casellati mattarella

CI SIAMO IN-CASELLATI A DOVERE - MATTARELLA CHIEDE IL “SACRIFICIO” ALLA PRESIDENTE DEL SENATO: UN INCARICO ESPLORATIVO DESTINATO A FALLIRE MA SERVE PER PRENDERE TEMPO FINO AL VOTO IN MOLISE E FRIULI. POI TOCCA AL GOVERNO TELE-GUIDATO DAL QUIRINALE - LA CARTA A SORPRESA? ALESSANDRO PAJNO, PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI STATO ED EX CAPO DI GABINETTO DI MATTARELLA AL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE

 

1. POI TOCCA A FICO E PER DI MAIO...

Ugo Magri per la Stampa

 

Delle cinque carte che ha in mano, Sergio Mattarella è pronto a calare la Donna di cuori. I dubbi svaniranno in giornata quando, come pare ormai certo, inviterà sul Colle Elisabetta Alberti Casellati. La presidente del Senato riceverà un mandato di tipo esplorativo, strada niente affatto nuova nella storia della Repubblica.

CASELLATI AL QUIRINALE

 

Venne imboccata altre 8 volte, l' ultima dieci anni fa con Franco Marini, e tra i precedenti illustri spicca un' altra donna: Nilde Iotti, detta la «Migliora». Nel suo caso, come in tutti gli altri, fu un vero fiasco, ma stavolta il compito sarà parecchio più semplice. A Elisabetta Casellati il Capo dello Stato non chiederà di formare un governo. Nemmeno la spingerà a cercare la mossa vincente.

 

Inviterà l' esploratrice ad accertare, né più né meno, se l' alleanza centrodestra-M5S è in grado di vedere la luce oppure è defunta prima di nascere. Al Quirinale risulta una via di mezzo: la trattativa non è interrotta però la pazienza grillina sta per finire, entro lunedì prossimo sarà del tutto esaurita. Casellati dovrà accertare l' esito del negoziato, riferire a Mattarella e stop.

 

IN ATTESA DEL JOLLY

SALVINI CASELLATI

Il Quirinale si è dato questo metodo, da taluni scambiato per frenetico immobilismo, in realtà un procedere passo dopo passo, scartando una formula via l' altra, finché non ne sarà sopravvissuta una soltanto, l' unica percorribile in quanto a quel punto obbligata. Se l' esplorazione della Casellati avrà esito positivo, Mattarella potrà giocare alternativamente il Re di Picche (Luigi Di Maio) o l' Asso di bastoni (Matteo Salvini), in base a come quei due si saranno messi d' accordo tra loro per quanto riguarda la guida del governo, vero motivo di discordia.

 

Se invece l' esito sarà negativo, la Donna di cuori se li porterà via entrambi, e Mattarella potrà mettere sul tavolo le ultime carte del mazzo: il Due di picche (Roberto Fico) ovvero il Due di bastoni (Giancarlo Giorgetti). La scelta tra Giorgetti e Fico dipenderà da circostanze che al momento sul Colle sono impossibili da valutare perché dipendono da chi pescherà il famoso Jolly, in altre parole otterrà il sostegno del protagonista tra tutti meno prevedibile, che è Matteo Renzi.

 

LA CARTA FICO

MATTEO SALVINI E MATTEO RENZI

L' ex segretario Pd si sta tenendo ostentatamente fuori, come se la faccenda governo non lo riguardasse più; però mille segnali inducono a credere che Renzi possa cedere alla tentazione di riprovarci. Se con il suo beneplacito i «Dem» accettassero di sedersi al tavolo programmatico proposto dai Cinque stelle, allora Fico sarebbe il principale indiziato a favorire quel tragitto in quanto presidente della Camera, con un compito speculare a quello di Elisabetta Casellati: invece di «esplorare» l' alleanza tra centrodestra e M5S, Fico si concentrerebbe su quella tra M5S e Ps.

 

In caso di esito favorevole, potrebbe essere lui stesso a mettere in piedi un governo, o magari tornerebbe in campo Di Maio: per saperlo adesso con certezza ci vorrebbe una cartomante.

 

L' ESTREMA RISORSA

maria elisabetta alberti casellati

Qualora invece Renzi provasse nostalgia per i tempi del Nazareno, e decidesse di puntare nuovamente sul Re di denari (Silvio Berlusconi), in quel caso Mattarella potrebbe giocarsi l' ultima carta rimasta: quella di Giorgetti appunto, braccio destro di Salvini, suo ambasciatore presso i «poteri forti», personaggio pragmatico e dunque capace di fare sintesi con chiunque.

 

Incaricare adesso Giorgetti sarebbe inutile, il leader della Lega vivrebbe la scelta del suo vice come provocatoria. Però tra un paio di settimane, quando la finestra di elezioni bis si sarà chiusa per motivi di calendario, chissà che la politica non ci riservi grandi sorprese, soluzioni cui tutti dicono giammai. Per adesso si parte da Casellati, che dopo molte esternazioni da un paio di giorni, stranamente, tace.

 

 

2. IL PRECEDENTE (NEGATIVO) DI NILDE IOTTI

Edda Guerrini per Libero Quotidiano

 

Questa mattina, a meno di sorprese, Maria Elisabetta Casellati dovrebbe ricevere dal presidente della Repubblica l' incarico esplorativo. Questo, almeno, rimbalzava tra piazza Montecitorio e piazza del Quirinale ieri sera. Sarebbe la seconda donna nella storia a ricoprire questo ruolo, l' altra fu Nilde Iotti. Ma record a parte, se dovesse essere confermata questa ipotesi, sarebbe un tentativo destinato più che altro a chiarire se esiste o no una certa maggioranza, non tanto a chiudere su un nome per guidare il governo.

nilde iotti

 

Stando lo stallo attuale, la scelta di Sergio Mattarella, spiegavano in questi giorni al Quirinale, non può che partire dallo schieramento arrivato primo, il centrodestra. E non può che cercare di verificare se esista o no, in chiave di governo, l' unica maggioranza che per ora ha dato prova di esistere, ossia quella che ha portato all' elezione dei presidenti dei due rami del Parlamento e degli uffici di presidenza.

 

Non solo: Casellati è la prova vivente che l' ostacolo che oggi blocca la trattativa, il veto del M5S su Forza Italia, potrebbe essere rimosso, essendo lei stessa stata eletta con i voti dei grillini. Infine, è la seconda carica dello Stato, dunque il vertice istituzionale più alto, subito dopo Mattarella. Nessuno, però, né al Quirinale, né negli altri Palazzi, si illude che il tentativo vada a buon fine. Tutt' altro. Nemmeno Mattarella. Ma è una scelta quasi dovuta. Anzi, è necessaria proprio per superare l' impasse.

 

Per aprire qualsiasi altro scenario, si spiega, prima occorre che sia esaurita completamente la possibilità che lo schieramento vincente possa produrre una maggioranza. «Casellati? Mi sembra che possa fare un buon lavoro», ha detto un Matteo Salvini sempre più impaziente («Io sto quasi perdendo la pazienza: o si fa il governo o si torna a votare»). È un nome che va bene un po' a tutti anche perché evita di bruciare altri nomi sui cui i partiti puntano. Uno è Giancarlo Giorgetti, spendibile sia per un esecutivo centrodestra-M5S, sia per uno centrodestra-Pd.

nilde iotti e sergio mattarella

 

TEMPO SETTE GIORNI

Se l' esplorazione di Casellati (che durerà al massimo una settimana) non dovesse portare a niente, allora, e solo allora, si potranno aprire quei «nuovi scenari» di cui si parla nel Pd e non solo. Il primo sarebbe uno schema ancora politico. Ieri si parlava con insistenza di un incarico a Roberto Fico, presidente della Camera ed esponente del M5S, per provare a vedere se sia possibile un governo M5S-Pd-Leu. Nelle ultime 48 ore si sono moltiplicati i segnali reciproci (le tre proposte di Maurizio Martina, la richiesta di Fico di approvare i decreti sull' ordinamento giudiziario).

 

Ma prima di aprire qualsiasi ragionamento, bisogna che sia fallito l' altro schema. Se poi anche questa geometria non reggesse, allora i partiti rimetterebbero ogni decisione nelle mani di Mattarella. In quel caso, si dice al Quirinale, il presidente, vista la situazione internazionale, le emergenze interne e gli appuntamenti europei, chiederebbe a tutte le forze politiche un atto di responsabilità collettivo, cioè un esecutivo di emergenza. Con tutti. Guidato da una figura terza.

 

IL NOME NUOVO

ALESSANDRO PAJNO

Ieri è spuntato un nuovo nome: Alessandro Pajno, presidente del Consiglio di Stato. Palermitano, 68 anni, è stato capo di gabinetto di Mattarella al ministero dell' Istruzione, poi di Rosa Russo Iervolino, quindi di Carlo Azeglio Ciampi. È stato consigliere giuridico di Mattarella, quando l' attuale capo dello Stato era ministro per i Rapporti con il Parlamento, poi segretario generale della presidenza del Consiglio nel primo governo Prodi e sottosegretario all' Interno nell' ultimo governo Prodi. Insomma un uomo che può rappresentare la legalità ma ha anche esperienza della macchina governativa.

 

Ma i nomi sono l' ultimo step. Prima serve uno schema. E per averlo, a questo punto, bisogna procedere per esclusione.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…