IL NAUFRAGIO DELLA ‘CONCORDIA’ MURGIA – LA SCRITTRICE SE LA VA A PIGLIARU CON IL ‘LIVORE E LE BUGIE’ DELLE DONNE PIDDINE: ‘HANNO IDOLATRATO DANIELA SANTANCHÈ, SEMPRE ANTROPOLOGICAMENTE VILIPESA, SOLO PERCHÉ MI ATTACCAVA IN TV’

Giuseppe Salvaggiulo per "la Stampa"

Due giorni dopo le elezioni sarde a cui ha partecipato per la prima volta guidando una coalizione indipendentista (10,3% dei voti, terza dopo Pd e Forza Italia), Michela Murgia torna scrittrice. Oggi ricomincia a lavorare al romanzo bloccato sette mesi fa, quando decise di candidarsi.

Aveva detto chissenefrega dei romanzi...
«Non ho vinto, torno al mio mestiere. Dovrebbero farlo tutti».

E la politica?
«Continua. Il progetto prescinde dal mio mestiere, nulla andrà perso. È un inizio, non una fine».

Sente il peso del flop?
«Per l'aritmetica sì, per la politica no. In cinque anni il centrosinistra ha smarrito 65 mila voti, Cappellacci 165 mila. Noi sette mesi fa non esistevamo, siamo partiti in 300 e arrivati in 76 mila. Allora, chi ha perso?».

Però siete fuori dal Consiglio.
«È una delusione. Merito di una legge liberticida e incostituzionale che premia partitini con un decimo dei nostri voti purché si intruppino con Pd e Forza Italia. Nel sistema. La democrazia se la passa male».

Ha mai sperato di vincere?
«Siamo stati gli unici ad avere il coraggio di chiudere la campagna elettorale in piazza. Quella storica delle vittorie della sinistra. Davanti a tremila giovani tutto sembra possibile».

E i voti grillini?
«Ne abbiamo presi pochi. Il nostro non è elettorato di protesta, ma di opinione. Abbiamo cercato di portare la pancia verso la testa».

Rimpianti?
«Una parte degli elettori voleva sentirsi dire: tutti a casa. Ma io non sono l'Accabadora della politica sarda».

Tra cinque anni si ricandiderà?
«No. Se il nome da ricandidare fosse ancora il mio, sarebbe il nostro fallimento. La politica è piena di padri che hanno soffocato i figli in culla, non aggiungerò il mio nome alla lista».

Che cos'è l'indipendentismo per lei?
«E' la funziona piena della responsabilità politica di sé».

Psicologica o istituzionale?
«Entrambe, l'una fonda l'altra. Il Pd sardo ha chiamato Renzi chiedendo cosa fare di Francesca Barracciu, vincitrice delle primarie, che era bassa nei sondaggi. Questa è dipendenza».

Con un uomo al posto della Barracciu, il Pd l'avrebbe fatto lo stesso?
«Forse, ma non con quella logica disumana, da branco contro la preda ferita. Fuori lei perché indagata, dentro quattro indagati in lista. E tre eletti».

Anche lei ha subito la stessa logica?
«Non mi ci sono mai infilata».

Solo quattro elette su 60. Non è una politica per donne?
«Per una donna alle elezioni vale il paragone con Ginger e Fred. Ballavano entrambi, ma lei all'indietro e su tacchi alti. Eppure tutti si ricordavano di lui».

Che cosa l'ha colpita di più?
«Livore e menzogne. Le donne del Pd hanno idolatrato Daniela Santanchè, sempre antropologicamente vilipesa, solo perché mi attaccava in tv. La logica è: il nemico del mio nemico è il mio amico».

Che cosa vuol dire, per lei?
«Perdere di vista l'orizzonte di lotta».

Costa Concordia, poetessa, scrittrice radical chic celebrata fuori dalla Sardegna: quale l'ha più infastidita?
«Tutte. Sono figlia di popolo, ho alle spalle una vita da precaria, vivo in una delle vie più povere di Cabras. Essere tradotta in 21 lingue significa essere una notizia nel mondo. Dovremmo esserne fieri, noi vittime del concetto di periferia. Ma la legittimazione continentale è schizofrenica».

C'entra il maschilismo?
«Mi hanno tacciato di incompetenza. L'avrebbero detto anche se fossi stata professoressa come Pigliaru».

Pigliaru aveva già fatto l'assessore.
«Soru non aveva amministrato nemmeno un condominio, ma nessuno l'aveva attaccato per questo».

Amministrava una grande impresa con migliaia di persone.
«Un'impresa è un'organizzazione monarchica e gerarchica che persegue interessi particolari. E perché chi l'amministra deve essere giudicato automaticamente competente per la politica, per governare comunità di uguali nell'interesse generale, anche delle generazioni future? Non funziona».

Ha telefonato a Pigliaru?
«Gli ho fatto gli auguri in tv, ma non salgo sul carro del vincitore. Lo stimo come persona ma non condivido le sue idee: è liberista in un modo in cui non lo sono più neanche a Chicago».

Sarà un buon governatore?
«Non l'ho mai equiparato a Cappellacci. Ma è stato scelto da un partito che ha difeso scelte conservatrici e dipendentiste, dalle basi militari alle centrali a carbone».

Non potrà essere indipendente?
«Da domenica sera è prigioniero politico del Pd».

 

 

 

MICHELA MURGIA MICHELA MURGIA DANIELA SANTANCHE DENIS VERDINI MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO DENIS VERDINI DANIELA SANTANCHE BERLUSCONI E CAPPELLACCIFRANCESCA BARRACCIU FRANCESCO PIGLIARU

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...