MUCCHETTI TORNA ‘MUCCA PAZZA’: “SE DICHIARI B. INELEGGIBILE, LUI TORNA AL VOTO, VINCE E SI FA DICHIARARE ELEGGIBILE. MEGLIO PREVENIRE LA SCIAGURA”

Marco Palombi per il "Fatto quotidiano"

Massimo Mucchetti è l'uomo del giorno: già vicedirettore del Corriere della Sera, oggi fa il senatore del Pd e in questa veste ha partorito un ddl sull'incandidabilità che non turba affatto i sogni di Silvio Berlusconi. Anzi: non arriverà mai ad essere approvato, ma per il momento indebolisce il fronte che nel suo partito vorrebbe votare per l'incandidabilità del Cavaliere.

Mucchetti non se ne dà per inteso, le nostre obiezioni non lo turbano: in politica, risponde se gli si ricorda l'irrilevanza fattuale del suo ddl, "non bisogna essere troppo utilitaristi. E poi, se è irrilevante, perché ci avete aperto il giornale?". Ecco, di seguito, le sue ragioni (e un po' delle nostre).

Lei sostiene che la legge del 1957 sia inattuale e che per questo "Silvio Berlusconi è eleggibile". Eppure lei stesso ha ricordato che fino alla decima legislatura, nel 1992, si optava spesso per l'interpretazione restrittiva. Forse si può fare anche così...
La norma del 1957 è superata, non in seguito alle interpretazioni più o meno restrittive che se ne possano dare, ma per la sua sostanza, legata ai tempi. Essa non prende in considerazione le imprese che operano in settori sottoposti a regolazione specifica - ferrovie, poste, Tlc, energia - e nulla dice degli azionisti di controllo di queste imprese regolate o di quelle titolari di concessioni o licenze d'uso. La vecchia norma è debole.

Converrà che la ratio della legge vorrebbe che il Cavaliere fosse ineleggibile.
Non si tratta di convenire o non convenire. Nel 1957 la tv commerciale non esisteva. C'era solo il monopolio Rai. Di che parliamo? Se invece vuol sapere se sia sano per la democrazia che Berlusconi sieda in Senato continuando a possedere il 38% di Mediaset, che fa uso delle frequenze radio, bene pubblico assegnato dallo Stato, e che lavora in un mercato regolato dalla legge, la Gasparri et pour cause, se questo vuol sapere, allora le rispondo con un no grande come una casa. La posizione di Berlusconi non è sana per la democrazia. Ma in democrazia la forma è sostanza.

Su l'Unità lei ha sostenuto che, fosse dichiarato ineleggibile, il Cavaliere ci riporterebbe al voto e si farebbe dichiarare eleggibile dopo aver vinto le elezioni. Non è un ricatto?
Sarà anche un ricatto, ma se poi accade sarebbe un rischio per la democrazia. Meglio prevenire. Se la stessa norma si presta a interpretazioni opposte, uno sta dentro o sta fuori a seconda del risultato elettorale. Non so a lei, ma a me pare poco serio.

Il suo capogruppo Luigi Zanda a maggio sosteneva che Berlusconi fosse ineleggibile, a giugno ha firmato il suo ddl. Anche questo pare poco serio.
Lei sta parlando con me. Ho cominciato a lavorare a questo testo in aprile. E ne ho discusso con Luigi, che l'ha poi sottoscritto. Si tratta di un testo più articolato delle battute spot.

Il suo è un ottimo ddl, ma non ha alcuna speranza di essere approvato, il suo unico effetto è influenzare il voto della Giunta e mettere in difficoltà quanti, anche nel Pd, sono convinti che Berlusconi sia ineleggibile.
La ringrazio per l'ottimo, ma non sarei così utilitarista in politica. La mia morale laica dice: fai quel che devi, accada quel che può. D'altra parte se basta così poco a minare le certezze dei difensori dell'opposta fede - pro e anti Berlusconi - non è che quelle certezze non sono poi tanto granitiche?

Non crede sarebbe stato più sensato aspettare la pronuncia della Giunta e solo dopo presentare il suo disegno di legge?
Mi perdoni, tutti parlano, tutti fanno appelli, i miei amici di Micromega raccolgono le firme pro ineleggibilità e io, un senatore della Repubblica che per vent'anni da giornalista si è occupato di conflitti d'interesse (di Berlusconi e di tanti altri), dovrei silenziarmi da solo?

Non penserà mica che il suo ddl possa arrivare in Gazzetta Ufficiale grazie al voto del M5S? Nel qual caso, Berlusconi non farebbe comunque cadere il governo eccetera eccetera?
Intanto, se lo spensierato Grillo si fermasse a ragionare, invece di inseguire la politica politicante di bottega, avrebbe capito il carattere riformista di questo disegno di legge. Ma bisogna avere pazienza. Si farà... Del resto, anche nel mondo berlusconiano, oggi in tensione per i processi, potranno maturare orientamenti più seri.

Alcuni suoi colleghi in Giunta, ad esempio Casson e Pezzopane, sembrano orientati a votare per l'ineleggibilità. Casson, per dire, ha chiesto di acquisire le sentenze del processo "diritti tv " per dimostrare che Berlusconi è il vero amministratore del gruppo e dunque il concessionario "in proprio".
Rispetto Casson e Pezzopane. Ma temo che il concetto di "vero amministratore" sia troppo lasco rispetto all'articolo 10 della legge 361 del 1957 che indica in dettaglio le figure professionali ineleggibili, mentre il concetto di "in proprio" fa riferimento a un dato patrimoniale.

Cosa pensa delle critiche dei suoi colleghi (intendo parlamentari del Pd) che ieri hanno censurato il suo ddl.
Casson l'ha letto e ha deciso di non firmarlo. È suo diritto. Altri, afflitti dalla sindrome del "dichiaro ergo sum", temo non siano così documentati.

 

Massimo Mucchetti ANNA GRAZIA CALABRIA SILVIO BERLUSCONI face FOTOMONTAGGI BERLUSCONI CONDANNATO SILVIO BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO