mattarella draghi

SCHIZZI DI SPREAD SUL COLLE - LE PRIME RANDELLATE DEI MERCATI HANNO FATTO DRIZZARE LE ANTENNE A MATTARELLA CHE, PER ORA MINIMIZZA, MA POTREBBE ESPORSI PUBBLICAMENTE NEI PROSSIMI GIORNI, DOPO AVERNE PARLATO CON MARIO DRAGHI - I TRE PALETTI DEL QUIRINALE A LEGA E M5S: RISPETTO DELLA COSTITUZIONE, DEI TRATTATI EUROPEI E DELLE LEGGI DI SPESA - NESSUN VETO A SALVINI AL VIMINALE

Ugo Magri per “la Stampa”

 

SERGIO MATTARELLA

L' improvviso sussulto dei mercati, che dopo le elezioni non avevano fatto una piega e a scoppio ritardato si allarmano per un programma di governo figlio del 4 marzo, solleva la consueta domanda: che cosa intende fare Sergio Mattarella per mettere al riparo l' Italia? Calmerà i mercati o piuttosto darà un po' di Valium ai partiti? Da quanto si evince, la seconda delle due.

 

VIETATO DRAMMATIZZARE

Il pericolo spread sul Colle risulta ben presente. Lo stesso Presidente aveva evocato questo rischio una decina di giorni fa, quando aveva minacciato di mettere in campo il «suo» governo. Anche ieri è circolata l' ipotesi di un intervento presidenziale, con l' obiettivo di segnalare agli operatori finanziari che l'Italia è un Paese democratico, dove ogni tot anni si svolgono le elezioni, dunque allarmarsi sarebbe ingiusto oltre che sbagliato.

MATTARELLA E SALVINI

 

Ma l'idea di pronunciarsi, qualora fosse esistita, evidentemente non ha persuaso il Capo dello Stato perché in casi del genere drammatizzare potrebbe ottenere l' effetto opposto: se ne riparlerà nei prossimi giorni, magari sentito Mario Draghi. La stessa bozza di programma, che di prima mattina tanto aveva eccitato gli operatori finanziari facendo schizzare a quota 150 il differenziale tra i nostri Btp e i bund germanici, è stata superata in parte dal nuovo testo, dove i passaggi più spericolati sull' Europa e sull' euro sono stati limati.

MATTARELLA E LUIGI DI MAIO

 

LA PEZZA D' APPOGGIO

Al Quirinale negano che gli aggiustamenti siano merito loro, risultato di una moral suasion. La prima versione dell' accordo, sostengono i suoi collaboratori, non era stata nemmeno letta nel senso che il Presidente «non guarda bozze ma testi definitivi», laddove quello che Luigi Di Maio e Matteo Salvini gli avevano consegnato serviva soltanto per dimostrare come i progressi del negoziato fossero autentici e tali da giustificare il tempo in più di cui entrambi i leader lunedì avevano fatto richiesta.

 

La bozza, per farla breve, serviva come pezza d' appoggio ed era dichiaratamente in divenire. Altra cosa saranno le 40 pagine dell' accordo finale, con tanto di firma in calce dei due leader. Quella sarà certamente passata al vaglio, perché il Presidente non potrebbe, anche a costo di entrare in collisione coi vincitori del voto, autorizzare propositi contrari alla Costituzione, ai trattati internazionali, a quelli europei e alle leggi che regolano la spesa pubblica.

DI MAIO SALVINI MATTARELLA

 

Sono i tre criteri che egli stesso ha rammentato alle delegazioni di M5S e Lega, senza sollevare obiezioni. Il discorso severo pronunciato sabato a Dogliani, ricordando Einaudi, ha fissato confini invalicabili di cui il Presidente vorrà essere, per la sua funzione, inflessibile guardiano. Intenzioni tipo quella di tornare all' era «pre-Maastricht» saranno soppesate sul Colle con grande attenzione.

 

NIENTE VETI SU SALVINI

Una volta esercitato questo controllo, anzitutto di legalità, Mattarella non vorrà spingersi oltre. Forse nemmeno potrebbe perché, segnalano dalle sue parti, i programmi di governo sono «frutto della responsabilità dei partiti che concludono accordi di governo». Contrastarli, eventualmente, spetterà a quanti non sono d' accordo. Dunque al Pd e a Berlusconi i quali, peraltro, sono in attesa sulla riva del fiume. Nessuno può chiedere al Presidente di surrogare l' opposizione, in attesa che questa si svegli.

vincenzo spadafora mattarella

 

Ma c' è dell' altro: il tentativo di formare un governo prevede altri passaggi molto stretti, incominciando dalla scelta del premier. È comprensibile che Mattarella non voglia offrire pretesti a chi volesse far saltare il banco, per scaricarne magari la colpa sull' Arbitro. Ecco forse spiegato come mai, da chi frequenta il Quirinale, vengono esclusi veti su Salvini qualora intenda cimentarsi da ministro dell' Interno. Purché rispetti, avvertono, leggi e Costituzione.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....