napolitano renzi boschi

DURA L’EX (ALTRO CHE EX) - RE GIORGIO NAPOLITANO CONTINUA A IMPERVERSARE E INSIEME A RENZI SPINGE PER UNA STRETTA ALLE INTERCETTAZIONI TELEFONICHE. L’EX CAPO DELLO STATO ATTACCA LA MAGISTRATURA DAVANTI A MATTARELLA, CHE (COME SEMPRE) TACE E ACCONSENTE

Fabrizio D’Esposito per il “Fatto quotidiano

 

GIORGIO NAPOLITANO AL TELEFONO GIORGIO NAPOLITANO AL TELEFONO

Dopo il boicottaggio del referendum sulle trivelle, la diarchia formata da Matteo Renzi e Giorgio Napolitano si muove per il bavaglio alle intercettazioni, vecchio pallino berlusconiano. È Re Giorgio a tracciare il nuovo solco anti-pm, dopo la Trivellopoli scoperchiata dalla Procura di Potenza: "Penso che sia più che matura l' esigenza di approvare la riforma del processo penale con la norma di delega per riformare le regole e chiarire i termini di comportamento sulle intercettazioni e sulla loro pubblicazione".

 

Il presidente emerito lo dice nel suo intervento alla chiusura degli Stati generali dell' esecuzione penale, nel carcere romano di Rebibbia, presenti anche il guardasigilli Andrea Orlando e il capo dello Stato Sergio Mattarella. Le parole di Napolitano riaprono un capitolo che sembrava essersi chiuso neanche una settimana fa, in quei Palazzi del potere romano scossi e traumatizzati dalle rivelazioni dell' inchiesta lucana.

 

NAPOLITANO AL TELEFONO AI TEMPI DEL PCI jpegNAPOLITANO AL TELEFONO AI TEMPI DEL PCI jpeg

Giunti ormai a questo punto della storia appare sempre più incomprensibile la storia delle dimissioni di Napolitano dal Quirinale all' inizio del 2015. Perché se n' è andato, adducendo motivi di età e di riposo, visto che è di fatto il padre del finto riformismo renziano, nel silenzio del vero titolare del Colle? E così dopo il sostegno alle riforme istituzionali, la botta al referendum con l' appello all' astensionismo, adesso Re Giorgio apre il dossier intercettazioni.

 

Piercamillo DavigoPiercamillo Davigo

Un' antica ferita per lui, ricordando la complessa vicenda della sua testimonianza al processo per la trattativa Stato-mafia. Napolitano interviene laddove il premier stesso ha cercato di aprire un varco nella sua maggioranza dieci giorni fa, durante una riunione del Consiglio dei ministri.

 

In quell' occasione, infatti, Renzi ebbe uno sfogo duro, violento contro i magistrati di Potenza, colpevoli tra l' altro di aver sentito la ministra Maria Elena Boschi per il noto emendamento della coppia Guidi-Gemelli.

 

intervento di giovanni legniniintervento di giovanni legnini

Secondo le cronache, a fare da sponda al premier fu il guardasigilli Orlando, ottimista su una riforma da varare senza strappi o rotture con la magistratura, alla luce dei codici di autodisciplina di Torino (Spataro) e Roma (Pignatone).

 

Secondo il piano, l' obiettivo sarebbe stato quello di arrivare a una legge entro l' estate. Il premier ha fatto una (finta) retromarcia con una dichiarazione pubblica: "Il governo non ha intenzione di mettere mano alle intercettazioni", dimenticando di spiegare che è il Parlamento che sta per varare una delega all' esecutivo stesso.

 

Ora è Napolitano a scoprire il vero gioco del governo. Non a caso, proprio ieri sul Corsera è uscita un' intervista a Giovanni Legnini del Pd, oggi vicepresidente del Csm, che parla di "linee guida" dell' organo di autogoverno e dice chiaro e tondo che "sul caso Potenza, i pubblici ministeri sono stati corretti. Ma certe frasi non dovevano uscire".

PIGNATONEPIGNATONE

 

In un passaggio del suo intervento, Napolitano, già migliorista del Pci, torna su una sua ossessione: il primato della politica sulla giustizia, in nome del realismo di governo: "Quello tra politica e giustizia è un rapporto che in certi momenti si acutizza in maniera allarmante. Non si può ogni volta che si sta approvando qualcosa di utile, fermarsi perché si accendono polemiche o scandali.

 

Serve un serio impegno di collaborazione tra poteri e bisogna evitare acutizzazioni di questioni fatali per la salute della nostra Repubblica". Parole gravi, parole di un presidente emerito nel momento in cui alla guida dell' Anm c' è Piercamillo Davigo.

spatarospataro

Ultimi Dagoreport

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?