LODEN FUNEBRE PER “SCIOLTA CIVICA” - MONTI AIZZA I SUOI CONTRO CASINI E MAURO MA ORMAI IL SUO PARTITO È UN TITANIC - I CATTO-PIERFURBINI PRONTI A GRUPPI AUTONOMI - ATTENZIONE: LO SMONTEZEMOLATO NESI VA CON RENZI

1 - SCELTA CIVICA ESPLODE, ECCO I GRUPPI AUTONOMI
Alberto D'Argenio per "la Repubblica"

Scelta Civica atto ultimo. In Via Poli - sede che i montiani hanno ereditato da Fli, partito nato e scomparso in pochi mesi - va in scena lo showdown tra le mille galassie che hanno mandato in frantumi il movimento fondato a gennaio dall'ex premier. Rancori e promesse di divorzio che da tempo tormentano Sc sono arrivati al punto di non sopportazione dopo le dimissioni di Monti dalla guida del partito e dal gruppo al Senato, con successivi strascichi al vetriolo tra il presidente della Bocconi e i cattolici Casini e Mario Mauro.

Monti ieri non ha fatto nulla per calmare le acque, anzi, a poche ore dal direttivo cruciale per le sorti dei civici ha diffuso una lettera incendiaria contro gli ex compagni di viaggio che ora sognano la nascita di un partito popolare italiano saldandosi agli "innovatori" del Pdl guidati da Angelino Alfano.

L'ex premier scrive al reggente Alberto Bombassei e lascia che la lettera venga diffusa pubblicamente per suonare la carica ai suoi. «Evolvete, rafforzatevi, unitevi. Ma non lasciatevi "superare". Chi vuole "superare" Scelta Civica, svendendola dopo essersene servito, merita una vostra reazione». Il riferimento è a Casini e Mauro che accusa di avere «ottenuto il posto in Parlamento o al governo con il nostro simbolo e ora coltivano progetti non coerenti con i nostri valori costitutivi ».

Il probabile divorzio si consumerà in due diverse "udienze". Ieri sera il direttivo, organo imposto a luglio da Monti quando già soffiavano i venti di scissione e che è in mano ai suoi fedelissimi. La riunione si è protratta nella notte, ma i segnali che arrivavano dall'interno erano negativi, verso la rottura.

Così anche oggi sarà battaglia, con la riunione dei gruppi parlamentari. E i senatori civici che guardano al Ppe italiano di Casini e Mauro possono fare la differenza. Sono 11 su 19, in grado di fare un proprio gruppo e relegare i montiani al Misto. Alla Camera la maggioranza è invece fedele all'ex premier, ma sommando gli Udc di Casini, i cattolici e qualche acquisto esterno i popolari contano di poter metter su una propria formazione.

All'incandescente direttivo di ieri non c'erano Monti, la vicepresidente Maria Paola Merloni
che ha dato a sua volta le dimissioni in polemica con i fedelissimi dell'ex premier con il sostegno di otto senatori. Non c'erano nemmeno Luigi Marino, sempre per contrasti con Monti, e Mario Mauro, impegnato a Bruxelles in un vertice Nato.

Per questo il ministro della Difesa, sul banco degli imputati, ha chiesto senza successo di rinviare il direttivo. Ma anche a distanza non si è tirato indietro: «Non umilierò l'Italia con polemiche di basso profilo». Inizialmente i montiani chiedevano la cacciata di Casini dai gruppi parlamentari comuni e la testa di Mauro.

Quindi hanno abbassato il tiro, concentrandoci sulla cacciata dell'Udc: «È arrivato il momento della separazione», spiegava ieri Della Vedova. Ma Mauro chiede che i parlamentari dell'Udc non vengano cacciati: «Ho sempre insistito per una collocazione nella famiglia popolare europea, non mi sembra opportuno che si vada in quella direzione cacciando un partito che ne fa parte». Tra l'altro lo stesso Monti è orientato verso il Ppe.

Da una parte dunque i fedelissimi di Monti come Della Vedova, Ichino, Lanzillotta e Susta saldati agli ex Italia Futura di Montezemolo, che guardano a Renzi. Dall'altra
i cattolici guidati da Mauro e Olivero con la sponda di Casini. In mezzo una serie di mediatori come Bombassei, Gitti e Causin.

Tra i due contendenti nessuno vuole dare l'impressione di spaccare. I montiani vogliono zittire i cattolici e sperano in un rientro dell'ex premier nel partito. I cattolici sono pronti a fare gruppi insieme all'Udc, ma tatticamente aspettano che Alfano rompa con i falchi Pdl per poi associarsi. Per questo cercano di frenare il big bang e provano a impossessarsi di Sc per farsi trovare pronti all'appuntamento con Alfano con un partito alle spalle. Ma in caso di rottura sono pronti a fare i gruppi.

2 - LO SCRITTORE EDOARDO NESI ELETTO ALLA CAMERA CON SCELTA CIVICA HA DECISO DI LASCIARE IL PARTITO E IL GRUPPO: FACCIO COME IL PROFESSORE
Da "la Repubblica"


Lo scrittore toscano Edoardo Nesi è pronto a lasciare Scelta Civica. Dopo l'addio di Monti il vincitore del Premio Strega 2011 non vede più ragioni per rimanere in un partito che ha perso identità e slancio riformatore.

Guarda a Renzi, del quale è amico e con il quale condivide la voglia di rifare il Paese. Concetti che Nesi esprime con difficoltà, concentrato, cercando di non dare l'idea di quello che molla la barca che affonda per andare sul carro del (probabile futuro) vincitore. D'altra parte, spiega, «sarebbe comico e poco rispettoso rimanere dentro Scelta Civica dopo che lo stesso Monti ne è uscito».

Come vive le dimissioni dell'ex premier?
«Con il suo addio l'esperienza di Scelta Civica come la conosciamo è finita. Lui era il garante del partito e dava un senso a questa unione dell'acqua con l'olio. Monti - che continuo ad ammirare profondamente - non ha lasciato solo la presidenza, ma anche il gruppo al Senato e quindi è del tutto fuori dal partito».

Dunque?
«Per timidezza e per ambientarmi sono stato troppo in silenzio, ora invece mi sento libero di fare politica e decidere se stare o no in Scelta Civica. Mi sono candidato con l'idea ingenua ma sincera di dare un contributo a riformare l'Italia e voglio riprendere questa mia vocazione, anche dando un sostegno concettuale al Made in Italy».

Lascia il partito?
«Dopo le dimissioni ho chiamato Monti per abbracciarlo, poi ho pensato che i problemi del Paese vanno affrontati con un riformismo totale. Io il governo l'ho votato, apprezzo Letta, ma non bisogna essere meno timidi sulla strada del riformismo. O si fa qualcosa di totalmente nuovo o non cambierà niente. Finita l'esperienza di Monti, dentro e fuori al Parlamento le persone con le quali mi trovo meglio sono i renziani».

Immagina un'alleanza tra Sc e il futuro Pd renziano o è pronto ad incamminarsi da solo?
«Sono anche disposto a fare una battaglia da solo, politicamente non ha senso ma lo faccio per stare in pace con me stesso. Se Scelta Civica finisce qui, l'unica possibilità di riformare l'Italia è Renzi».

Lascerà subito il gruppo di Sc?
«Sto meditando di uscire dal gruppo e di seguire la mia testa, nei prossimi giorni vedrò cosa succede dentro il partito ma è arrivato il momento di dare retta a me stesso».

Crede di essere il solo a guardare verso Renzi?
«Magari sarò il primo a dire queste cose e a uscire, ma siamo in molti a pensarla in maniera simile ».

 

monti casini CASINI BERLUSCONI MONTI Mario Mauro angelino alfano ANGELINO ALFANO Alberto Bombassei EDOARDO NESI Benedetto Della Vedova ICHINOGerardo Sacco Paul Bremer Linda Lanzillotta MARIO MONTI E LUCA DI MONTEZEMOLO jpeg

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...