GRASSO CHE COLA SUL BANANA E LA MONTIANA LANZILLOTTA RESTA SPIAZZATA DALLA MOSSA PARA-GURA E PARA-GRILLINA DELL’AMBIZIOSO PRESIDENTE DEL SENATO

Carmelo Lopapa per ‘La Repubblica'

«La decisione del presidente Grasso va rispettata, io la rispetto, rientra nelle sue prerogative. Si è assunto le sue responsabilità. Esprimo solo qualche perplessità di metodo e di merito». Linda Lanzillotta, vicepresidente del Senato, espressione di Scelta civica, siede su un divano in un corridoio di Palazza Madama quando la battaglia è terminata. Il suo pronunciamento è stato decisivo in Consiglio di presidenza, per bocciare a maggioranza la costituzione di parte civile. Prima che Grasso tirasse le somme in completa autonomia. A novembre decisiva lo era stata al contrario, per il voto palese in aula sulla decadenza.

Quali riserve ha maturato, vicepresidente Lanzillotta?
«Io mi sono espressa in quel modo per ragioni di ordine costituzionale, che attengono alla separazione dei poteri tra magistratura e politica».

Che c'entra qui la separazione dei poteri?
«C'entra, perché i reati li perseguono i magistrati e fanno bene a farlo, il Senato sinceramente ha altri strumenti per far valere la propria onorabilità».

Non pensa, come sottolineato dal presidente Grasso, che la costituzione
di parte civile sia stata un «dovere morale»?
«No. Soprattutto se questo assunto per converso implica che è immorale chi ha un'opinione diversa. In questo caso non è in gioco una categoria etica, ma giuridica e costituzionale».

Perché, dal punto di vista giuridico la decisione non le torna?
«È stata la Procura della Repubblica di Napoli a ritenere che il Senato potesse essere parte lesa nel procedimento. Diciamo che questo avrebbe potuto deciderlo in autonomia la nostra Camera, non era il caso di adeguarsi a una proposta avanzata da altri soggetti, pur autorevoli. E poi, non ci sono precedenti. Ne vogliamo parlare?»

Parliamone.
«Se in Consiglio di presidenza fosse prevalso l'orientamento favorevole alla costituzione di parte civile, si sarebbe trattato di una decisione contra personam».

Dunque Grasso ha assunto una posizione preconcetta contro Berlusconi?
«No, il presidente si è assunto le sue responsabilità, in linea con le sue prerogative, il nostro pronunciamento non era vincolante e così è stato. Diciamo che l'ex procuratore nazionale antimafia ha fatto prevalere il suo approccio da magistrato, legittimo, sia chiaro. Io ho un approccio diverso».

E anche per questo ora si sorbisce gli insulti dei grillini.
«È un atteggiamento intollerabile, difendere le proprie argomentazioni nel merito ed essere aggrediti con calunnie non è da paese civile. Siamo finiti su un piano inclinato pericolosissimo, gli atteggiamenti sono squadristici».

Lei e il centrista De Poli vi siete espressi contro la costituzione di parte civile. Il pensiero corre subito al Casini tornato nel recinto berlusconiano.
«L'associazione è una stupidaggine. Intanto, io faccio parte di Scelta civica che si è appena scissa dall'Udc e dunque a rigor di logica avrebbe avuto più senso sostenere la costituzione di parte civile, in opposizione a Casini. Ma il mio ragionamento è stato tecnico, istituzionale e di buon senso: il Senato deve difendere con atti e provvedimenti legislativi la sua onorabilità, non nelle aule di giustizia».

 

 

Enrico Vanzina e Linda Lanzillotta Gerardo Sacco Paul Bremer Linda Lanzillotta PIETRO GRASSO PALAZZO MADAMA - SENATO DELLA REPUBBLICAMARTINELLI LAVITOLA BERLUSCONI VARELAberlusconi e lavitola a panama

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…