giuseppe conte

LA VERSIONE DI MUGHINI - APPENA TORNATO DALLA VACANZA MI SONO MESSO A FARE QUELLO CHE FACCIO OGNI ANNO DI QUESTI TEMPI: CONFRONTARE IL MIO DARE E AVERE, LA MIA PERSONALE LEGGE DI STABILITÀ. E TI DICO COSA HO PENSATO QUANDO HO SENTITO IL VACUO ASSOLUTO DEL PREMIER GIUSEPPE CONTE. PROPRIO MENTRE RISCHIAMO IL DECLASSAMENTO DEL NOSTRO MERITO CREDITIZIO

 

Lettera di Giampiero Mughini a Dagospia

 

Caro Dago, appena tornato dalla vacanza mi sono subito messo a fare quello che faccio ogni anno di questi tempi. Siccome sono l’amministratore unico dell’azienda di cui sono anche il titolare e l’unico dipendente, ho preso un foglio di carta e fatto un po’ di conti. Mettere a raffronto il mio dare e il mio avere da qui a fine anno.

GIAMPIERO MUGHINI

 

Me lo ha insegnato mio padre, che lo faceva per sé e per il suo lavoro quando ancora non c’erano le calcolatrici elettroniche. Su un lato del foglio scriveva le spese certe e necessarie, sull’altro lato le entrate sicure, quelle su cui contare.

 

 

E’ la mia personale Legge di stabilità, né più né meno di quella di uno Stato, in questo caso dello Stato italiano. Se i conti li fai bene, ne consegue che vivi decentemente: sai quello che puoi permetterti e quello che è invece al di fuori della tua portata.

 

Per quello che mi riguarda, so di essere stato un buon amministratore di me stesso. Nella mia vita ho comprato dei bei libri, non devo dei soldi a nessuno. Di più non potevo fare, non ne ho avuto né la fortuna né il talento.

 

GIUSEPPE CONTE FESTEGGIA I 54 ANNI A PALAZZO CHIGI

E’ possibile dire altrettanto degli odierni amministratori dell’Azienda Italia, ossia dei governanti quali li hanno scelti gli elettori del 4 marzo scorso? A giudicare dai criteri che avevo appreso da mio padre, certo che no. Il capo del governo è stato simpatico e ammiccante nell’incontro con i giornalisti. Pare che se li sia pagati da sé i panini che hanno allietato la circostanza.

 

Per il resto il vacuo assoluto, parole che solo fanno rumore nell’ incontrarsi con l’aria. “Faremo delle riforme serie e strutturali”, ha detto con il sorriso sulle labbra. Solo che non vuol dire niente. Anzi. In quell’aggettivo “strutturale” vedo come una minaccia al Buon Amministratore che cova in me.

giuseppe conte

 

Riforme strutturali, ma quali e a quali costi per l’oggi e per il domani? Mio padre lo avrebbe bocciato nella scienza che è la meno opinabile di tutte, la matematica, il fatto duro come il marmo che due più due fa quattro e che due meno due fa zero.

 

Peggio che andare di notte i due Non Giganti che gli stanno immediatamente sotto (o immediatamente sopra) nella catena del comando politico. Ho sentito Luigino Di Maio vantare il suo Decreto Dignità perché era la prima volta che una legge veniva decisa dai “cittadini” (ossia dai cittadini che hanno votato per lui e per il suo partner) e non dal “Sistema”. Sono frasi che significano qualcosa? No. Non significano nulla di nulla.

 

conte salvini di maio

Appena tornato dalle vacanze, ho letto sul “Foglio” un articolo di Claudio Cerasa che sarebbe piaciuto molto a mio padre. Il direttore del Foglio la matematica la conosce e la onora. Spiega quanto costa attenuare i vincoli pensionistici decisi dalla Legge Fornero; quanto costa non aumentare l’Iva come pure ci eravamo impegnati a fare e a meno che non trovi batoste fiscali sostitutive; quanto costa introdurre e sia pure in una forma attenuata la “flat tax”; quanto ci sta già costando l’aumento secco dello spread causato dagli sproloqui dei nostri governanti; quanto siamo perdendo in borsa noi che abbiamo investito i nostri risparmi in azioni che fanno lavorare “il Sistema”; quanto ci costerebbe un’eventuale degradazione dei nostri titoli di Stato ove tra fine agosto e inizio settembre le Agenzie di merito creditizio le portassero – scrive Cerasa – “a un solo gradino sopra il livello spazzatura” come pure è possibile se non probabile.

 

claudio cerasa

Niente parole vacue. Le faccende di uno Stato chiamate con il loro nome e con le cifre che comportano. Non a caso il portaparola del Presidente del Consiglio, l’esimio Rocco Casalino, si augura che il “Foglio” chiuda.

 

GIAMPIERO MUGHINI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO