matteo salvini lega lorenzo fontana andrea crippa

LA MOSSA DISPERATA DI SALVINI: UN RIMPASTO NELLA LEGA PER PLACARE GLI SCONTENTI – IL CROLLO DEL CARROCCIO IN ABRUZZO, DOPO QUELLO IN SARDEGNA, RENDE SEMPRE MENO CREDIBILE LA LEADERSHIP DEL CAPITONE, CHE POTREBBE FAR ENTRARE NELLA SEGRETERIA DEL PARTITO, COME VICESEGRATRIO, UN RAPPRESENTANTE DEL DISSENSO INTERNO, MAGARI UNO “ZAIA-BOY”. MA CHI SACRIFICARE? IL PRESIDENTE DELLA CAMERA, LORENZO FONTANA, OPPURE IL FEDELISSIMO, ANDREA CRIPPA...

Estratto dell’articolo di Federico Capurso e Francesco Moscatelli per "La Stampa"

 

MATTEO SALVINI CON LA FELPA ABRUZZO

Nella sua analisi della vittoria in Abruzzo, Matteo Salvini fatica a trovare un dato positivo a cui appigliarsi. Deve andare a guardare nel campo degli sconfitti, per evitare di guardare in casa propria: «Un buon risultato della Lega, che supera i Cinque stelle». Parliamo del 7,56 leghista contro il 7,01 per cento del Movimento. Una differenza di 3.187 voti. Si gioca una partita tra le macerie.

 

E dire che Salvini era sicuro di prendere «il 10%», solo pochi giorni fa. I leghisti abruzzesi, seppur meno ottimisti, si sarebbero accontentati di non scendere sotto l'8%. Ma niente è andato come doveva andare. La Lega ha perso più di 6mila voti rispetto alle Politiche di un anno e mezzo fa, mentre cresce Forza Italia, il competitor interno alla coalizione. Ed è la seconda secchiata d'acqua fredda in due settimane, perché in Sardegna Salvini aveva già fatto i conti con la perdita di oltre 17mila voti.

 

[…]

 

Gianantonio Da Re - Matteo Salvini

A livello locale, poi, la percezione è quella della disfatta totale. Non solo per il risultato nelle urne, ma anche per lo stato di salute del progetto di una Lega nazionale. Dalla Sardegna all'Abruzzo, e via via nelle regioni del Centro e del Sud Italia, i referenti locali del Carroccio vedono un progetto morente. «Ma se anche cambiasse il leader, dopo le Europee, e vedessimo arrivare dal Veneto Luca Zaia o dal Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga, che prospettive potrebbero esserci per noi? Probabilmente, cercherebbero di riportare la Lega a essere un partito a trazione nordista», ragiona Marcello Antonelli, presidente del Consiglio comunale a Pescara.

 

matteo salvini e massimiliano fedriga

Ora all'orizzonte c'è la Basilicata, dove i più pessimisti nel partito temono di vedere un ulteriore perdita di voti, dal 9% delle Politiche a una percentuale che oscilla «tra il 7 e l'8 per cento».

 

La difficoltà della Lega nazionale nel Centro-Sud, inoltre, è solo uno dei tre problemi "casalinghi" che in questi giorni affliggono il segretario. Gli altri due hanno a che fare con il Veneto e la Lombardia, le culle del leghismo. Nel Nord Est l'espulsione dell'europarlamentare Toni da Re, colpevole di aver criticato la linea sovranista e di aver dato pubblicamente del "cretino" a Salvini, se da un lato è stato un avvertimento molto forte ai dissidenti interni, dall'altro sta facendo traballare ancora di più il consenso dei luogotenenti salviniani, a cominciare dal segretario regionale Alberto Stefani. […]

 

LEGA - STRISCIONE DI CONTESTAZIONE A MATTEO SALVINI

Il clima è teso anche in Lombardia. C'è l'ex segretario regionale Paolo Grimoldi, portavoce del Comitato Nord lanciato da Umberto Bossi, che ieri dopo il risultato abruzzese è tornato a chiedere al segretario un passo di lato perché «o cambiamo finalmente nome togliendo la dicitura "Salvini premier" dal simbolo o alle Europee sarà un tracollo».

 

Ma ci sono soprattutto le tensioni sul congresso regionale, in stand by da mesi dopo che il capogruppo al Senato Massimiliano Romeo ha dato la sua disponibilità a candidarsi. In campo, oltre a lui, c'è Fabrizio Cecchetti, attuale commissario e da sempre vicinissimo a Salvini. La base "lumbard" chiede un segnale, ma dalle parti di via Bellerio tutto tace.

 

matteo salvini andrea crippa lorenzo fontana giancarlo giorgetti riccardo molinari

Come affrontare questo scontento che dal Nord al Sud investe ormai tutto il partito? Qualcuno ipotizza che Salvini, anche per silenziare le voci di un passaggio di consegne soft a una figura super partes come quella di Roberto Calderoli, o a un triumvirato dei governatori composto da Luca Zaia, Massimiliano Fedriga e Attilio Fontana, potrebbe intervenire sulla governance.

 

Come? Sacrificando uno dei suoi tre vicesegretari per dare un segnale, se non di rinnovamento, almeno di discontinuità e di maggiore collegialità. Dato che per molte ragioni il ministro del Tesoro Giancarlo Giorgetti non verrebbe coinvolto in queste manovre, a fare un passo indietro potrebbero essere il presidente della Camera Lorenzo Fontana o l'ex assistente di Salvini Andrea Crippa. Per il primo, figura di riferimento del segretario in Veneto, si tratterebbe di un passaggio quasi naturale dato che occupa la terza carica dello Stato. […]

 

LUCA ZAIA MATTEO SALVINI

Al suo posto potrebbe andare un esponente della Liga, magari più vicino agli Zaia boys in rivolta. Chiedere a Crippa di farsi da parte, invece, vorrebbe dire per Salvini rinunciare al suo ariete, sempre in prima linea quando il "capo" non può esporsi in prima persona. Uno dei nomi che circola, in questo risiko, è quello dell'ex ministro Massimo Garavaglia, oggi presidente della Commissione Finanze del Senato. […]

MATTEO SALVINI A CAGLIARI PER PAOLO TRUZZU matteo salvini andrea crippamatteo salvini roberto calderolimatteo salvini e massimiliano fedriga

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO