salvini di maio mattarella

OBTORTO COLLE - MATTARELLA FARA’ LA PROVA DEL DNA AL PROSSIMO MINISTRO DELL’INTERNO (E SFUMA COSI’ IL VIMINALE PER SALVINI) - SUL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO L'OPINIONE DEL QUIRINALE SARA' DECISIVA: SARA' BOCCIATO QUALUNQUE "RE TRAVICELLO" TELE-GUIDATO DA LEGA E M5S...

Ugo Magri per la Stampa

 

SALVINI DI MAIO E LA TRATTATIVA LEGA M5S

Garantiscono sul Colle che di nomi non ne sono stati fatti, e questo silenzio viene considerato dai collaboratori del Presidente come un segnale positivo, apprezzabile. «Meglio così», si lasciano sfuggire. Infatti, la telefonata serale al segretario generale Ugo Zampetti, in cui Luigi Di Maio ha annunciato che l' intesa con Matteo Salvini è ormai fatta, dunque finalmente sono pronti per riferirne al Capo dello Stato, pare sia durata non più di 30 secondi.

 

Giusto il tempo di concordare che questa mattina il Cerimoniale della Presidenza si farà vivo con i capigruppo di Cinque stelle e Lega per un rapidissimo giro di consultazioni a loro riservato. Praticamente certo che Zampetti abbia segnalato l'impegno del Presidente domattina a Genova. Dunque gli incontri con i partiti si terranno già questo pomeriggio, se le convocazioni arriveranno in tempo, oppure domani dopo il ritorno a Roma di Sergio Mattarella. Fine della telefonata.

 

UGO ZAMPETTI

Possibile che prima di congedarsi il segretario generale non abbia chiesto a Di Maio lumi sul futuro premier? Insistono al Quirinale: assolutamente no, ormai si procede per atti formali, aspettiamo con pazienza che ce lo dicano.

 

IL SOSPIRO DI SOLLIEVO

Ma intanto, lassù tirano un sospiro di sollievo, perché fin qui il galateo è stato rispettato. Qualche consigliere temeva l'inesperienza dei nuovi protagonisti che poteva portarli ad annunciare il nominativo del premier prima ancora di averne ragionato con il Capo dello Stato, e addirittura a mettere in piazza la lista dei potenziali ministri. Di nomi in queste ore ne circolano parecchi, ma in maniera informale come sempre accade.

 

DI MAIO SALVINI MATTARELLA

Il Presidente della Repubblica è ancora a tempo per dire la sua come la Costituzione gli consente (articolo 92, secondo comma), casomai lo ritenesse necessario. Magari sollecitando qualche avvicendamento o trasloco da un ministero all'altro, se le soluzioni proposte dal presidente incaricato non dovessero convincerlo. Ad esempio, c'è al Quirinale massimo riserbo circa l'eventualità che agli Interni voglia andare Salvini. Il Viminale è uno snodo importante delle politiche sull'immigrazione.

 

E non solo. Il titolare diventa responsabile unico dell'ordine pubblico e della sicurezza nazionale; ha il potere di disporre d'urgenza interventi senza passare dal Consiglio dei ministri e nemmeno dal premier; dispone tuttora di fondi riservati; può ottenere dalla magistratura informazioni coperte da segreto, qualora le inchieste attengano a ragioni superiori di sicurezza. Insomma, è un centro di potere che non a caso, nella Prima repubblica, la Democrazia cristiana non aveva mai voluto mollare.

 

mister x

Inoltre da lì si potrebbero disporre rimpatri selettivi, in base ai poteri monocratici del ministro. Mattarella solleverebbe obiezioni, se Salvini volesse accomodarsi su quella poltrona? Il leader leghista ieri, nell' attesa, twittava: «Per qualche "sinistro" sono pericoloso come Hitler».

 

UN CENTAURO A PALAZZO CHIGI

E poi, ovviamente, c' è il nodo del premier. Qualora si trattasse (come è nelle intenzioni) di figura «terza», un po' tecnica e un po' politica tipo la mitologica figura del Centauro, bisognerà vedere se questo personaggio agli occhi di Mattarella avrà i requisiti giusti.

 

VIMINALE SEDE DEL MINISTERO DELLINTERNO

Nella scelta del premier, con cui stabilisce un rapporto fiduciario, l'opinione del Presidente è legge. E se il governo del cambiamento, cui tutto il mondo sta guardando con allarme e speranza, dovesse nascere con un «Re Travicello» a Palazzo Chigi, agli ordini dei due veri boss (Di Maio e Salvini) piazzati formalmente alle sue dipendenze, anche questa piramide di potere rovesciata sarebbe probabilmente motivo di riflessione.

BARCONI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....