LE “PICCONATE” DI NAPOLITANO (PIU’ FURIOSO DEL COSSIGA D’ANTAN) - “VIOLENTA CAMPAGNA DI MANIPOLAZIONI” DEL “FATTO” RIPRESA E ALIMENTATA SISTEMATICAMENTE DA DI PIETRO, ARRIVATO AD ACCUSARE NAPOLITANO DI TRADIMENTO DELLA COSTITUZIONE - “ATTACCANO LORIS, MA IL VERO BERSAGLIO DELLA VIOLENTA CAMPAGNA DI MANIPOLAZIONI SONO IO” - QUANDO SI È SENTITO MALE, D’AMBROSIO SI TROVAVA NELLA SEDE DI UNA CASA EDITRICE ROMANA…

Umberto Rosso per "la Repubblica"

Alcuni pm della procura di Palermo, il leader dell'Idv, Antonio Di Pietro, il capo del Movimento 5 Stelle Beppe Grillo, e alcuni giornali. L'ira del presidente della Repubblica è rivolta essenzialmente contro di loro. Le polemiche che avevano messo Loris D'Ambrosio al centro delle polemiche per l'inchiesta sulla trattativa Stato-mafia rappresentano una ferita per Giorgio Napolitano. E nel comunicato con cui annuncia la scomparsa del suo consigliere ne resta una traccia evidente.

Il capo dello Stato, a Londra per l'inaugurazione delle Olimpiadi, immaginava una serata di allegria, un momento di festa con gli atleti italiani. Ma tutto cambia alle tre di ieri pomeriggio. Napolitano si trovava nell'appartamento privato al Quirinale. Ma,
inaspettato, si presenta il segretario generale del Colle. È stato infatti Donato Marra a portargli la terribile notizia. Napolitano, sotto shock, non ha trattenuto le lacrime. Crolla su una poltrona. «Sono sconvolto, è atroce». Pensa in un primo momento di cancellare la partenza, ma quegli impegni vanno rispettati.

Sull'aereo che lo porta a Londra resta in silenzio, anche con il ministro Gnudi che lo accompagna. La cena al villaggio olimpico però viene annullata. Solo un saluto agli azzurri, «comprenderete che non sono nelle condizioni d'animo di restare ma vi ringrazio, mi date motivo di serenità».

D'Ambrosio resta nella mente del presidente della Repubblica. Due mesi di stress, sulla graticola per l'affaire-Mancino - dicono sul Colle - «lasciano il segno». Una campagna di odio dietro la quale c'è l'«irresponsabilità» con cui dalla procura di Palermo sono filtrati i verbali delle intercettazioni. Al Quirinale ce l'hanno in primo luogo con i pm dell'inchiesta,
guidati dal procuratore aggiunto Ingroia.

Non per le indagini ma per il balletto delle bobine e delle indiscrezioni a rate su D'Ambrosio che hanno scosso e stanno scuotendo il Colle. Le intercettazioni finiscono sui giornali. E quindi inizia, è lo sfogo del presidente, la «violenta campagna di manipolazioni» su alcuni giornali ripresa e alimentata sistematicamente da Antonio Di Pietro, che è arrivato ad accusare Napolitano di tradimento della Costituzione.

Da qui, l'amara constatazione del presidente della Repubblica, ancora più sconfortata dopo la morte del suo consigliere giuridico: «attaccano D'Ambrosio ma il bersaglio vero sono io, le prerogative costituzionali del capo dello Stato». Un attacco politico che passa «attraverso Loris».

Ancora due giorni fa, il fidatissimo consigliere-bussola nei rapporti con i magistrati, era nella studio del presidente della Repubblica, a confidargli le amarezze per le polemiche incessanti, ma anche per fargli leggere in anteprima un commosso ricordo di Falcone che aveva appena finito di preparare.

«Sono veramente sconvolto», ripete ora Napolitano mentre al dolore si va mescolando la reazione istituzionale: indignazione e rabbia. Così, d'impeto, scrive il comunicato che annuncia la perdita «gravissima » di D'Ambrosio e che diventa un pesantissimo atto di accusa contro la campagna violenta, le insinuazioni, le «escogitazioni ingiuriose» di cui è stato vittima il suo consigliere per l'affaire delle telefonate intercettate con Mancino.

E ancora in lacrime Napolitano legge e detta il testo del suo j'accuse allo staff del Colle, per trasmetterlo alle agenzie. Non è passata nemmeno un'ora da quando l'autista di D'Ambrosio, che nella sede di una casa editrice romana stava rivedendo le bozze di un libro, ha lanciato l'allarme, «il consigliere sta molto male».

Dal Colle sono partiti anche i medici di servizio, ma niente da fare. D'Ambrosio, ricorda amaramente Napolitano ai suoi, aveva scritto il testo dell'articolo 41 bis, quello sul carcere duro, «come lo si può accusare di aver coperto la trattativa, favorito qualcuno che poteva essere coinvolto ». Il teorema della procura palermitana non lo convince per niente, spinto com'è fino a mettere sotto ascolto le stesse conversazioni del capo dello Stato, «costretto» a sollevare il conflitto di attribuzione davanti alla Consulta. Un giorno nero. E qualcuno rievoca il clima cupo dei tempi di Tangentopoli.

 

GIORGIO NAPOLITANO GIORGIO NAPOLITANO E LORIS D'AMBROSIO MARCO TRAVAGLIO ANTONIO DI PIETRONICOLA MANCINO

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…