mughini renzi craxi pannella

LA VERSIONE DI MUGHINI - A DIFFERENZA DI NINA MORIC, SABRINA FERILLI O PIERO PELÙ, MI ERO GUARDATO BENE DALL’ANNUNCIARE IL MIO INTENTO PER IL REFERENDUM. OVVIO CHE NON SAREI ANDATO A VOTARE. QUANDO IL NOCCIOLO DEL VOTO È UNA TALE STRONZATA, UN LEADER POLITICO RESPONSABILE HA TUTTO IL DIRITTO DI INVITARE AD ANDARE AL MARE

Lettera di Giampiero Mughini per Dagospia

 

MUGHINIMUGHINI

Caro Dago, a differenza di altri noti pensatori contemporanei quali Nina Moric, Sabrina Ferilli o Piero Pelù, mi ero guardato bene dall’annunciare al mondo come avrei votato per il referendum di domenica scorsa, se dire sì o no al nulla che ne costituiva l’essenziale. Ovvio che avevo deciso dal primo istante che non ci sarei andato affatto a votare una questione insussistente, ossia se l’autorizzazione a trivellare in certi luoghi del Mediterraneo sarebbe stata prorogata di tot mesi o di tot mesi più uno.

 

REFERENDUMREFERENDUM

E siccome, a differenza di molti dei giornalisti del “Fatto” (di cui vedo oggi un titolo di prima pagina che indica noi “non votanti” come correi e complici del noto criminale politico Matteo Renzi), ho i capelli bianchi, e dunque ho vissuto in prima persona e in prima fila le emozioni dei grandi referendum della storia repubblicana, quello sul divorzio e quello sull’attenuazione della scala mobile, adesso che si è spenta la eco provocata dalle dichiarazioni, adesso lo posso dire.

 

Quando il nocciolo del referendum è una tale stronzata, un leader politico responsabile ha tutto il diritto di invitare noi cittadini repubblicani ad andare al mare il giorno della votazione. Lo dico perché trent’anni fa io mi sono comportato all’opposto di oggi, quando Bettino Craxi (che aveva perfettamente ragione) disse che il referendum sulla “preferenza unica” sollecitato da Mario Segni era una gran stronzata ed era meglio andarsene al mare.

referendum renzi by spinozareferendum renzi by spinoza

 

Quel referendum era un’ubbia cara a quel galantuomo (e suicida politico) che era Mario Segni. Imponendo agli elettori di mettere un solo nome sulla scheda elettorale, e non invece le tre o quattro che si potevano indicare prima del referendum, lui pensava di soffocare le alchimie losche all’interno di ciascun partito e dunque di creare una sorta di “telefono rosso” tra ciascun elettore e i candidati più pregevoli.

 

Era il tempo aurorale della campagna contro la “casta” dei vari partiti, campagna che a me stava a fagiolo, e perciò abboccammo tutti all’esca offerta da Segni. Nell’idea di migliorare la qualità della politica repubblicana, andammo a votare in massa e Craxi e il suo invito ne furono umiliati (cominciò lì l’agonia terminale della Prima repubblica).

CRAXI E BERLUSCONI AL MARE CRAXI E BERLUSCONI AL MARE

 

Naturalmente la qualità della democrazia repubblicana non ne migliorò affatto. Votare un unico candidato non poteva non premiare i candidati più ricchi, con maggiore visibilità, quelli che più degli altri garantivano “un voto di scambio”.

 

Loro ne venivano premiati, non i candidati la cui silhouette assomigliava di più a quella di San Francesco d’Assisi. Sono decenni che mi mordo le mani per essere accorso a quell’inutilissimo referendum: ricordo che qualche giorno prima della votazione, eravamo a cena da Angelo Rizzoli jr, mi trovai di fronte Claudio Martelli al quale dissi che sulla questione del referendum ero contro il suo partito, di cui invece avevo approvato entusiasticamente la posizione assunta sul referendum/scala mobile. Ancora me ne mordo le mani.

bettino craxi bettino craxi

 

L’avevo bevuta che quel referendum fosse una pugnalata al costato degli aspetti più loschi della partitocrazia. Ubbie.

 

La questione dell’eventuale antinomia tra limpidezza del mare e utilità (assoluta) del petrolio che ricaviamo dalle trivellazioni è ovviamente importante. Solo che non è questione da referendum, un sì o un no. Lo possono decidere 100 specialisti dell’argomento, gente che sappia calcolare al millimetro i relativi vantaggi e svantaggi, altro che un sì o un no assoluti. Non è questione da sottoporre ai gran numeri della cittadinanza repubblicana, a quelli che non leggono un giornale nemmeno morti e che si nutrono di televisione nazionalpopolare.

 

Peggio ancora, a quelli che pur di dare un calcio negli stinchi al noto criminale politico Matteo Renzi farebbero un referendum persino sulle camicie che porta. Non è così che intendeva il referendum quello che negli anni Settanta, a forza di bancarelle messe per strada, è stato il padre fondatore di questo istituto della democrazia moderna, Marco Pannella.

matteo renzi e agnese landini al voto a pontassieve   9matteo renzi e agnese landini al voto a pontassieve 9

 

Il sì o no sul divorzio. Decine e decine di milioni di italiani che erano toccati in prima persona dalla questione e sapevano di che cosa si stesse parlando. A cominciare dai miei genitori separati.

 

 

Giampiero Mughini

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....