LA TENAGLIA NAPO-LETTA HA UN SOLO OBIETTIVO: DISINNESCARE RENZI - LA CONSULTA RINVIA LA DECISIONE SUL PORCELLUM?

Fabrizio d'Esposito per "il Fatto Quotidiano"

La versione di "Matteo" viene digitata di primo mattino in un sms a un fedelissimo, dopo la lettura di quotidiani: "La verifica di Napolitano e Letta è fatta contro di noi". L'Immacolata delle primarie si avvicina e il sindaco di Firenze avverte sempre più la pressione dei governisti a prescindere. Decaduto Berlusconi e uscita Forza Italia dalla maggioranza delle larghe intese, adesso è lui l'avversario numero uno del Sistema del Napolitanistan.

La nota del Colle che l'altro giorno, a sorpresa, segna un nuovo passaggio parlamentare per l'esecutivo di Enrico Letta era rivolta a nuora, Forza Italia, perché suocera intendesse, il futuro segretario del Pd. Renziani e azzurri, ormai, danno gli stessi giudizi trancianti sul governo dei continui rinvii.

Con la differenza che, adesso, i primi sono ancora dentro e tra sette giorni vanteranno il capo del partito, i secondi sono fuori e sperano nelle urne di marzo 2014. E così il passaggio parlamentare chiesto dal Quirinale, di cui Re Giorgio e il premier discuteranno lunedì, si trasfigura in una tenaglia per stringere e costringere Renzi nella trappola ministeriale. Letta l'ha pure detto chiaramente: "Al capo dello Stato proporrò di fare il passaggio in aula dopo le primarie del Pd". Poi la solita litania programmatica: "Nel 2014 faremo le riforme". Risposta, questa, al monito-messaggio di Napolitano spedito al congresso del Psi sulle "riforme improcrastinabili".

In realtà, proprio sulle riforme, il Napolitanistan sta facendo ammuina borbonica, cioè produrre movimento senza sostanza, per rallentare soprattutto sulla legge elettorale. La prova? Il probabile rinvio del verdetto della Corte costituzionale sul Porcellum, previsto per martedì 3 dicembre. Da giorni fonti politiche, ma anche voci di dentro della Consulta, annunciano che ci sarà solo un giudizio di ammissibilità o meno sul ricorso contro l'attuale legge elettorale.

Sul merito si rinvierà, sempre che il ricorso venga giudicato ammissibile. Ieri, per esempio, sulla Stampa il presidente emerito della Consulta, Ugo De Siervo, ha scritto un lungo articolo a favore dell'inammissibilità. Se davvero andasse così, la palla sarebbe di nuovo solo nel campo della politica e dei suoi tempi biblici. Dice un renziano, a microfoni spenti: "Se la Consulta rinvia è un segnale chiaro della melina del Sistema".

Ed è per questo che la prossima settimana i renziani presenteranno un ddl di riforma elettorale, che prende a modello il sistema spagnolo. Il sindaco di Firenze vuole stanare Napolitano e Letta e Alfano punto per punto. Un controcanto ossessivo, sui fatti. Sarà difficile stargli dietro con l'arte degli annunci e del prendere tempo. Questo il tweet di Renzi su una legge anti-Porcellum: "Qualche giorno e la portiamo alla Camera".

I renziani sono pronti a votare la fiducia al governo e a sottoscrivere il nuovo patto chiesto da Letta, ma al tempo stesso sono convinti che non mancheranno gli argomenti per incidere e tenere aperta la finestra elettorale nei primi tre mesi del 2014, il vero incubo del Napolitanistan.

Questo il ragionamento fatto da Renzi ieri con un gruppo di parlamentari: "Il patto dei 18 mesi di governo è svanito con le larghe intese, non siamo più vincolati. Poi dipende da loro, se continuano a non fare nulla oppure no". Concetto che Dario Nardella, deputato renziano del Pd, declina così:

"Tutti sono qui a chiedersi quando vogliono andare a votare i renziani, che data ha in mente Renzi per le prossime elezioni. La data di scadenza è un falso problema, i renziani vogliono che il governo lavori, noi porremo al governo un'agenda politica, non una data".

Più semplice di così. Anche perché un governo ancora immobile sarebbe un handicap notevole per il primo test elettorale del Pd targato Firenze, le Europee.

A quel punto, meglio togliere la spina alla prima occasione utile. "Tanto sinora - fa notare un altro renziano - gli incidenti non sono mancati. Sulla Cancellieri poteva benissimo cadere il governo e non lo abbiamo voluto". Un altro casus belli che sarà sollevato dai fedelissimi del futuro segretario del Pd riguarda le presidenze di commissione in Parlamento. Quelle rimaste ai forzisti passati all'opposizione. Sono sei: quattro alla Camera (Sisto, Vito, Capezzone e Galan) e due al Senato (Palma e Matteoli).

I renziani chiederanno che vengano rimesse in discussione. Ennesima mina sul cammino dell'esecutivo che si prepara al "passaggio parlamentare", non propriamente alla verifica come specificato con pignoleria ieri sera dallo stesso Quirinale.

Le larghe intese sono finite, il perimetro di gioco è cambiato ma è sempre Napolitano a dare le carte. In ogni ambito. Ieri due quotidiani, Giornale e Messaggero, hanno scritto che il capo dello Stato, giovedì scorso durante l'incontro con i capigruppo forzisti, avrebbe fatto rassicurare B.: "Ho fatto una ricognizione, non lo arresteranno". Nel Napolitanistan succede anche questo.

 

 

napolitano letta renzi LETTA-RENZIla sala della corte costituzionaleCALDEROLI PORCELLUM UGO DE SIERVORENZI CONFRONTO SKYTG

Ultimi Dagoreport

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...