MONTE DEI PACCHI BOMBA? ALLARME DEI SERVIZI SEGRETI: C’E’ PERICOLO DI ATTENTATI ALLA PROCURA DI SIENA

Andrea Greco e Francesco Viviano per "La Repubblica"

Il palazzo di giustizia di Siena è "a grande rischio". Rischio attentato. La segnalazione proviene dai servizi segreti dell'Aisi, ed è stata subito smistata ai vertici della Procura e ai magistrati che indagano sulla banca. La segnalazione è stata allargata a un altro palazzo di giustizia della Toscana.

Così da ieri attorno all'arcigna costruzione realizzata da Pierluigi Spadolini è in allestimento una cintura di sicurezza, rafforzando i sistemi di vigilanza esterna ed interna nel quale sono impegnati carabinieri, poliziotti e Gdf.

L'episodio testimonia la grandissima tensione che soffoca la città murata, dopo il suicidio di David Rossi, capo comunicazione Mps che mercoledì scorso s'è gettato dalla finestra del suo ufficio. Tuttavia le indagini non si fermano, e si arricchiscono di nuovi sviluppi.

Insieme ai filoni sulla passata gestione Mps vanno chiarite le circostanze della fine di Rossi, comprese le pressioni professionali che potrebbero averlo segnato. Ieri c'è stata conferma che Nomura ha presentato un ricorso a Londra contro Mps, proprio lo stesso 1° marzo in cui il cda senese inoltrava al Tribunale di Firenze una richiesta di danni da 700 milioni contro la banca, controparte nella contestata operazione Alexandria.

E il management Mps, letta l'anticipazione sul Sole 24 Ore e La Nazione,
fece anche un esposto per fuga di notizie, perché adire per primi l'azione legale può dare notevoli vantaggi in termini di scelta del foro.

Gli inquirenti a metà settimana attendono i tabulati telefonici per individuare le "talpe" dei due quotidiani: sembra che Rossi non ne sapesse nulla, mentre i vertici di Mps hanno negato ogni ruolo, né paiono utili le perquisizioni ai consiglieri Gorgoni e Briamonte.
E mentre Nomura chiede che "il tribunale inglese certifichi che i propri contratti derivati con Mps sono validi", affiorano dagli ultimi atti depositati a Siena dettagli sulle anomalie
del "Cdo squared" costato carissimo ai senesi. Raffaele Ricci, manager di Dresdner dal 2000 al 2006, e di Nomura dal 2009, fu due volte controparte del capo della finanza Mps Gianluca Baldassarri su Alexandria.

Nel suo interrogatorio l'8 febbraio spiega come inizialmente Nomura (nel 2009) dovesse soltanto "ripulire" il veicolo di investimento in Cdo, mentre l'acquisto di Btp 2034 doveva passare da Jp Morgan. Ma la banca Usa si tirò indietro, così «facemmo un'operazione a quattro gambe», spiega Ricci.

Nomura si accollava «il costo della ristrutturazione Alexandria di 220 milioni, poi abbiamo creato un collegamento negoziale affinché il costo venisse a noi riconosciuto tramite l'operazione sui Btp, che di conseguenza sarebbero stati conclusi a prezzi fuori mercato».

Proprio la mancata comunicazione di quel "collegamento" ha originato le accuse di ostacolo alla vigilanza per gli ex vertici Mps. E quando Ricci chiese ai senesi di invitare anche i loro revisori di Kpmg all'ormai famosa telefonata tra Mussari e il capo di Nomura Sayeed, Baldassarri gli disse che «Kpmg non era disponibile a farlo, ma che ci avrebbe pensato lui a protocollare quel contratto». Tanto bene, lo protocollò, che rimase segreto fino all'ottobre 2012, nella cassaforte di Vigni ignota per un anno al suo successore Fabrizio Viola.

Sempre in quelle carte ci sono pesanti indizi del riciclaggio di fondi personali di Baldassarri: con una segnalazione di vigilanza all'Uif della Banca d'Italia, il 9 maggio 2012, la fiduciaria Galvani di Bologna informava di alcune operazioni del suo cliente, nella categoria "Riciclaggio", e con valutazione "Alto".
«Il cliente, con rapporto ultradecennale, si è limitato a investire con varie modalità le attività rimpatriate con lo scudo fiscale 2009». Tra questi fondi ci sono 6,4 milioni di polizze assicurative in Svizzera.

Forse per questo il gip di Siena, motivando la conferma degli arresti in carcere per Baldassarri, cita una nota del 4 marzo dell'autorità elvetica, in cui «Baldassarri risulta segnalato in via amministrativa e indagato per riciclaggio, essendovi indizi che questi abbia depositato o fatto transitare denaro provento di reato su banche svizzere». A febbraio già una ventina di milioni dell'ex manager furono sequestrate dai pm nella fiduciaria Galvani.

 

DAVID ROSSI FOTO INFOPHOTO TRIBUNALE DI SIENA PROCURA DI SIENA MONTE PASCHI GIANLUCA BALDASSARRI jpegGIUSEPPE MUSSARI FABRIZIO VIOLA

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte matteo ricci

FLASH – È ALTAMENTE PROBABILE CHE MATTEO RICCI, CANDIDATO DEL CAMPO LARGO ALLA REGIONE MARCHE, SIA PROSCIOLTO  DALL’ACCUSA DI CORRUZIONE NELL’INCHIESTA “AFFIDOPOLI” A PESARO, PRIMA DELLE ELEZIONI REGIONALI, PREVISTE PER IL 28-29 SETTEMBRE. È LA RASSICURAZIONE CHE VOLEVA GIUSEPPE CONTE, PER SCIOGLIERE LA RISERVA DEL SOSTEGNO DEL M5S ALL’EX SINDACO DI PESARO. E INFATTI OGGI PEPPINIELLO HA DATO IL SUO VIA LIBERA: “NON VEDIAMO ALCUNA RAGIONE PER CHIEDERE A MATTEO RICCI UN PASSO INDIETRO. SAREBBE UN BRUTTO PRECEDENTE. NON CI SONO ELEMENTI A CARICO DELLA SUA COLPEVOLEZZA

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)