OGNI MALEDETTO GOVERNO - MONTI: “ABBIAMO FATTO COSE MOLTO SGRADEVOLI, EPPURE QUESTO MALEDETTO GOVERNO HA UN LIVELLO DI GRADIMENTO PIÙ ALTO DEI PARTITI” (DOVE, A BERLINO?) - COL BANANA CHE HA MESSO LE CARTE (FALSE) SUL TAVOLO, IL PREMIER NON HA NIENTE DA PERDERE, E SA CHE PER ORA IL PDL NON INTENDE DAVVERO FARLO CADERE: SE SI VOTA A FEBBRAIO COL PORCELLUM, VINCE IL PD - E POI CI SONO I POTERI INTERNAZIONALI E LO SPREAD…

1 - MONTI, POLITICHE GIUSTE NON FANNO PERDERE CONSENSI
(ANSA) -
C'é un messaggio "importante per i politici che governeranno il paese: non crediate che non potete fare le politiche giuste perché altrimenti perdereste consensi". E' un passaggio dell'intervenendo del premier Mario Monti oggi ad un incontro del World Economic Forum a Roma.

2 - MONTI,GRADIMENTO GOVERNO NON ALTO MA MEGLIO DI PARTITI
(ANSA) -
"Abbiamo fatto cose molto sgradevoli e spiacevoli, sia per chi le ha subite che per chi le ha fatte. Eppure la percezione del popolo di questo maledetto governo non é rosea, ma il livello di gradimento è molto più elevato di quello dei partiti". Lo ha detto il premier Mario Monti ad un convengo del World Economic Forum.

3 - MONTI NON VUOLE PIEGARSI A B. E PROVA A RESISTERE
Stefano Feltri per "il Fatto Quotidiano"

Mario Monti ostenta indifferenza davanti all'ipotesi del voto anticipato, della chiusura improvvisa della sua esperienza a Palazzo Chigi. Ma gli seccherebbe parecchio che si finisse per votare a febbraio: la fine imprevista del governo tecnico, per mano proprio di quel Silvio Berlusconi che lo ha reso necessario, manderebbe il messaggio sbagliato all'Europa. Il ritorno della politica coinciderebbe col ritorno della solita, inaffidabile, Italia, invece che con un nuovo inizio.

"I mercati hanno dimostrato anche ieri che non sono proprio indifferenti alle parole di Berlusconi", dice un membro del governo. "Però non possiamo mica mandare i carri armati in strada", scherza rassegnato un sottosegretario.

Da Madrid, dopo un vertice con il primo ministro spagnolo Mariano Rajoy, Monti è gelido come solo lui sa essere sulla prospettiva che Berlusconi sfiduci l'esecutivo: "Non posso chiamare minaccia una cosa che a noi non toglierebbe niente, se non un'attività di governo che non è stata da noi ricercata".

Ce ne possiamo andare quando volete, è il senso. Passano poche ore e il segretario del Pdl, Angelino Alfano, annuncia in una conferenza stampa: "Per quanto ci riguarda il governo Monti va avanti". Non si sa se Alfano possa ancora parlare a nome di tutto il Pdl, dopo le uscite di Berlusconi e la disfatta in Sicilia, ma la crisi è almeno rimandata. Per diverse ragioni che a Palazzo Chigi sono ben chiare.

La prima sta nei mercati: lo spread ieri è salito, non moltissimo ma in modo evidente: un rialzo del 5,7 per cento fino a 356 punti. Un rialzo che nel governo attribuiscono alle parole di Berlusconi che hanno aggravato la principale fragilità dell'Italia rispetto agli investitori, cioè l'incertezza politica. Monti ne ha discusso anche con Rajoy, ieri a Madrid: la condizione di tregua sui mercati non può essere messa a rischio, perché il prezzo di un rialzo dei tassi sul debito pubblico in questo momento finisce per scaricarsi subito sui cittadini con nuove tasse o tagli.

Grazie alla protezione della Bce, la Spagna conta di non chiedere aiuti al-l'Europa e l'Italia di non dover fare altre manovre. E questo Monti è pronto a spiegarlo pubblicamente, se la politica continuerà a fare danni. Il secondo segnale di sostegno a Monti è arrivato dall'ambasciatore americano a Roma David Thorne: "L'America apprezza molto la nuova direzione dell'Italia, gli sforzi per far crescere l'economia, per aiutare l'unificazione della zona europea. Perciò noi vogliamo sostenere questa direzione". Fuori dall'Italia, insomma, non c'è alcuna fretta di liberarsi di Monti.

E il premier scommette che non ci sia neppure in patria: nessuno dei partiti pare intenzionato a creare incidenti sulla legge di Stabilità che imposta il bilancio del prossimo anno. Anche perché il governo ha fatto capire da subito di accettare qualunque modifica, purché non tocchi i saldi finali. Non si vede nell'immediato alcun pericolo parlamentare. Se la crisi ci dovesse essere, sarà fuori da Camera e Senato. Ma anche il Pdl può avere interesse a prendere tempo.

Monti, in privato come in pubblico, non ammette alcuna ambizione personale, ma le elezioni anticipate a febbraio significano che poi a Palazzo Chigi ci sarà Pier Luigi Bersani (è ormai certo che si voterà con il Porcellum, il Pd avrà quindi il premio di maggioranza e il 54 per cento dei seggi alla Camera). Il professore potrebbe trasferirsi al Quirinale a maggio, ma con un margine di incertezza non piccolo (in una nuova fase potrebbero esserci altri concorrenti).

Molto meglio con il voto ad aprile: in quel caso si eleggerà prima il capo dello Stato (e Monti sarebbe favorito di gran lunga), il quale poi darebbe l'incarico al presidente del Consiglio. Questo è lo scenario progettato dal presidente Giorgio Napolitano. Ma i risultati della Sicilia dimostrano che ormai è impossibile fare previsioni sul comportamento degli elettori. E che, perfino Monti e Napolitano, potrebbero trovarsi spiazzati. Sempre che dai mercati finanziari non arrivino messaggi particolarmente persuasivi.

 

MONTI E BERLUSCONIBENNY SU BERLUSCONI E MONTI DA LIBERO silvio berlusconi e mario monti MERKEL MONTI MERKEL MONTI DAVID THORNE ALFANO BERSANI CASINI IL TRIO BERSANI CASINI ALFANOgoverno monti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)