migranti

NANI IN EUROPA – SOLITO COMPROMESSO AL RIBASSO A BRUXELLES: I MIGRANTI REDISTRIBUITI TRA I VARI PAESI SARANNO SOLO 35 MILA – I PAESI DELL’EST VOGLIONO INDEBOLIRE LA COMMISSIONE CHE A DICEMBRE MIRA A RENDERE PERMANENTE LO SMISTAMENTO

Alberto D’Argenio per “la Repubblica

 

jean claude junckerjean claude juncker

L’accordo Ue sui migranti arriva, ma è meno ambizioso di quello immaginato a maggio dalla Commissione europea. Ieri i ministri dell’Interno dei Ventotto riuniti a Bruxelles hanno deciso di ripartirsi nei prossimi due anni 35mila rifugiati sbarcati sulle coste di Italia e Grecia. La proposta firmata da Jean Claude Juncker prevedeva che la ripartizione toccasse 40mila richiedenti asilo (24mila dall’Italia e 16mila dalla Grecia).

 

Verranno ridistribuiti tra gli stati membri anche 20mila persone attualmente ospitate nei campi Unhcr in Africa. Il sabotaggio della proposta europea non è solo nel numero, ma soprattutto nel suo meccanismo giuridico che originariamente prevedeva l’obbligatorietà del sistema.

 

jean claude junckerjean claude juncker

La prima picconata al piano Juncker è arrivata al Consiglio europeo del 25 giugno quando un vero e proprio blitz dei Paesi dell’Est aveva fatto saltare l’impianto del meccanismo. I leader, dopo una notte di litigi che aveva mostrato i limiti di un’Unione prigioniera degli egoismi e degli interessi elettorali dei governi, avevano trovato un compromesso bizantino in base al quale le quote sarebbero state volontarie all’interno di un meccanismo vincolante per tutti.

 

MIGRANTI SCAFISTI 1MIGRANTI SCAFISTI 1

Le capitali dell’ex blocco sovietico – contrastate da Berlino e Roma - puntano ad indebolire politicamente la Commissione, che nel piano dei 40mila vede solo un primo passo rispetto alla proposta che metterà sul tavolo a dicembre per rendere permanente lo smistamento dei rifugiati tra i Ventotto con una modifica dei regolamenti di Dublino. «L’obiettivo sembra quanto mai lontano», commentava ieri un diplomatico europeo.

 

Così si arriva a quota 35mila solo perché le offerte dei governi hanno coperto i 20mila migranti in arrivo dall’Africa con un’eccedenza di 2.500 che sono stati stornati sui ricollocamenti da Italia e Grecia.

 

A dicembre i governi faranno di nuovo il punto, convinti di poter arrivare ai 40mila perché ieri diversi ministri, a partire da quelli di Spagna e Polonia, nel chiuso della riunione hanno spiegato che dopo le elezioni di autunno aumenteranno la loro disponibilità. Non a caso Varsavia, dove il governo di Ewa Kopacz è assediato dai populisti di destra, al momento prenderà solo un migliaio di migranti, la metà di quanto previsto da Bruxelles. La Spagna di Rajoy si ferma a un terzo.

 

MIGRANTI SCAFISTIMIGRANTI SCAFISTI

Si sono invece chiamati fuori Ungheria e, a sorpresa, l’Austria: non ospiteranno nessun migrante. D’altra parte la Germania per non far naufragare il piano ne prenderà 10.500, qualche migliaio in più di quelli previsti dalla Commissione. La Francia, inizialmente critica, ha confermato il numero previsto da Juncker di 6.752. Generosa l’Irlanda del conservatore Enda Kenny, che accoglierà 600 migranti pur avendo la possibilità di restare fuori dal sistema come Gran Bretagna e Danimarca in virtù di una storica esenzione dalle politiche migratorie.

angelino alfano saluta antonio politoangelino alfano saluta antonio polito

 

I primi trasferimenti inizieranno a ottobre, con Italia e Grecia che stanno mettendo in piedi gli hotspot con funzionari Ue dove prendere le impronte dei migranti, sforzo chiesto dai partner in cambio dei ricollocamenti per mettere fine alla consuetudine di non identificare i richiedenti asilo e lasciarli sconfinare per non prendersi carico dei rifugiati o dei rimpatri.

 

Alfano ha parlato di «un primo passo, abbiamo coperto il primo anno che riguarda 20mila ricollocamenti ». Il ministro dell’Interno ha anche annunciato che al prossimo Consiglio dei ministri sostituirà il prefetto di Treviso, Maria Augusta Marrosu, città dove la scorsa settimana le proteste dei cittadini hanno causato lo spostamento di un centro di accoglienza: «Serve maggiore efficienza », ha detto Alfano.

treviso   profughi abbandonati in stazione. erano arrivati 4 giorni fa a lampedusa imagetreviso profughi abbandonati in stazione. erano arrivati 4 giorni fa a lampedusa imagetreviso   profughi abbandonati in stazione. erano arrivati 4 giorni fa a lampedusa  llllinetreviso profughi abbandonati in stazione. erano arrivati 4 giorni fa a lampedusa lllline

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)