1. DA MONTECARLO A PALAZZO MADAMA! ECCO COSA SCRIVEVA IL 19 MARZO 2008 “LA REPUBBLICA”: “IL MINISTERO DELLE FINANZE HA RIPORTATO IN ITALIA 32 "PERSONALITÀ CONOSCIUTE" E "RESIDENTI FITTIZIAMENTE" NEL PRINCIPATO DI MONACO”. E TRA UN PAVAROTTI E UN MORRICONE, UNA ORNELLA MUTI E UNA CUCINOTTA, SBUCANO I NOMI DI CLAUDIO ABBADO E DI CARLO RUBBIA, CHE HANNO RICEVUTO NEI GIORNI SCORSI IL LATICLAVIO DA RE GIORGIO 2. TRANQUILLI, IL QUOTIDIANO DI EZIO MAURO AGGIUNGE CHE IL DIRETTORE D’ORCHESTA E LO SCIENZATO “HANNO ACCETTATO LE CONTESTAZIONI DEGLI ISPETTORI DEL FISCO”

Corrado Zunino per La Repubblica - pubblicato 19 marzo 2008

C' è anche la lista di Montecarlo, affinata dal Fisco in queste ore. Il ministero delle Finanze ha riordinato le carte di un lavoro che nelle ultime otto stagioni ha riportato in Italia decine di residenti nel Principato di Monaco.

Mettendo in fila le contestazioni, l' Agenzia delle entrate ha scoperto che dai contenziosi aperti con 32 "personalità conosciute" e "residenti fittiziamente" nel Principato sono rientrati oltre 80 milioni di euro. Meglio, sono stati messi a bilancio 83,502 milioni: alcuni presunti evasori hanno aderito al concordato e rateizzato la multa, altri, invece, si sono appellati alle commissioni provinciali nel tentativo di dimostrare di aver prodotto reddito all' interno dei due chilometri quadrati compresi tra Boulevard du Jardin Exotique e Avenue Saint Roman.

La cifra stimata comprende il primo concordato fiscale famoso, quello con Luciano Pavarotti, morto lo scorso settembre. Portò nelle casse dello Stato 12,9 milioni, tutt' oggi la cifra più alta pagata da un "evasore monegasco". Ma la contabilità del 2008 prevede nuovi incassi: il premio Oscar Ennio Morricone è rientrato nella sua casa museo davanti al Campidoglio dopo aver pagato 600 mila euro, il regista Ricky Tognazzi dopo averne saldati 375 mila.

Per cifre inferiori hanno accettato le contestazioni del fisco il violinista Salvatore Accardo (171 mila euro), il direttore d' orchestra Claudio Abbado, la coppia di lirici Cecilia Gasdia (144 mila euro) e Michele Pertusi (85 mila), la coppia di melodici Umberto Tozzi (249 mila) e Riccardo Cocciante, proprietario di un appartamento con vista sul museo oceanografico che gli ha garantito una multa da 228 mila euro.

E' ancora in lotta con il Fisco Massimiliano Biaggi, che nel Principato ha mantenuto a lungo una segretaria e un domestico, pronto a lasciargli la luce accesa anche quando il pilota romano era dal babbo. Gli ispettori del Fisco gli hanno recapitato una multa da 12 milioni.

E' ricorso in Cassazione Loris Capirossi, pilota con villa a Imola e residenza fiscale in Avenue Princesse Grace: gli chiedono 13,3 milioni con due contestazioni separate. E così il campione di motonautica Guido Cappellini: per la guardia di finanza ha evaso 8 milioni in otto anni di falso Montecarlo. Si sono affidati allo stesso commercialista, ovvero Francesco Jagher, Maria Grazia Cucinotta e Ornella Muti.

Amavano entrambe prendere l' aperitivo al Bombay Frigo e tra i 280 ristoranti di Montecarlo farsi vedere al Terrazzino. Il risultato è che, ora, all' attrice siciliana sono stati contestati 80 mila euro mentre la Muti è dovuta ricorrere in commissione contro una richiesta da 2,3 milioni.

Sono 1900 gli italiani di Montecarlo sotto controllo - su 32 mila abitanti totali, di cui solo seimila nativi - e molti, industriali e raider, sono venuti qui negli anni ' 70, stagione di terrorismo e rapimenti. Hanno superato Ventimiglia intere dinastie industriali: i Ferruzzi (e Carlo Sama), i Giribaldi, gli armatori genovesi Lolli Ghetti e Ravano.

E' qui, con la famiglia, Claudio Riffeser, fratello dell' editore Andrea. E l' ex manager Fininvest Mario Moranzoni, il costruttore Luigi Rendo, il gioielliere Alberto Repossi. Al venditore di auto Paolo Koelliker la prima contestazione fiscale fu di 12,21 milioni, allo stilista Guccio Gucci si chiedono 292 mila euro, i fratelli tessili Ermenegildo e Angelo Zegna se la sono cavata con 100 mila euro.

Hanno ricevuto cartella esattoriale lo scienziato Carlo Rubbia e persino la tennista-commentatrice Lea Pericoli. Andrea Bocelli è rientrato dopo aver pagato 5,7 milioni con il condono del 2003 e così il pilota romano Giancarlo Fisichella (3,8 milioni). Alberto Tomba ha pagato 5,5 milioni, ma ha mantenuto casa nel nuovo quartiere del porto di Fontvieille.

A cavallo tra i Novanta e il Duemila sono arrivati, oltre al comico Ezio Greggio, una teoria di sportivi: i ciclisti Michele Bartoli e Paolo Bettini, i tennisti attempati Omar Camporese, Diego Nargiso e Davide Sanguinetti. Le multe prese dagli ex colleghi Stefano Pescosolido e Andrea Gaudenzi li stanno convincendo a lasciare il paradiso off-shore.

D' altronde il principe Alberto di Monaco dopo un incontro con il cancelliere tedesco Angela Merkel ha deciso di aderire alle richieste dell' Ocse per uno scambio di informazioni e di alzare le tasse sui depositi dal 15 al 20 per cento.

 

 

CARLO RUBBIA banca montecarloMONTECARLONAPO E ABBADO, PIANO E CATTANEOLUCIO DALLA PAVAROTTI VALENTINO ROSSI NAPO E ABBADOAbbado Fazio e Benigni a Vieni via con me

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…