zanda moratti letta

CHE MESTIZIA! LA MORATTI DOVEVA SPACCARE IL CENTRODESTRA E INVECE FA SALTARE IN ARIA IL PD – DOPO IL NIET DI LETTA ALLA CANDIDATURA DI LADY MESTIZIA AL PIRELLONE, SCENDE IN CAMPO IL FRANCESCHINIANO ZANDA: “LA MORATTI PUÒ VINCERE, IL PD LA SOSTENGA. VINCERE IN LOMBARDIA E NEL LAZIO, LE DUE REGIONI MAGGIORI AL VOTO, E' UN DOVERE E AVRÀ RIFLESSI SUGLI EQUILIBRI ISTITUZIONALI” – POI SGANCIA UN SILURO CONTRO I SINISTRATI ORLANDO, BETTINI CHE VAGHEGGIANO IL CAMPO LARGO CON CONTE: “IL M5S CI SCARICHERA’ COME ALLE POLITICHE. CALENDA INVECE HA..."

Adriana Logroscino per corriere.it

 

luigi zanda foto di bacco

Con Letizia Moratti per «mettere in sicurezza l’istituzione Lombardia» e «riavviare una dialettica politica» dopo la batosta di settembre. Luigi Zanda, ex senatore e noto tessitore del Pd, è a favore dell’alleanza tra il suo partito e il Terzo polo nel nome dell’ex ministra, ex sindaca e fino a pochi giorni fa vice del presidente leghista Attilio Fontana, come candidata alla presidenza della Regione.

 

Senatore Zanda, il Pd dovrebbe sostenere la candidatura di Letizia Moratti?

«I sondaggi le attribuiscono ottime chance di vittoria. Ma il punto politico che mi ha colpito sono le ragioni per le quali Moratti ha rotto con la giunta Fontana: ha denunciato che il centrodestra non c’è più né in Italia né in Lombardia e che al suo posto c’è una destra estremista. È un passaggio politico che le fa onore e che sarebbe sbagliato non condividere».

 

LETIZIA MORATTI

Tuttavia Moratti è stata un’esponente di primo piano, e fino a pochissimi giorni fa, del centrodestra. Sostenerla non disorienterebbe l’elettorato del Pd?

«Moratti è stata per molti anni col centrodestra. E il passato è importante. Ma per tutti, non solo per lei. Il Pd, fino a pochi mesi fa, sosteneva un governo di unità nazionale con Salvini, Berlusconi e Conte. Tutti per noi, fino a quel momento, avversari assoluti. Tuttavia abbiamo governato per realismo politico. E non dobbiamo vergognarcene».

 

E non è anche per via di quel realismo che il Pd ha perso le elezioni politiche?

LETIZIA MORATTI

«Non credo. Abbiamo perso le elezioni perché eravamo divisi e perché non siamo riusciti a guardare oltre. A dare al Paese una prospettiva politica. Meloni l’ha data. Sbagliata ma l’ha data: con Dio, patria e famiglia offre un modello al Paese. Poi nei mesi scorsi il Pd è stato piantato in asso da due alleati. In vista delle Regionali, non facciamo come alle Politiche dove veti e attese inutili hanno determinato la sconfitta. Il nostro primo dovere è mettere al sicuro istituzioni come la Lombardia. Sostenendo il candidato con maggiori possibilità di mandare a casa Fontana e dare una lezione alla Lega».

 

Su Moratti però ci sono molte resistenze interne al partito. La mossa del Terzo polo non mira proprio a dividervi?

«Calenda, per me, pensa all’interesse del suo Terzo polo. Per questo mette il suo cappello su Moratti in Lombardia e su Alessio D’Amato nel Lazio prima ancora che le elezioni vengano convocate. Ma, per il risultato, determinante sarà il Pd con la sua scelta. E le decisioni politiche vanno preparate, spiegate tenendo insieme il partito».

luigi zanda foto di bacco

 

Anche nel Lazio il Pd dovrebbe allearsi con il Terzo polo e non con i 5 Stelle?

«L’atteggiamento del M5S è di portarla per le lunghe e scaricare il Pd. Si è già visto alle Politiche. Calenda invece ha individuato il suo candidato in D’Amato che è stato un valido assessore in una giunta sostenuta sia dai 5 Stelle sia dal Terzo polo, popolare, di prestigio. Ed è un dirigente del Pd. Se esiste un profilo migliore si verifichi. Ma non si perda tempo inseguendo obiettivi irrealizzabili: trovare un candidato che piaccia a Calenda e a Conte è impossibile».

 

C’è poi un problema territoriale: il partito lombardo respinge l’ipotesi di candidare l’ex vice di Fontana e invoca primarie di coalizione.

«Le elezioni di Lombardia e Lazio non sono sfide soltanto regionali. Sono battaglie politiche nazionali. In quei territori, complessivamente, abitano più di 15 milioni di italiani. Considero le primarie uno strumento positivo, ma va sempre ricordato il valore nazionale di queste competizioni».

GIUSEPPE CONTE ENRICO LETTA

 

Il risultato si riverbererà sugli equilibri tra governo e opposizioni?

«Certo. Da un lato le Regionali, sfide a turno unico, si vincono con i candidati, come dimostrano Zingaretti, Bonaccini e De Luca o Fedriga e Zaia, prima ancora che con gli schieramenti. Dall’altro rappresentano un’occasione straordinaria per dare vigore all’opposizione a livello nazionale. Vincere in Lazio e Lombardia è un dovere democratico: rimetterebbe in moto una dialettica politica che il risultato elettorale ha molto appannato. Porre al sicuro, politicamente, regioni così importanti avrebbe effetti sull’elettorato, sugli equilibri istituzionali e sul sistema democratico complessivo».

CARLO CALENDA LETIZIA MORATTIletta conte calendaluigi zanda foto di bacco

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA