MUCCIOLI AGLI SGOCCIOLI - SAN PATRIGNANO NELLE MANI DI LADY MESTIZIA MORATTI, IL MEGALOMANE MUCCIOLINO ALL’ATTACCO: “RICCASTRI”

Emiliano Liuzzi per Il Fatto Quotidiano

Durante la metà degli anni Ottanta i giornalisti andavano a curiosare fuori dal cancello, anche solo per vederlo reclutare i tossicodipendenti in attesa di entrare nella sua comunità. Usciva una volta alla settimana, il venerdì: "Lui, lui, quello e quell'altro". E le madri degli ammessi che piangevano fino all'ultima lacrima davanti a quel romagnolo alto e quadrato, capace di tirar pugni come pochi altri.

Con quei baffi un po' così. In ufficio prendeva accordi con il potente di turno, se c'era da fare scenografia e fingere che la sua fosse una comunità aperta a tutti, ci riusciva altrettanto bene. Il venerdì, naturalmente.

Era Vincenzo Muccioli, o più semplicemente Vincenzo. Rispettato più per la voce e la fisicità che non per i metodi rieducativi. E per un periodo è stato anche idolatrato, nonostante trattasse il recupero dalla droga in maniera casereccia come la stagionatura del formaggio. Ci scappò il morto, venne travolto e condannato, ma ne uscì più forte di prima. Anche e soprattutto con l'aiuto di tutti quei figli di potenti ai quali aveva salvato la vita dall'eroina o dall'alcol e da quelli della comunità.

Poi se n'è andato via, rumorosamente e sotto i riflettori così come aveva vissuto. Lasciò la comunità di San Patrignano nelle mani del figlio Andrea, sorvegliato a vista da Letizia e Gian Marco Moratti, i maggiori finanziatori. Finché chi doveva sorvegliarlo non l'ha fatto fuori da tutti gli incarichi.

Anche perché Andrea dal padre aveva ereditato anche le manie di grandezza. Vincenzo teneva in giardino due tigri, Andrea si era fatto fare una villa con vista dall'alto sull'Adriatico, dentro alla comunità, degna di un divo cinematografico. Stanchi di pagare i debiti, così dissero, Muccioli è stato sfrattato.

E con lui tutto quanto di Muccioli era rimasto lassù, a Coriano, in quella repubblica autonoma che la comunità è sempre stata. Sfuggita a qualsiasi controllo, talvolta amministrativo, spesso anche di polizia giudiziaria. L'ultimo trasloco riguarda le spoglie del fondatore, Vincenzo, sepolte a San Patrignano: la vedova le ha volute al cimitero. "Perché con quei riccastri non abbiamo più niente a che spartire", ha scritto Andrea su Facebook.

Potrebbe cambiare nome o marchio, San Patrignano. Oggi la targa è quella dei Moratti. Che non pretendono utili, probabilmente, ma il pareggio di bilancio sì. Anche per il petroliere il tempo degli assegni staccati a fine anno è finito. Probabilmente non può neanche permetterselo come prima.

E non essendoci un indonesiano pronto a entrare in società, come è stato per l'altro giocattolo di famiglia, l'Inter, si sono messi loro direttamente alla guida. Formalmente hanno nominato un comitato di saggi, in realtà non si muove foglia senza che donna Letizia abbia prima approvato.

C'è solo questo dietro a quella che ha assunto più le forme di una faida che una collaborazione. L'esigenza di Letizia, una volta uscita dal Comune di Milano, di avere un'occupazione a tempo pieno e i conti da sistemare. Tutto sotto gli occhi delle 1300 persone che cercano una seconda opportunità di vita. Non è un'azienda, come alla fine è sempre stata gestita, prima da Muccioli e poi da Moratti. In teoria sarebbe l'ultimo scoglio al quale aggrapparsi, la scialuppa di salvataggio.

Ma la storia si ripete. Prima erano i metodi di Vincenzo Muccioli a finire sotto i riflettori, oggi la gestione finanziaria. Perché "Sanpa", come viene chiamata, è anche un marchio. Gestisce ristoranti da mille e una notte, una catena di negozi. E prodotti. Perché il vecchio Vincenzo metteva tutti a lavorare. Con la scusa della seconda opportunità riusciva anche a trarre i benefici economici per crescere e ingrandirsi. E da questa linea guida i Moratti non si sono distaccati .

Funziona ancora il marchio. Non c'è più quell'omone che guadagnava, più nel male che nel bene, le prime pagine dei giornali, ma in Italia il recupero dalla droga vuol dire soprattutto, almeno dal punto di vista del numero degli ospiti, San Patrignano.

Cosa ci sia dietro l'angolo, nella nuova gestione, è ancora sconosciuto. È vero che quelli che lavorano dentro a quello che da fuori assomiglia a un lager di lusso hanno un peso nella gestione. Ma poi c'è sempre un'ultima parola da rispettare. E quell'ultima parola ce l'ha la signora di Milano, lady Moratti.

 

ANDREA MUCCIOLI E LETIZIA MORATTI andrea-muccioli-letizia-gian-marco-morattimucciolimuccioli morattiLETIZIA MORATTIsan patrignanomuccioli a san patrignanoSAN PATRIGNANOLETIZIA MORATTI A NEW YORK PRESENTA BARRIQUE DI SAN PATRIGNANOmuccioli morattiGIAN MARCO E MASSIMO MORATTI jpegANDREA MUCCIOLI

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO