GRASSO CHE COLA SUL BANANA E LA MONTIANA LANZILLOTTA RESTA SPIAZZATA DALLA MOSSA PARA-GURA E PARA-GRILLINA DELL’AMBIZIOSO PRESIDENTE DEL SENATO

Carmelo Lopapa per ‘La Repubblica'

«La decisione del presidente Grasso va rispettata, io la rispetto, rientra nelle sue prerogative. Si è assunto le sue responsabilità. Esprimo solo qualche perplessità di metodo e di merito». Linda Lanzillotta, vicepresidente del Senato, espressione di Scelta civica, siede su un divano in un corridoio di Palazza Madama quando la battaglia è terminata. Il suo pronunciamento è stato decisivo in Consiglio di presidenza, per bocciare a maggioranza la costituzione di parte civile. Prima che Grasso tirasse le somme in completa autonomia. A novembre decisiva lo era stata al contrario, per il voto palese in aula sulla decadenza.

Quali riserve ha maturato, vicepresidente Lanzillotta?
«Io mi sono espressa in quel modo per ragioni di ordine costituzionale, che attengono alla separazione dei poteri tra magistratura e politica».

Che c'entra qui la separazione dei poteri?
«C'entra, perché i reati li perseguono i magistrati e fanno bene a farlo, il Senato sinceramente ha altri strumenti per far valere la propria onorabilità».

Non pensa, come sottolineato dal presidente Grasso, che la costituzione
di parte civile sia stata un «dovere morale»?
«No. Soprattutto se questo assunto per converso implica che è immorale chi ha un'opinione diversa. In questo caso non è in gioco una categoria etica, ma giuridica e costituzionale».

Perché, dal punto di vista giuridico la decisione non le torna?
«È stata la Procura della Repubblica di Napoli a ritenere che il Senato potesse essere parte lesa nel procedimento. Diciamo che questo avrebbe potuto deciderlo in autonomia la nostra Camera, non era il caso di adeguarsi a una proposta avanzata da altri soggetti, pur autorevoli. E poi, non ci sono precedenti. Ne vogliamo parlare?»

Parliamone.
«Se in Consiglio di presidenza fosse prevalso l'orientamento favorevole alla costituzione di parte civile, si sarebbe trattato di una decisione contra personam».

Dunque Grasso ha assunto una posizione preconcetta contro Berlusconi?
«No, il presidente si è assunto le sue responsabilità, in linea con le sue prerogative, il nostro pronunciamento non era vincolante e così è stato. Diciamo che l'ex procuratore nazionale antimafia ha fatto prevalere il suo approccio da magistrato, legittimo, sia chiaro. Io ho un approccio diverso».

E anche per questo ora si sorbisce gli insulti dei grillini.
«È un atteggiamento intollerabile, difendere le proprie argomentazioni nel merito ed essere aggrediti con calunnie non è da paese civile. Siamo finiti su un piano inclinato pericolosissimo, gli atteggiamenti sono squadristici».

Lei e il centrista De Poli vi siete espressi contro la costituzione di parte civile. Il pensiero corre subito al Casini tornato nel recinto berlusconiano.
«L'associazione è una stupidaggine. Intanto, io faccio parte di Scelta civica che si è appena scissa dall'Udc e dunque a rigor di logica avrebbe avuto più senso sostenere la costituzione di parte civile, in opposizione a Casini. Ma il mio ragionamento è stato tecnico, istituzionale e di buon senso: il Senato deve difendere con atti e provvedimenti legislativi la sua onorabilità, non nelle aule di giustizia».

 

 

Enrico Vanzina e Linda Lanzillotta Gerardo Sacco Paul Bremer Linda Lanzillotta PIETRO GRASSO PALAZZO MADAMA - SENATO DELLA REPUBBLICAMARTINELLI LAVITOLA BERLUSCONI VARELAberlusconi e lavitola a panama

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO