gasparri barachini

MAL DI PANZA IN VIGILANZA - IL MOVIMENTO CINQUESTELLE PONE IL VETO SU GASPARRI PRESIDENTE E IN “FORZA ITALIA” PRENDE PIEDE L’IDEA DI CAMBIARE CAVALLO E PUNTARE SU ALBERTO BARACHINI - UN PASSATO A MEDIASET, VICINO A LICIA RONZULLI E GRADITO A BERLUSCONI, IL GIORNALISTA POTREBBE PIACERE ANCHE A TAJANI CHE HA CHIESTO UN “RINNOVAMENTO” DEL PARTITO

MAURIZIO GASPARRI

Alessandro Di Matteo per “la Stampa”

 

Il voto è previsto per domani, i partiti hanno comunicato i nomi di chi li dovrà rappresentare nelle commissioni di garanzia, ma la partita sui presidenti secondo molti non è ancora chiusa definitivamente. In teoria sono le opposizioni a dover decidere a chi affidare la guida di Vigilanza Rai e Copasir, insieme alle giunte per le elezioni e per le autorizzazioni di Camera e Senato, ma Lega e 5 stelle non stanno a guardare e sia in casa Pd che dalle parti di Fi sono in tanti a temere qualche sorpresa dell' ultimo momento.

 

LORENZO GUERINI

Lo schema ufficiale prevede il Pd Lorenzo Guerini alla guida del Copasir, il comitato che controlla i servizi segreti, e Maurizio Gasparri di Fi alla Vigilanza. Ma basta fare due chiacchiere con i dirigenti del partito di Berlusconi per capire che la situazione, a 24 ore dal voto, è ancora parecchio fluida. Un dirigente di Fi, che vuole restare anonimo, cita un precedente significativo: «Per noi il candidato è Gasparri, ma il M5S sta ponendo un veto. E allora dobbiamo ragionare».

DANIELA SANTANCHE E LORENZO GUERINI

 

L'esponente berlusconiano sorride: «Non vorremmo che facessero Come facemmo noi quando eleggemmo Villari». Riccardo Villari nel 2008 era un parlamentare Pd e Fi, allora maggioranza, lo votò a sorpresa presidente della Vigilanza, sfruttando le divisioni interne ai democratici e battendo il candidato di Walter Veltroni, allora segretario. «Per prevenire una cosa del genere - dice l' esponente azzurro - potremmo puntare su Alberto Barachini».

 

ALBERTO BARACHINI

E' lui l' altro nome di cui si parla per la Vigilanza: entrato in Parlamento lo scorso marzo, un passato a Mediaset, vicino a Licia Ronzulli e - assicurano - benvisto anche da Berlusconi. Soprattutto, un nome che potrebbe piacere anche ad Antonio Tajani, che anche in una riunione dei vertici di Fi di qualche giorno fa ha insistito molto sull' esigenza di «rinnovamento» del partito.

 

In casa Pd, poi, aggiungono che le resistenze interne a Fi su Gasparri sarebbero più forti di quanto viene dichiarato pubblicamente, anche per gli strascichi della mancata elezione di Paolo Romani a presidente dei senatori lo scorso marzo. D' altro canto, Barachini ha un limite evidente, sottolineano in molti sia nel Pd che in Fi: il suo passato, molto recente, in Mediaset. «Lo accuserebbero in continuazione di fare gli interessi dell' azienda concorrente», sottolinea sempre il dirigente Fi. Un autorevole esponente Pd spiega che ieri, a un certo punto, Fi «sembrava sul punto di mollare Gasparri, ma poi tutto è tornato in discussione».

 

Il Pd osserva con attenzione, e con più di un timore. In casa democratica è ben chiaro che la questione delle commissioni di garanzia si intreccia molto anche con quella del cda Rai, che pure verrà votato domani, e non certo per caso.

berlusconi tajani

 

Alle opposizioni dovrebbe toccare un solo consigliere e il Pd rischia di restare a mani vuote. Di fatto, è un vero domino: toccando un tassello rischia di muoversi tutta la costruzione. I renziani da tempo hanno messo sul tavolo il nome di Guerini, ma lo scontro interno al partito, anche in questo caso, potrebbe prestare il fianco a chi, come la Lega, ha più volte fatto sapere che preferirebbe un Copasir a guida Fi anziché Pd. Oggi pomeriggio, intanto, si terrà una riunione delle opposizioni, per provare a siglare un' intesa almeno tra Pd e Fi.

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO