1- MONTIMER SA BENISSIMO CHE L'ACCORDO DI BRUXELLES NON HA MESSO KO LA KANCELLIERA. SOLO UN'OPERAZIONE IMMAGINE. MERCOLEDÌ FRAU MERKEL SARÀ A ROMA PER IL VERTICE BILATERALE E CHIEDERÀ SPIEGAZIONI. COSÌ MONTI NON POTRÀ DIRE ALTRE BALLE 2- PROBLEMI CON L'EUROPA A PARTE AD AGITARE IL GOVERNO CI SONO LE INCHIESTE GIUDIZIARIE. PASSERA È INDAGATO DALLA PROCURA DI BIELLA PER FRODE FISCALE, EPOCA AD DI BANCA INTESA (PER UN CASO UGUALE IL SOTTOSEGRETARIO ZOPPINI SI DIMISE) 3- NON SOLO. SULLA SCRIVANIA DI MONTI DA GIORNI CI SAREBBE UNA CARTELLINA CON SU SCRITTO "RISERVATO-PASSERA". DENTRO BRILLEREBBE UN APPUNTO IN CUI SI PARLEREBBE DI UN'ALTRA INCHIESTA APERTA DAI MAGISTRATI DI TARANTO NEI CONFRONTI DEL SUO MINISTRO SENZA SVILUPPO, SEMPRE PER UN’INCHIESTA SU BANCA INTESA 4- VERO O FALSO? DI CERTO C'È CHE PER MONTI È COMINCIATA L'ORA DEI VELENI. I CORVI SONO IN AGGUATO. CHE SIANO VOLATI DA OLTRETEVERE A PALAZZO CHIGI? AH SAPERLO...

DAGOREPORT - DIARIO DI RITORNO DA BRUXELLES

1- E MO' SO CAZZI CARO RIGOR MONTIS

Rigor Montis ha fatto ritorno nella sua Milano ed è molto preoccupato. Preoccupato per la reazione scontata della Merkel, preoccupato per le sorti del governo. Andiamo per ordine. Montimer sa benissimo che l'accordo siglato a Bruxelles non è una vittoria per l'Italia e che non ha messo all'angolo la Kancelliera. Ha fatto solo un'operazione immagine per far vedere che la massaia di Berlino è stata battuta.

E i giornali di quasi tutto il mondo come si dice a Roma hanno imboccato. "Financial Times": "Super Mario", "El Pais": "Monti direttore d'orchestra", "Liberation": "Monti eroe del Summit", "Die Welt": "Disastro a Bruxelles". Tutto bene per un giorno, poi saranno cazzi. Finalmente si conoscerà il testo dell'accordo e si vedrà che l'Italia non esce così bene.

Non è finita. Mercoledì prossimo Frau Merkel sarà a Roma per il vertice bilaterale e chiederà spiegazioni. Così Monti non potrà dire altre balle. Alla fine del bilaterale c'è la tradizionale conferenza stampa e Tonti dei Monti non potrà più fare il soliloquio modello Bruxelles.

E semmai ce ne fosse bisogno c'è un altro appuntamento che rischia di sbugiardare il professore della Bocconi. Lunedì e martedì della prossima settimana, il 9 e 10 luglio, c'è in programma a Bruxelles una nuova riunione dell'Ecofin. Anche in questa sede Monti dirà di aver messo la Germania all'angolo?

Problemi con l'Europa a parte ad agitare il governo ci sono le inchieste giudiziarie. "La Stampa" ieri ha timidamente annunciato, "nascondendolo" nelle pagine economiche, che Passerotto tutto Salza è stato indagato dalla procura di Biella per frode fiscale per una vicenda legata a Banca Intesa di cui era amministratore delegato. Sulla scrivania di Rigor Montis da giorni ci sarebbe una cartellina con la scritta "Riservato-Passera". Nella cartellina ci sarebbe un appunto in cui si parlerebbe di un'altra inchiesta aperta dai magistrati di Taranto nei confronti del suo ministro senza Sviluppo sempre per una inchiesta su Banca Intesa.

Vero o falso? Chissà, di certo c'è che per il governo Monti è cominciata l'ora dei veleni. I corvi sono in agguato. Che siano volati da Oltretevere a Palazzo Chigi? Ah saperlo....

2- MONTI DA UN CALCIO AI DIRITTI UMANI
Rigor Montis domani vola (a spese dello Stato), accompagnato da una nutrita corte, a Kiev per la finale degli Europei e se ne infischia dei diritti umani. L'ex premier ucraino Yulia Timoshenko sta marcendo nel carcere di Kachaniv per scontare una condanna a sette anni per abuso di ufficio. L'Europa e numerosi Paesi occidentali si sono mossi per la sua liberazione, Italia in versione Monti compresa.

Ma Rigor Montis, come il suo collega spagnolo Mariano Rajoy, hanno la memoria corta. Domani sera saranno in tribuna d'onore dello stadio Olimpico di Kiev in buona compagnia. A fianco a loro ci sarà il premier ucraino Viktor Yanukovich, quello che ha spedito in galera la Timoshenko, e il dittatore bielorusso Alexander Lukashenko. Fidel Castro, il coreano Kim Jong-Un e i generali birmani hanno fatto sapere che avevano altri impegni. Vuoi vedere che non volevano essere immortalati assieme al Monti di casa nostra.

 

 

MARIO MONTI FA GOL AD ANGELA MERKEL NEL PRESEPE NAPOLETANOmario monti e angela merkelVERTICE MONTI MERKEL RAJOY HOLLANDEBRUXELLES MONTI MERKEL HOLLANDE CORRADO PASSERA E MARIO MONTI YULIA TIMOSHENKO E MICHEL PLATINI Tymoshenko - Putin

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…