OGNI MALEDETTO GOVERNO - MONTI: “ABBIAMO FATTO COSE MOLTO SGRADEVOLI, EPPURE QUESTO MALEDETTO GOVERNO HA UN LIVELLO DI GRADIMENTO PIÙ ALTO DEI PARTITI” (DOVE, A BERLINO?) - COL BANANA CHE HA MESSO LE CARTE (FALSE) SUL TAVOLO, IL PREMIER NON HA NIENTE DA PERDERE, E SA CHE PER ORA IL PDL NON INTENDE DAVVERO FARLO CADERE: SE SI VOTA A FEBBRAIO COL PORCELLUM, VINCE IL PD - E POI CI SONO I POTERI INTERNAZIONALI E LO SPREAD…

1 - MONTI, POLITICHE GIUSTE NON FANNO PERDERE CONSENSI
(ANSA) -
C'é un messaggio "importante per i politici che governeranno il paese: non crediate che non potete fare le politiche giuste perché altrimenti perdereste consensi". E' un passaggio dell'intervenendo del premier Mario Monti oggi ad un incontro del World Economic Forum a Roma.

2 - MONTI,GRADIMENTO GOVERNO NON ALTO MA MEGLIO DI PARTITI
(ANSA) -
"Abbiamo fatto cose molto sgradevoli e spiacevoli, sia per chi le ha subite che per chi le ha fatte. Eppure la percezione del popolo di questo maledetto governo non é rosea, ma il livello di gradimento è molto più elevato di quello dei partiti". Lo ha detto il premier Mario Monti ad un convengo del World Economic Forum.

3 - MONTI NON VUOLE PIEGARSI A B. E PROVA A RESISTERE
Stefano Feltri per "il Fatto Quotidiano"

Mario Monti ostenta indifferenza davanti all'ipotesi del voto anticipato, della chiusura improvvisa della sua esperienza a Palazzo Chigi. Ma gli seccherebbe parecchio che si finisse per votare a febbraio: la fine imprevista del governo tecnico, per mano proprio di quel Silvio Berlusconi che lo ha reso necessario, manderebbe il messaggio sbagliato all'Europa. Il ritorno della politica coinciderebbe col ritorno della solita, inaffidabile, Italia, invece che con un nuovo inizio.

"I mercati hanno dimostrato anche ieri che non sono proprio indifferenti alle parole di Berlusconi", dice un membro del governo. "Però non possiamo mica mandare i carri armati in strada", scherza rassegnato un sottosegretario.

Da Madrid, dopo un vertice con il primo ministro spagnolo Mariano Rajoy, Monti è gelido come solo lui sa essere sulla prospettiva che Berlusconi sfiduci l'esecutivo: "Non posso chiamare minaccia una cosa che a noi non toglierebbe niente, se non un'attività di governo che non è stata da noi ricercata".

Ce ne possiamo andare quando volete, è il senso. Passano poche ore e il segretario del Pdl, Angelino Alfano, annuncia in una conferenza stampa: "Per quanto ci riguarda il governo Monti va avanti". Non si sa se Alfano possa ancora parlare a nome di tutto il Pdl, dopo le uscite di Berlusconi e la disfatta in Sicilia, ma la crisi è almeno rimandata. Per diverse ragioni che a Palazzo Chigi sono ben chiare.

La prima sta nei mercati: lo spread ieri è salito, non moltissimo ma in modo evidente: un rialzo del 5,7 per cento fino a 356 punti. Un rialzo che nel governo attribuiscono alle parole di Berlusconi che hanno aggravato la principale fragilità dell'Italia rispetto agli investitori, cioè l'incertezza politica. Monti ne ha discusso anche con Rajoy, ieri a Madrid: la condizione di tregua sui mercati non può essere messa a rischio, perché il prezzo di un rialzo dei tassi sul debito pubblico in questo momento finisce per scaricarsi subito sui cittadini con nuove tasse o tagli.

Grazie alla protezione della Bce, la Spagna conta di non chiedere aiuti al-l'Europa e l'Italia di non dover fare altre manovre. E questo Monti è pronto a spiegarlo pubblicamente, se la politica continuerà a fare danni. Il secondo segnale di sostegno a Monti è arrivato dall'ambasciatore americano a Roma David Thorne: "L'America apprezza molto la nuova direzione dell'Italia, gli sforzi per far crescere l'economia, per aiutare l'unificazione della zona europea. Perciò noi vogliamo sostenere questa direzione". Fuori dall'Italia, insomma, non c'è alcuna fretta di liberarsi di Monti.

E il premier scommette che non ci sia neppure in patria: nessuno dei partiti pare intenzionato a creare incidenti sulla legge di Stabilità che imposta il bilancio del prossimo anno. Anche perché il governo ha fatto capire da subito di accettare qualunque modifica, purché non tocchi i saldi finali. Non si vede nell'immediato alcun pericolo parlamentare. Se la crisi ci dovesse essere, sarà fuori da Camera e Senato. Ma anche il Pdl può avere interesse a prendere tempo.

Monti, in privato come in pubblico, non ammette alcuna ambizione personale, ma le elezioni anticipate a febbraio significano che poi a Palazzo Chigi ci sarà Pier Luigi Bersani (è ormai certo che si voterà con il Porcellum, il Pd avrà quindi il premio di maggioranza e il 54 per cento dei seggi alla Camera). Il professore potrebbe trasferirsi al Quirinale a maggio, ma con un margine di incertezza non piccolo (in una nuova fase potrebbero esserci altri concorrenti).

Molto meglio con il voto ad aprile: in quel caso si eleggerà prima il capo dello Stato (e Monti sarebbe favorito di gran lunga), il quale poi darebbe l'incarico al presidente del Consiglio. Questo è lo scenario progettato dal presidente Giorgio Napolitano. Ma i risultati della Sicilia dimostrano che ormai è impossibile fare previsioni sul comportamento degli elettori. E che, perfino Monti e Napolitano, potrebbero trovarsi spiazzati. Sempre che dai mercati finanziari non arrivino messaggi particolarmente persuasivi.

 

MONTI E BERLUSCONIBENNY SU BERLUSCONI E MONTI DA LIBERO silvio berlusconi e mario monti MERKEL MONTI MERKEL MONTI DAVID THORNE ALFANO BERSANI CASINI IL TRIO BERSANI CASINI ALFANOgoverno monti

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…