MUOIA IL “SALVA ROMA” CON TUTTE LE MANCETTE - IL GOVERNO RISCHIAVA DI CADERE CON IL PASSAGGIO DEL DECRETO IN SENATO. E NAPOLITANO È DOVUTO INTERVENIRE SU LETTA

Francesco Grignetti per "La Stampa"

«Salva Roma», addio. La decisione di mollare al suo destino un decreto che era nato come intervento chirurgico a favore del Comune di Roma e che si era trasformato nel corso dell'esame in un provvedimento omnibus con dentro un po' di tutto, ha lasciato di stucco i parlamentari. I quali, specie alla Camera, ostacolati dall'ostruzionismo dei grillini e dei leghisti, avevano mugugnato non poco per dover lavorare fino a tutta domenica e poi tornare al proprio seggio anche oggi.

Ma i tempi stringevano. Il Senato avrebbe avuto appena tre giorni per convertire il decreto in legge e qualche inquietudine c'era. Anche se i capigruppo garantivano la presenza di tutti i parlamentari, al Senato l'infortunio era in agguato. Sarebbe stata una catastrofe: fine anticipata del governo e default per la Capitale, per di più nell'anno in cui l'Italia avrà la responsabilità del Semestre europeo.

Dopo un colloquio chiarificatore con Napolitano, martedì scorso Enrico Letta ha dunque deciso di staccare la spina al «Salva Roma», arrivando alfine alla stessa decisione che nei giorni precedenti era stata sollecitata da Matteo Renzi (indignato per la «porcata» sulle slot).

Fino all'ultimo il ministro Dario Franceschini, Rapporti con il Parlamento, aveva insistito sulla necessità di andare avanti, pur turandosi il naso, perché altrimenti sarebbe stato impossibile evitare il fallimento per il Campidoglio. Ritirando il decreto, però, e riproponendone il «cuore» in un altro provvedimento, ossia nel Milleproroghe che proprio oggi sarà all'esame del Consiglio dei ministri, il problema pare risolto.

Un caso rarissimo se non unico negli annali parlamentari, il ritiro di un decreto che ha appena incassato il voto di fiducia di un ramo del Parlamento. Talmente atipica, come decisione, da suscitare polemiche. Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia, ne trae spunto per dire: «Con la decadenza del "Salva Roma" decade il governo, Letta ne tragga le conseguenze». Gli risponde l'ex collega Raffaello Vignali, Ncd: «Il governo, che ha ottenuto tre giorni fa la fiducia alla Camera con 340 si e 155 no, ritirando il decreto "Salva Roma" sarebbe sfiduciato e decadrebbe? Francamente sfugge la base istituzionale di questo ragionamento, ma prima di tutto la logica».

Addio ad alcune norme controverse, intanto, come il codicillo pro-slot machine. Era stato un emendamento della senatrice Federica Chiavaroli, Ncd, a mettere in contrapposizione l'interesse dell'Erario con i tentativi degli Enti locali per frenare in qualche modo le macchinette del gioco d'azzardo. Rischiano la stessa fine ingloriosa tanti altri capitoli spuri: fondi per sostituire le lampadine dei semafori, per il restauro dei palazzi municipali e delle torri di guardia sul mare, per l'Expo di Milano. Così anche dovrebbero finire su un binario morto la tassa di sbarco sulle piccole isole, oppure la sanatoria per bungalow e casette in legno sulle spiagge demaniali.

 

Giorgio Napolitano e Enrico Letta LETTA ALFANO FRANCESCHINI alfano e letta duo extra ignazio marino e napolitano all opera di roma per la prima di ernani diretto da riccardo muti Ignazio Marino e Anna Falchi

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...