MORSI STRETTO NELLA MORSA DEL WEB: LA RETE HA AMPLIFICATO LA PROTESTA: NIENTE CARNE, NIENTE BENZINA, NIENTE CASE

Francesco Semprini per "la Stampa"

Non solo i cannoni dei carri armati, anche le cannoniere mediatiche del Web sono state protagoniste del colpo di mano che ha dato il via a quella che sembra la primavera di riparazione dell'Egitto.

Così come accadde all'inizio del 2011, sulle piazze virtuali di Internet, è rimbalzato l'eco delle proteste e del malcontento accumulato in 370 giorni di governo del destituito presidente Mohamed Morsi, e di gestione monocromatica da parte della Fratellanza musulmana. Dalla crisi del turismo alle code per la benzina, dalla censura islamista allo sdegno per la nomina del «ministro molestatore», la rabbia del popolo ha preso forma dando un contributo di importanza strategica al movimento anti-establishment.

Si parte dai generi di prima necessità, dalla mancanza di carne, in particolare bovina, che sta mettendo a dura prova la popolazione: «Le scorte di bestiame sono a zero, non accadeva dal 2009», è l'allarme lanciato sul sito panarabo Nuqudy da Yousef Madmouh, esperto (non allineato) del dipartimento dell'Agricoltura egiziano, secondo cui gli importatori hanno da mesi difficoltà serie ad acquistare capi all'estero.

Il motivo «è nel deprezzamento del pound egiziano rispetto al dollaro, e la perdita di potere d'acquisto a causa delle condizioni economiche nazionali». Del resto la pessima situazione in cui versa il Paese, piegato dalla peggior crisi dagli anni Trenta, è tra le cause primarie del malcontento popolare, spiega il dailynewseypt.com, secondo cui il caro-case costa, in affitti, il 35% dello stipendio medio.

Lo stesso sito ricorda come a infliggere un altro colpo all'economia sia stata la decisione audace di Morsi di supertassare l'import di prodotti cosiddetti «non essenziali», nei quali ha fatto rientrare anche generi alimentari di largo consumo, come mele, noci e gamberetti.

Le caratteristiche socio-economiche, come emergono su Internet, sono quelle di un Paese stremato: «Per fare benzina occorre stare in fila almeno due ore, ma talvolta si attende anche per cinque», grida sulla rete Saad Abdel Magid, un conducente di taxi del Cairo. Questo a causa di un crollo delle scorte «che è stato sempre puntualmente negato» dal ministro del petrolio e delle risorse, Sherif Hadarra.

Per non parlare dello sciopero delle ferrovie più lungo degli ultimi 30 anni, di cui web e social network sono stati testimoni solerti del disagio diffuso. E sul sito AllAfrica.com è rimbalzato l'allarme lanciato dal World Food Program, secondo cui il 17% dei 13,7 milioni di egiziani soffre la fame, rispetto al 14% del 2009: «Solo al Cairo gli affamati sono 3,5 milioni».

C'è poi la protesta per la museruola imposta allo stesso Internet da Morsi e dai suoi ministri, come l'oscuramento per trenta giorni di YouTube, colpevole di essersi rifiutato di «sfrattare» dal sito di condivisione video «L'innocenza dei musulmani», il controverso filmato su «Maometto peccatore». Una censura amplificata dalle dimissioni in diretta del conduttore tv Gamal AlShaer, il cui video rilanciato senza tregua su Internet è divenuto la clip ufficiale del movimento di protesta digitale anti-Morsi.

E' la risposta senza mezzi termini al presidente destituito e alla sua oratoria anti-media di oltre tre ore in diretta tv, divenuta agli occhi del popolo Internet il simbolo del bavaglio informativo della Fratellanza musulmana che chiedeva rigore e morale. «Ma solo per esigenze di propaganda», tuonano sulla rete virtuale i portavoce di «Baheya Ya Misr», gruppo a sostegno dei diritti delle donne.

Questa è la rivolta anti-Morsi del web, protagonista e ambasciatore allo stesso tempo della protesta, dalla sua genesi all'affermazione, visto che mercoledì notte anche il generale Abdel Fattah al-Sisi, leader delle Forze armate egiziane, ha affidato a Facebook il dispaccio più importante, quello della «missione compiuta».

 

Mohammed Morsi PROTESTE IN EGITTO ABDEL FATTAH AL SISSI CAPO DELLE FORZE ARMATE ABDEL FATTAHTWITTER EGITTOL'EGITTO IN PIAZZA CONTRO MOHAMMED MORSIEGITTOarticle A DC x EGITTO article A C B DC x

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...