MURDOCH A FINE CORSA? - LO SQUALO SI DIMETTE DAI BOARD DEI SUOI GIORNALI INGLESI - DOPO LO SCANDALO DELLE INTERCETTAZIONI AL ‘’NEWS OF THE WORLD’’, ECCO IL “FINAL CUT” DI RUPERT & JAMES, CHE CONSIDERANO I QUOTIDIANI DI CARTA “LA ZAVORRA” DEL TERZO MILLENIO - INCUBO DISOCCUPAZIONE PER I GIORNALISTI - L’INGHILTERRA HA SCARICATO L’UOMO CHE HA FATTO FARE ANTICAMERA A TUTTI I PRIMI MINISTRI IN CERCA DI “PROTEZIONE”?...

Andrea Malaguti per "la Stampa"

Nel quartier generale di News Corporation, a Wapping, da un anno a questa parte le mail interne difficilmente portano buone notizie. Da quando Rupert Murdoch ha deciso di porre fine ai 168 anni di storia di News of the World sperando di seppellire lo scandalo delle intercettazioni telefoniche, ogni volta che appare il logo dei messaggi circolari i giornalisti del «Times», del «Sunday Times», del «Sun» e del «Sun on Sunday» sentono che il cuore comincia a creparsi. Sono le nostre teste che stanno per rotolare? Anche le rassicurazioni suonano come condanne a morte.

Così quando Tom Mockridge, amministratore delegato del ramo britannico dell'impero mediatico dello Squalo, ha spiegato che le dimissioni del Grande Capo dal board dei suoi giornali inglesi e da quelli di oltre una decina di società negli Usa, in Australia e in India, erano il banale e trascurabile riflesso della volontà di dividere la società in due compagnie - una per libri e giornali, l'altra per film e televisioni -, in molti si sono convinti che il conto alla rovescia fosse iniziato. «Fine corsa. Disoccupazione vicina». Timori ripresi dall'agenzia di stampa Reuters: «Le dimissioni sono destinate a rilanciare le speculazioni sulla vendita dei giornali». Inutili le smentite del gruppo.

Che Murdoch abbia vissuto il travaglio di questi mesi come una malattia degenerativa è fuori discussione. Restano due domande a cui rispondere: la sua presa di distanza è una fuga o una scelta strategica? E sarà in grado questo indistruttibile barone di 81 anni con un patrimonio personale di 8,3 miliardi di dollari di gestire la parabola discendente senza farsi umiliare?

Secondo l'analista Claire Enders «l'addio a Fleet Street fa parte di una lenta dissolvenza di Rupert e James Murdoch dal panorama inglese destinata a diventare permanente». E per il laburista Tom Watson, «i suoi collaboratori devono sentire nelle radici l'odore del tradimento». Da divinità a giuda. Il futuro non è certo amico.

Dal 1969, anno dell'acquisto di News of the World, politici e uomini di potere hanno trasversalmente fatto la fila davanti alla porta di Murdoch. A cui, soprattutto con l'acquisto del Times nel 1981 e col lancio di Sky nel 1989, è sempre stato concesso uno status da imperatore romano. Il suo pollice alzato - o verso - ha significato per decenni la vita e la morte per migliaia di carriere. Nei consigli di amministrazione e nelle eleganti sale da pranzo apparecchiate nei castelli o in silenziose dimore di campagna il posto a capotavola è sempre stato suo.

D'altra parte, come titola una sua recente biografia, è sempre stato Murdoch «L'Uomo che possiede le Notizie». Harry Evans, ex direttore del Sunday Times, ha raccontato che il tycoon chiarì il suo stile pochi giorni dopo l'acquisto del giornale. «Istruisco i direttori in ogni angolo del mondo. Perché non dovrei farlo a Londra?». Leadership, deregulation, tasse leggere per i ricchi.

Queste le sue coordinate. La Thatcher e Major hanno goduto dei suoi favori. Ma anche Blair, nel 1995, fece un pellegrinaggio in Australia per chiederne l'alleanza. L'ottenne. Piers Morgan, ex editore del Mirror, regala questo aneddoto. «Blair mi disse: è meglio cavalcare la tigre piuttosto che farsi azzannare alla gola».

Murdoch ha sempre fatto paura. Brown prima l'ha blandito, quindi, sentendosi scaricato, l'ha attaccato frontalmente. E Cameron non ha mai fatto mistero dei suoi rapporti stretti con la famiglia del Grande Capo. Un circolo soffocante che non ha risparmiato primi ministri, parlamentari, polizia e sistema giudiziario. Finché è esploso lo scandalo delle intercettazioni telefoniche.

Carl Bernstein, paragonando la bufera inglese al Watergate, il 29 settembre del 2011 disse: «Murdoch ha rotto la compattezza civile raggiungendo un certo livello di controllo su istituzioni fondamentali di una società libera. Detesto i paralleli con il Watergate. Ma stavolta sono reali».

La pressione per l'australiano è diventata quasi insostenibile la scorsa settimana, quando 18 azionisti gli hanno chiesto con una lettera di lasciare la guida di News Corporation, indicando in Chase Carey il suo successore ideale. Facile capire perché Murdoch viva la presenza dei giornali londinesi come una zavorra. L'hanno compromesso. Claire Enders sostiene però che non sarà lui a scaricare l'Inghilterra, ma l'Inghilterra a scaricare lui: «Non è più utile in termini di influenza».

Diversa la posizione dell'esperto di media Steve Hewlett, che dopo avere ricordato che il 90% dei 4,2 miliardi incassati da NewsCorp deriva da film e televisioni, ha spiegato: «Le dimissioni non sono sorprendenti considerato l'andamento del mercato», insinuando così l'idea che non saremmo di fronte alla parabola finale di Murdoch, ma a quella della carta stampata. D'altra parte la scrittura un tempo era un impegno morale. Ma ora è come se la sua fondamentale sconvenienza non riguardasse più nessuno. Tanto meno lo Squalo.

 

RUPERT MURDOCH CON IL SUN A TRENTATRE ANNI DI DISTANZArupert murdoch 50Rupert Murdoch e il figlio JamesJAMES E RUPERT MURDOCHMOCKRIDGE news of the worldMARGARETH THATCHER AL PARCOblair tony

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…