MUGHINI: ECCO QUALCHE BUON MOTIVO PER DIRE “CHE PAESE DI MERDA L’ITALIA”

Giampiero Mughini per "Libero"

Mi chiedo quanti saranno stati, domenica scorsa, i romani che al primo pomeriggio, e dopo che un'ora di pioggia aveva disastrato una linea della metropolitana a rendere ancora più drammatica la circolazione di auto e mezzi nella capitale d'Italia, siano esplosi in un «Che Paese di merda l'Italia!». Mi immagino in tantissimi. Solo che da alcuni giorni si tratta di un reato, di un insulto alla "Nazione" previsto dal codice penale.

Se lo dici in pubblico ti arrivano addosso le guardie. Pioggia, pena e cella. Noi italiani non ci neghiamo nulla. Unici al mondo. Più piove e più ci facciamo del male. Non solo la metropolitana paralizzata, anche la punizione penale degli eventuali utenti furibondi. Vi sta parlando un italiano che ama il Paese in cui è nato. Un Paese in cui sono troppi a individuare le spine ma non anche le rose.

Verissimo che esiste una sorta di furia congenita e indomita di ciascun italiano contro l'Italia e che questo non va bene affatto quanto al nostro spirito identitario, quanto all'idea della comunità di cui facciamo parte noi e i nostri figli. Nessuno sparla dell'Italia quanto lo facciamo noi continuamente, e anche se ciascuno in realtà maledice il proprio vicino di casa e non gli passa neppure per la mente che se l'Italia fosse davvero quel «Paese di merda» proclamato dappertutto dalla chiacchiera pubblica sarebbe anche colpa sua.

Se abbiamo i record negativi che tutto il mondo ci riconosce in fatto di corruzione politica, evasione fiscale, inefficienza amministrativa, ritardi abnormi della giustizia civile, bassa competitività industriale, basso utilizzo del patrimonio artistico nazionale, eccetera eccetera, vuol dire che a quei record contribuiamo in molti.

Succede sì che molti stranieri conoscano la storia culturale italiana e le meraviglie del paesaggio italiano meglio di noi. Il futurismo italiano venne tenuto in gran conto dagli americani molto prima di quanto lo abbiano fatto gli italiani. Il nostro design migliore del Novecento - da Bruno Munari a Ettore Sottsass - è stato onorato in Giappone o in Francia molto prima che in Italia. A Chicago esiste una via intitolata a Italo Balbo per quelle sue leggendarie trasvolate atlantiche, laddove quando Francesco Rutelli propose non ricordo più se una via da intitolare a Balbo o a Giuseppe Bottai (uno di quelli che il 25 luglio 1943 buttarono giù il fascismo) successe il finimondo.

Sono tanti gli italiani che in fatto di vacanze non si perdono una località esotica che sia una e che invece non conoscono le spiagge della Calabria, gli spicchi i più diversi della Sicilia, le Marche, le Cinque Terre, Trieste unica e immensa, Vietri e le sue ceramiche, magari Siena e la sua piazza del Palio. Detto questo, le occasioni di prorompere in un'imprecazione del tipo «Che Paese di merda!» sono talmente tante e talmente giustificate, e non si sente davvero il bisogno di un articolo del codice penale che allunghi la lista dei punibili e dei carcerabili.

Lo so che la linea divisoria tra la tragedia e la farsa è sottilissima, ma noi esageriamo. Lo dico con spirito autocritico, ma quella maledetta (e da scansare) espressione l'ho usata un paio di settimane fa. Ad alta voce. Ero andato all'Enpals, l'istituto pensionistico cui pago i contributi di quando lavoro in televisione, e che già andarci è un viaggio. Io non vorrei fare parte dell'Enpals (perché sono un pensionato Casagit), ma sono obbligato.

I miei contributi rendono la metà proprio perché costituiscono la seconda pensione, talvolta vanno in malora perché i miei datori di lavoro non li hanno versati davvero all'Enpals, talaltra questo Istituto di m... non li riconosce perché intestati a «Gianpiero Mughini» anziché «Giampiero Mughini», ogni volta li riconosce dopo un anno e mezzo dalla richiesta, eccetera eccetera. Inezie, beninteso. Sto parlando di spiccioli di che pagarsi un cappuccino al mattino.

Detto questo, quando sono arrivato all'Enpals un paio di settimane fa e mi hanno detto che era chiuso perché i dipendenti erano in «assemblea sindacale » - assemblea sindacale durante l'orario di lavoro e dunque a punire noi contribuenti che paghiamo i loro stipendi - quell'espressione maledetta l'ho usata. Ad alta voce. Ci fosse stato un custode della legge mi ammanettavano. Cornuto e mazziato. E questo è davvero troppo. Persino in un Paese di m...

 

Giampiero Mughini Giampiero Mughini GIAMPIERO MUGHINI CON IL SUO CANE BIBI Bruno Munarisottsass laStampaEttore Sottsassenpals

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)