MONTI, SMONTI E RIMONTI: “MI DIMETTO DA PRESIDENTE MA RESTO IN SCELTA CIVICA” - EPPURE AVEVA PROMESSO L’ISCRIZIONE AL GRUPPO MISTO - INTERROGAZIONE AL PARLAMENTO UE: “CHE FINE HA FATTO IL CANE EMPY?”

1. MONTI: "CONFERMO LE MIE DIMISSIONI MA RESTO NEL GRUPPO DI SCELTA CIVICA"
Da www.lastampa.it

Mario Monti conferma le dimissioni da presidente di Scelta Civica ma conferma la sua appartenenza al gruppo al Senato. Lo annuncia lo stesso senatore a vita in una lettera inviata ai deputati senatori e coordinatori regionali dopo l'incontro avuto con essi ieri. «L'assemblea di Scelta Civica, pur avendo compreso e condiviso le ragioni delle mie dimissioni, mi hanno rivolto un pressante invito a riconsiderare tale decisione. Ho apprezzato la vostra fiducia ma - precisa Monti - non ritengo di poter recedere dalle dimissioni».

«Nell'Assemblea di Scelta Civica di ieri 23 ottobre, i senatori, deputati e coordinatori regionali, pur avendo ben compreso e condiviso le ragioni che mi hanno indotto a rassegnare le dimissioni da presidente di Scelta Civica, mi hanno rivolto un pressante invito a riconsiderare tale decisione. Ho vivamente apprezzato questa rinnovata e calda manifestazione di fiducia. Non ritengo tuttavia di potere recedere dalle dimissioni».

Si legge nella lettera di Mario Monti a Alberto Bombassei, pubblicata sul sito del movimento. Dimissioni, spiega l'ex-premier, «attraverso le quali ho inteso anche favorire il consolidarsi e l'emergere di nuove leadership in Scelta Civica ed evitare che il nostro movimento avesse a soffrire degli attacchi mossi alla mia persona da parte di alcuni Parlamentari eletti nella coalizione che mi era stato chiesto di guidare».

«L' Assemblea di ieri ha inoltre -sottolinea- espresso un orientamento fortemente maggioritario in favore del documento approvato il 22 ottobre dal Comitato Direttivo; della visione ideale e politica sulla quale Scelta Civica è stata fondata; nonché dell'appoggio forte e costruttivo, di stimolo e non remissivo, al governo Letta secondo la linea approvata dagli organi competenti di Scelta Civica e tradottasi via via in proposte e prese di posizione coerenti con tale linea».

«Alla luce di queste importanti conferme -prosegue Monti-, e finché gli indirizzi descritti costituiranno il chiaro e trasparente indirizzo politico di Scelta Civica, al quale riferirsi in ogni posizione da assumere, vi comunico che sarò lieto di continuare a far parte, come senatore a vita, del Gruppo di Scelta Civica al Senato».

«Vi ringrazio per la vostra attenzione e -aggiunge- vi auguro buon lavoro, fiducioso che vorrete adoperarvi per rafforzare sia la coesione interna di Scelta Civica, sia l'affermazione chiara della sua peculiare ed autonoma identità, anche attraverso una maggiore incisività delle posizioni del nostro Movimento nel Governo, nel Parlamento e nell'opinione pubblica».

«È questo, credo, il contributo specifico che Scelta Civica è chiamata a dare se vogliamo evitare che un grigiore indistinto delle posizioni, forse sinceramente ispirate ad un senso di "responsabilità" e di "stabilità" ma, temo, con uno sguardo un po' corto, freni l'opera ormai urgente di trasformazione dell'Italia, senza la quale cadremmo davvero nel populismo e in una devastante instabilità», conclude Monti.


2. 6 GIORNI FA: "DOMANI CHIEDERÃ’ L'ISCRIZIONE AL GRUPPO MISTO"
Da www.ilsole24ore.com

Mario Monti lascia Scelta Civica. Lo comunica lo stesso ex premier attraverso una nota nella quale scrive di aver rassegnato «le dimissioni da presidente di Scelta Civica. La presidenza verrà assicurata dal vicepresidente vicario Alberto Bombassei, fino all'attivazione delle procedure previste dallo Statuto per la nomina del nuovo presidente. Domani lascerò il gruppo di Scelta civica del Senato e chiederò l'iscrizione al gruppo misto».


3. SERGIO SILVESTRIS (PDL): "CHIEDO ALLA COMMISSIONE EUROPEA CHE FINE HA FATTO IL CANE DI MONTI". "ESISTE CONVENZIONE PER PROTEZIONE ANIMALI, MONTI RESPONSABILE SALUTE DI EMPY"
Da "La Zanzara" - www.radio24.it

"Ho presentato una interrogazione alla Commissione Europea perché voglio capire che fine ha fatto il cane di Monti. Se un personaggio pubblico dice di avere ricevuto un cane e poi dice che è stato infastidito da una conduttrice qualche preoccupazione per le sorti del cane viene". Lo dice alla Zanzara su Radio 24 l'europarlamentare del Pdl Sergio Silvestris. Nell'interrogazione Silvestris chiede alla Commissione di "adottare misure per garantire il miglior benessere del cucciolo".

"Esiste -dice Silvestris - la convenzione europea per la protezione degli animali approvata nell'87, che dice che ogni persona che tiene un animale da compagnia sarà responsabile della sua salute e del suo benessere. La Commissione Europea verifichi il caso di Empy. Che fine ha fatto il cane di Monti?". "Per la convenzione - dice ancora Silvestris - chi se ne prende cura deve rifornirlo di cibo ed acqua in quantità sufficiente. Monti ha detto che ha avuto questo cane, che ne è stato infastidito e non ha detto se lo tiene ancora. Ha glissato sulla risposta".

Ma come può l'Europa interessarsi di un cane, chiedono i conduttori Giuseppe Cruciani e David Parenzo?: "L'Europa fa già tante cose inutili, una in più, una in meno. E comunque qui esiste una convezione da rispettare. Poi si parla continuamente del cane Dudù, se fa la pipì, cosa mangia, dove dorme, come sveglia il presidente Berlusconi. Io voglio sapere che fine ha fatto Empy".

 

MONTI SBRANA UNA PIZZA A NAPOLI CASINI E MONTI EDOARDO BARALDI OLIVERO BOMBASSEI RICCARDI MONTI ILARIA CAPUA MONTEZEMOLO BALDUZZI Dellai Bonanni Bombassei e Rossi MONTI CON IL CANE IN BRACCIO ALLE INVASIONI BARBARICHE jpegMONTI CON IL CANE SPOT ELETTORALE MARIO MONTI CON I NIPOTI MARIO MONTI E LUCA DI MONTEZEMOLO jpeg

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)