DURO INIZIO PER MADURO - POSSIBILE SCONTRO PER LA SUCCESSIONE (ANCHE ARMATO) TRA I FAN DEL “DELFINO” E QUELLI DI CABELLO, PRESIDENTE DEL PARLAMENTO - PER COMPATTARE IL PAESE INTORNO AL SUO NOME, MADURO ACCUSA GLI AMERICANI DI AVERLO AVVELENATO - CARACAS È UN VULCANO: A PARTE I POTENTATI LOCALI, CI SONO GUERRIGLIERI FARC, CELLULE HEZBOLLAH E MILITARI CUBANI CHE RISPONDONO A L’AVANA…

Maurizio Molinari per "la Stampa"

L' espulsione dell'addetto militare americano a Caracas e l'accusa ai «nemici del Venezuela» di aver contagiato Hugo Chavez, lanciata appena poche ore prima dell'annuncio ufficiale della sua morte. Sono le due mosse che segnano l'inizio del tentativo di Nicolas Maduro di assumere le redini del Venezuela imponendosi sulle altre fazioni chaviste. Nicolas Maduro è il vicepresidente in carica, alterego del leader bolivariano morto ieri sera, che da un ospedale dell'Avana aveva fatto sapere di averlo identificato come l'erede naturale.

Ma la sua debolezza politica sta nel fatto di non averne la legittimità perché la seconda carica istituzionale è Diosdato Cabello, presidente del Parlamento, senza contare che il mancato giuramento di Chavez dopo la recente rielezione pone dubbi giuridici anche sulla validità della carica dello stesso vicepresidente.

A complicare lo scenario c'è una galassia chavista che appare in progressiva decomposizione: più anime del partito, più milizie e più potentati economici si riconoscono un mosaico di piccoli e grandi «caudillos», a livello nazionale e locale, pronti a battersi per difendere porzioni di un potere di cui l'unico garante era stato Chavez negli ultimi 14 anni. Ecco perché il leader dell'opposizione Henrique Capriles afferma che «la rivalità fra Maduro e Cabello rischia di distruggere l'intero Venezuela».

Lo scenario peggiore, che il Dipartimento di Stato ha esaminato assieme ai più importanti alleati dell'Emisfero Occidentale, è che lo scontro fra l'erede legittimo e il pretendente illegittimo alla leadership del chavismo inneschi una guerra civile di tipo mediorientale nel cuore dell'America Latina.

Se tale preoccupazione esiste è perché tanto Maduro che Cabello dispongono di fazioni delle forze di sicurezza a loro fedeli, armate di tutto punto, ed a fare la differenza potrebbero essere fattori esterni: dallo schieramento della guerriglia colombiana della Farc, che Caracas ha sostenuto negli ultimi anni, alle attività delle cellule Hezbollah che Teheran è riuscita a insediare in Venezuela grazie alla complicità di Chavez, intenzionato a usarle per combattere gli avversari interni e trasformare il Venezuela nella roccaforte militare degli avversari degli Stati Uniti, fino alle migliaia di consiglieri militari cubani che rispondono solo agli ordini in arrivo dall'Avana.

Se Maduro forza i toni della campagna antiamericana, addebitando la morte di Chavez ad un complotto riconducibile a Washington, è perché sicuro che in questa maniera può trovare la legittimità popolare che gli manca per eliminare la concorrenza di Cabello, riducendo al silenzio ogni altro possibile pretendente alla poltrona di Chavez sulla nazione dell'Opec che siede su ricchezze petrolifere concorrenti con quelle saudite.

Ma poiché si tratta di un regime ideologico che ha avuto l'unico collante nella fedeltà al fondatore, lo stesso Maduro non può essere sicuro che l'operazione riuscirà a garantirgli una successione indolore. Da qui il rischio di possibili rese dei conti fra i chavisti nei prossimi giorni e settimane, che potrebbero anche indurre una opposizione ancora troppo frammentata ad assumere l'iniziativa.

Per l'amministrazione Obama, proiettata verso il viaggio presidenziale in Medio Oriente e il duello cibernetico con la Cina, ciò significa essere obbligata a rimescolare l'agenda di politica estera per assegnare maggiore importanza ad un'America Latina dove il Venezuela è solo uno dei campanelli d'allarme.

La decisione di Raul Castro di accelerare il passaggio del potere ad un vice cinquantenne nell'evidente tentativo di garantire la sopravvivenza della dittatura castrista, la scelta del Brasile di affidare a batterie di missili russe la protezione dei Mondiali e delle Olimpiadi, e la volontà di Buenos Aires di creare una commissione d'inchiesta «per la verità» congiunta con Teheran per fare luce sulla strage antiebraica del 1994 al centro «Amia» per la quale sono accusati alcuni dei massimi rappresentanti della Repubblica islamica dell'Iran rispondono ad altrettante sfide per la leadership degli Stati Uniti nel proprio cortile di casa.

 

Chavez insieme al suo vice Nicola MaduroNICOLAS MADURODIOSDATO CABELLO CON CHAVEZDIOSDATO CABELLODIOSDATO CABELLONICOLAS MADURO

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...