1. MONTI È PAZZO O C’È UN PAZZO IN GIRO CHE SI SPACCIA PER MONTI? - ALTRO CHE “CIVIL SERVANT” AL SERVIZIO DELLO STATO, IL PREMIER “SALITO IN POLITICA” VUOLE SALIRE ANCORA DI PIÙ: AL QUIRINALE! - MOLLATO DAI SUOI, UMILIATO DA NAPOLITANO, SCARICATO ANCHE DAL PPE, IL PROFESSORE È DIVENTATO COME I PEGGIORI POLITICI: TRAME E RIPICCHE PUR DI AVERE UNA POLTRONA - MONTI O MORTE: I MONTIANI POTEVANO AVERE MONTECITORIO MA IL PREMIER GIOCA SOLO PER SÉ. “SCELTA CIVICA” STA PER ESPLODERE

Fabio Martini per "La Stampa"

La solitudine del Professore si misura a vista d'occhio. Pochi minuti prima delle 17 Mario Monti entra nell'aula foderata di mogano e velluto cremisi di palazzo Madama, per partecipare alla votazione per l'elezione del presidente del Senato. Attorno a lui, che è pur sempre il Presidente del Consiglio dei ministri, si forma una cortina di silenzio. Monti si a va a sedere negli scranni dentro l'emiciclo quelli di solito occupati dai senatori a vita, e nessuno osa avvicinarsi, salutarlo, dirgli un parola.

Lui - mentre il presidente di turno Emilio Colombo prosegue la chiama - inizia a sfogliare una rassegna stampa e alza la testa soltanto una volta, quando sente le parole: «Si prepari Berlusconi». Ma Berlusconi non c'è, arriverà più tardi, con i suoi occhiali neri. Si racconta che col Cavaliere, Monti avesse parlato in precedenza al telefono, ma senza reciproca soddisfazione.

In aula a un certo a Monti si avvicina Mario Mauro, già vicepresidente del Parlamento europeo, uno dei personaggi di maggior spessore della sua truppa. I due parlottano, ma il presidente del Consiglio non sembra appassionarsi alla votazione in corso. Non si cura di dare uno sguardo ai suoi, neanche quando sono chiamati a votare, passando sotto la cabina-catafalco.

L'indicazione di voto data da Monti è stata scheda bianca e dunque, chi scruta i tempi di ingresso e di uscita dalle tendine della cabina, può capire se i singoli senatori siano stati ligi alle indicazioni dei partiti. E infatti i senatori Pd, Pdl e Lega, mediamente, restano dentro tra i 10 e i 13 secondi, quelli di Scelta civica e buona parte dei grillini si soffermano per 4-5 secondi.

E Monti? A passo lento entra nella cabina e ci resta 9-10 secondi. Poi, prima che sia reso noto l'esito della votazione, il premier lascia l'aula, ma nelle ultime 48 ore si era capito che a lui sarebbe piaciuto restarci a lungo a palazzo Madama: da presidente del Senato. Sin da lunedì - con una disponibilità che aveva spiazzato tutti, dal presidente della Repubblica ai leader di partito - Monti aveva fatto conoscere questa sua disponibilità a guidarla lui l'assemblea di palazzo Madama. Pronto a lasciare di punto in bianco palazzo Chigi.

Una "bulimia" che ha preso in contropiede. Anzitutto perché inattesa in un personaggio che ha sempre dimostrato di avere un profilo da civil servant, forte di due poco noti rifiuti di guidare un governo (1992, 1999). Inattese anche le motivazioni, che Monti ha confidato in un colloquio delle ultime ore con Pier Luigi Bersani: «Voi mi volete tenere inchiodato al mio ruolo di senatore a vita!».
Frase rivelatrice di uno stato animo e di una forma mentis.

Da alcune settimane Mario Monti si sente "ingabbiato" a palazzo Chigi, in qualche modo frustrato nelle sue potenzialità. E dunque fatica a capire come mai leader di partito e istituzionali non facciano il possibile per liberarne le "risorse". Una incomprensione certo non dissipata dal duro comunicato del Quirinale di ieri mattina: Monti resti al suo posto.

Frase rivelatrice, quella detta a Bersani, perché rivela una inquieta ambizione che nessuno era riuscito ad intuire. Neppure l'amico che otto mesi fa, parlando con Monti all'apice del suo successo e non immaginando la futura salita in politica gli aveva detto: «Una volta finita la legislatura, puoi tranquillamente aspettare la chiamata dall'Europa...». E Monti: «Nel frattempo che faccio?».

Nel frattempo, da fine dicembre fino a ieri. Monti si è messo a far politica. Cavalcando tigri di carta. La partecipazione alle elezioni. La decisione di due notti fa di rinunciare alla presidenza della Camera per uno dei suoi (Lorenzo Dellai), decisione che ha messo Scelta civica nel limbo e gli ha provocato critiche feroci da parte dei suoi.

Gran parte dei quali ieri sera (a microfoni spenti) sottoscrivevano le parole di Giuliano Cazzola: «Sarebbe stato meglio che alle conclusioni del Capo dello Stato, Monti ci fosse arrivato da solo, evitando una brutta figura davanti al Paese. Quando si "sale in politica" non si può pensare soltanto a se stessi e alla propria carriera. Si deve mettere in conto anche la possibilità di dover aspettare un'altra occasione. Anche perché Monti si è assunto delle responsabilità nei confronti di coloro che lo hanno votato».

 

MONTI MONTI - SCHIFANI - NAPOLITANO - FINIMARIO MONTI CON LATTRICE VALENTINA CORTESE jpegmonti berlu bersani voto MONTI E FASSINA DALLA ANNUNZIATA MARIO MONTI E LUCA DI MONTEZEMOLO jpegMONTI STAMANE A NAPOLI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)