1. DA MONTECARLO A PALAZZO MADAMA! ECCO COSA SCRIVEVA IL 19 MARZO 2008 “LA REPUBBLICA”: “IL MINISTERO DELLE FINANZE HA RIPORTATO IN ITALIA 32 "PERSONALITÀ CONOSCIUTE" E "RESIDENTI FITTIZIAMENTE" NEL PRINCIPATO DI MONACO”. E TRA UN PAVAROTTI E UN MORRICONE, UNA ORNELLA MUTI E UNA CUCINOTTA, SBUCANO I NOMI DI CLAUDIO ABBADO E DI CARLO RUBBIA, CHE HANNO RICEVUTO NEI GIORNI SCORSI IL LATICLAVIO DA RE GIORGIO 2. TRANQUILLI, IL QUOTIDIANO DI EZIO MAURO AGGIUNGE CHE IL DIRETTORE D’ORCHESTA E LO SCIENZATO “HANNO ACCETTATO LE CONTESTAZIONI DEGLI ISPETTORI DEL FISCO”

Corrado Zunino per La Repubblica - pubblicato 19 marzo 2008

C' è anche la lista di Montecarlo, affinata dal Fisco in queste ore. Il ministero delle Finanze ha riordinato le carte di un lavoro che nelle ultime otto stagioni ha riportato in Italia decine di residenti nel Principato di Monaco.

Mettendo in fila le contestazioni, l' Agenzia delle entrate ha scoperto che dai contenziosi aperti con 32 "personalità conosciute" e "residenti fittiziamente" nel Principato sono rientrati oltre 80 milioni di euro. Meglio, sono stati messi a bilancio 83,502 milioni: alcuni presunti evasori hanno aderito al concordato e rateizzato la multa, altri, invece, si sono appellati alle commissioni provinciali nel tentativo di dimostrare di aver prodotto reddito all' interno dei due chilometri quadrati compresi tra Boulevard du Jardin Exotique e Avenue Saint Roman.

La cifra stimata comprende il primo concordato fiscale famoso, quello con Luciano Pavarotti, morto lo scorso settembre. Portò nelle casse dello Stato 12,9 milioni, tutt' oggi la cifra più alta pagata da un "evasore monegasco". Ma la contabilità del 2008 prevede nuovi incassi: il premio Oscar Ennio Morricone è rientrato nella sua casa museo davanti al Campidoglio dopo aver pagato 600 mila euro, il regista Ricky Tognazzi dopo averne saldati 375 mila.

Per cifre inferiori hanno accettato le contestazioni del fisco il violinista Salvatore Accardo (171 mila euro), il direttore d' orchestra Claudio Abbado, la coppia di lirici Cecilia Gasdia (144 mila euro) e Michele Pertusi (85 mila), la coppia di melodici Umberto Tozzi (249 mila) e Riccardo Cocciante, proprietario di un appartamento con vista sul museo oceanografico che gli ha garantito una multa da 228 mila euro.

E' ancora in lotta con il Fisco Massimiliano Biaggi, che nel Principato ha mantenuto a lungo una segretaria e un domestico, pronto a lasciargli la luce accesa anche quando il pilota romano era dal babbo. Gli ispettori del Fisco gli hanno recapitato una multa da 12 milioni.

E' ricorso in Cassazione Loris Capirossi, pilota con villa a Imola e residenza fiscale in Avenue Princesse Grace: gli chiedono 13,3 milioni con due contestazioni separate. E così il campione di motonautica Guido Cappellini: per la guardia di finanza ha evaso 8 milioni in otto anni di falso Montecarlo. Si sono affidati allo stesso commercialista, ovvero Francesco Jagher, Maria Grazia Cucinotta e Ornella Muti.

Amavano entrambe prendere l' aperitivo al Bombay Frigo e tra i 280 ristoranti di Montecarlo farsi vedere al Terrazzino. Il risultato è che, ora, all' attrice siciliana sono stati contestati 80 mila euro mentre la Muti è dovuta ricorrere in commissione contro una richiesta da 2,3 milioni.

Sono 1900 gli italiani di Montecarlo sotto controllo - su 32 mila abitanti totali, di cui solo seimila nativi - e molti, industriali e raider, sono venuti qui negli anni ' 70, stagione di terrorismo e rapimenti. Hanno superato Ventimiglia intere dinastie industriali: i Ferruzzi (e Carlo Sama), i Giribaldi, gli armatori genovesi Lolli Ghetti e Ravano.

E' qui, con la famiglia, Claudio Riffeser, fratello dell' editore Andrea. E l' ex manager Fininvest Mario Moranzoni, il costruttore Luigi Rendo, il gioielliere Alberto Repossi. Al venditore di auto Paolo Koelliker la prima contestazione fiscale fu di 12,21 milioni, allo stilista Guccio Gucci si chiedono 292 mila euro, i fratelli tessili Ermenegildo e Angelo Zegna se la sono cavata con 100 mila euro.

Hanno ricevuto cartella esattoriale lo scienziato Carlo Rubbia e persino la tennista-commentatrice Lea Pericoli. Andrea Bocelli è rientrato dopo aver pagato 5,7 milioni con il condono del 2003 e così il pilota romano Giancarlo Fisichella (3,8 milioni). Alberto Tomba ha pagato 5,5 milioni, ma ha mantenuto casa nel nuovo quartiere del porto di Fontvieille.

A cavallo tra i Novanta e il Duemila sono arrivati, oltre al comico Ezio Greggio, una teoria di sportivi: i ciclisti Michele Bartoli e Paolo Bettini, i tennisti attempati Omar Camporese, Diego Nargiso e Davide Sanguinetti. Le multe prese dagli ex colleghi Stefano Pescosolido e Andrea Gaudenzi li stanno convincendo a lasciare il paradiso off-shore.

D' altronde il principe Alberto di Monaco dopo un incontro con il cancelliere tedesco Angela Merkel ha deciso di aderire alle richieste dell' Ocse per uno scambio di informazioni e di alzare le tasse sui depositi dal 15 al 20 per cento.

 

 

CARLO RUBBIA banca montecarloMONTECARLONAPO E ABBADO, PIANO E CATTANEOLUCIO DALLA PAVAROTTI VALENTINO ROSSI NAPO E ABBADOAbbado Fazio e Benigni a Vieni via con me

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO