione tra i poteri del presidente della Repubblica e quelli del premier (che nell'ordinamento italiano si chiama ufficialmente presidente del Consiglio). La Meloni avrebbe voluto potere di vita e di morte della legislatura tutto nelle mani del capo del governo. Ma così avrebbe finito per svuotare il ruolo del Quirinale […]

 

alfredo mantovano giorgia meloni

Stando a quanto hanno raccontato alla Stampa due fonti dell'esecutivo, il confronto con gli uffici giuridici e con il presidente Sergio Mattarella – costituzionalista ed ex membro della Consulta – è durato settimane. Il testo fino all'ultimo è stato limato a Palazzo Chigi, ea prendersi cura del carico delle trattative e del dialogo con il Quirinale sono stati il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, giurista, e il costituzionalista Francesco Saverio Marini, consigliere di Meloni. […]

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA