MORSI STRETTO NELLA MORSA DEL WEB: LA RETE HA AMPLIFICATO LA PROTESTA: NIENTE CARNE, NIENTE BENZINA, NIENTE CASE

Francesco Semprini per "la Stampa"

Non solo i cannoni dei carri armati, anche le cannoniere mediatiche del Web sono state protagoniste del colpo di mano che ha dato il via a quella che sembra la primavera di riparazione dell'Egitto.

Così come accadde all'inizio del 2011, sulle piazze virtuali di Internet, è rimbalzato l'eco delle proteste e del malcontento accumulato in 370 giorni di governo del destituito presidente Mohamed Morsi, e di gestione monocromatica da parte della Fratellanza musulmana. Dalla crisi del turismo alle code per la benzina, dalla censura islamista allo sdegno per la nomina del «ministro molestatore», la rabbia del popolo ha preso forma dando un contributo di importanza strategica al movimento anti-establishment.

Si parte dai generi di prima necessità, dalla mancanza di carne, in particolare bovina, che sta mettendo a dura prova la popolazione: «Le scorte di bestiame sono a zero, non accadeva dal 2009», è l'allarme lanciato sul sito panarabo Nuqudy da Yousef Madmouh, esperto (non allineato) del dipartimento dell'Agricoltura egiziano, secondo cui gli importatori hanno da mesi difficoltà serie ad acquistare capi all'estero.

Il motivo «è nel deprezzamento del pound egiziano rispetto al dollaro, e la perdita di potere d'acquisto a causa delle condizioni economiche nazionali». Del resto la pessima situazione in cui versa il Paese, piegato dalla peggior crisi dagli anni Trenta, è tra le cause primarie del malcontento popolare, spiega il dailynewseypt.com, secondo cui il caro-case costa, in affitti, il 35% dello stipendio medio.

Lo stesso sito ricorda come a infliggere un altro colpo all'economia sia stata la decisione audace di Morsi di supertassare l'import di prodotti cosiddetti «non essenziali», nei quali ha fatto rientrare anche generi alimentari di largo consumo, come mele, noci e gamberetti.

Le caratteristiche socio-economiche, come emergono su Internet, sono quelle di un Paese stremato: «Per fare benzina occorre stare in fila almeno due ore, ma talvolta si attende anche per cinque», grida sulla rete Saad Abdel Magid, un conducente di taxi del Cairo. Questo a causa di un crollo delle scorte «che è stato sempre puntualmente negato» dal ministro del petrolio e delle risorse, Sherif Hadarra.

Per non parlare dello sciopero delle ferrovie più lungo degli ultimi 30 anni, di cui web e social network sono stati testimoni solerti del disagio diffuso. E sul sito AllAfrica.com è rimbalzato l'allarme lanciato dal World Food Program, secondo cui il 17% dei 13,7 milioni di egiziani soffre la fame, rispetto al 14% del 2009: «Solo al Cairo gli affamati sono 3,5 milioni».

C'è poi la protesta per la museruola imposta allo stesso Internet da Morsi e dai suoi ministri, come l'oscuramento per trenta giorni di YouTube, colpevole di essersi rifiutato di «sfrattare» dal sito di condivisione video «L'innocenza dei musulmani», il controverso filmato su «Maometto peccatore». Una censura amplificata dalle dimissioni in diretta del conduttore tv Gamal AlShaer, il cui video rilanciato senza tregua su Internet è divenuto la clip ufficiale del movimento di protesta digitale anti-Morsi.

E' la risposta senza mezzi termini al presidente destituito e alla sua oratoria anti-media di oltre tre ore in diretta tv, divenuta agli occhi del popolo Internet il simbolo del bavaglio informativo della Fratellanza musulmana che chiedeva rigore e morale. «Ma solo per esigenze di propaganda», tuonano sulla rete virtuale i portavoce di «Baheya Ya Misr», gruppo a sostegno dei diritti delle donne.

Questa è la rivolta anti-Morsi del web, protagonista e ambasciatore allo stesso tempo della protesta, dalla sua genesi all'affermazione, visto che mercoledì notte anche il generale Abdel Fattah al-Sisi, leader delle Forze armate egiziane, ha affidato a Facebook il dispaccio più importante, quello della «missione compiuta».

 

Mohammed Morsi PROTESTE IN EGITTO ABDEL FATTAH AL SISSI CAPO DELLE FORZE ARMATE ABDEL FATTAHTWITTER EGITTOL'EGITTO IN PIAZZA CONTRO MOHAMMED MORSIEGITTOarticle A DC x EGITTO article A C B DC x

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)